Modifica flusso aspirazione
Inviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 0:26
Ciao amici! 
In attesa di dotarmi di una centralina nuova con sonda lambda, mappabile tramite pc, e quindi mettere in pressione l'airbox, voglio giocare a tentare di ottimizzare il flusso d'aria in aspirazione sfruttando le tolleranze della "centralina" sagem.
Andiamo con ordine: in teoria, aria più fresca, dovrebbe occupar meno spazio e portare più ossigeno nel cilindro.
Una temperatura inferiore nell'air box, dovrebbe ordinare alla "centralina" alfa-N di iniettare un quantità di carburante superiore.
In parole povere, potrebbe somigliare a una sorta di debole sovralimentazione.
Considerato che l'aria entra nell'ari box DOPO aver attraversato collettori di scarico, testata, radiatore e quant'altro di caldo abbiamo nel pegaso, vi chiedo: c'è un valido motivo secondo voi xchè i progettisti hanno studiato questo giro???
Prima di mettermi a ridisegnare i flussi d'aria x me è importante saperlo... se questo motore VUOLE aria calda x motivi a me oscuri... gliela lascio pescare dai collettori di scarico...
Ps. qualcuno di voi conosce la ragione della geometria della spugna (dietro e leggermente a sinistra) all'imboccatura air box x la i.e. ?
Oppure dei diversi collettori x la cube?
Grazie 1000 a quanti vorranno "giocare" a questa idea!

In attesa di dotarmi di una centralina nuova con sonda lambda, mappabile tramite pc, e quindi mettere in pressione l'airbox, voglio giocare a tentare di ottimizzare il flusso d'aria in aspirazione sfruttando le tolleranze della "centralina" sagem.
Andiamo con ordine: in teoria, aria più fresca, dovrebbe occupar meno spazio e portare più ossigeno nel cilindro.
Una temperatura inferiore nell'air box, dovrebbe ordinare alla "centralina" alfa-N di iniettare un quantità di carburante superiore.
In parole povere, potrebbe somigliare a una sorta di debole sovralimentazione.
Considerato che l'aria entra nell'ari box DOPO aver attraversato collettori di scarico, testata, radiatore e quant'altro di caldo abbiamo nel pegaso, vi chiedo: c'è un valido motivo secondo voi xchè i progettisti hanno studiato questo giro???

Prima di mettermi a ridisegnare i flussi d'aria x me è importante saperlo... se questo motore VUOLE aria calda x motivi a me oscuri... gliela lascio pescare dai collettori di scarico...

Ps. qualcuno di voi conosce la ragione della geometria della spugna (dietro e leggermente a sinistra) all'imboccatura air box x la i.e. ?
Oppure dei diversi collettori x la cube?
Grazie 1000 a quanti vorranno "giocare" a questa idea!
