Cavo frizione e cavo acceleratore

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Rispondi
marlon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
Località: nel Trentino

Cavo frizione e cavo acceleratore

Messaggio da marlon »

Non so perchè ma da oggi mi assale un pensiero (o un oscuro presagio? :o )...
In pratica ho pensato che la mia Pegaso ha ancora i suoi cavi frizione e acceleratore originali come mamma Aprilia li ha fatti, quindi sono in servizio da una decina di anni comodi...
Per ora non danno segni di cedimenti, scorrono entrambi benone e senza impedimenti, però... però si sa che spesso certe rotture "per fatica" avvengono all'improvviso, magari mentre si è a 50km da casa, magari di notte, magari quando non si ha voglia di restare a piedi... :D
Ho quindi pensato che forse non faebbe male una sostituzione preventiva, magari sarebbe superflua ma sicuramente non mi potrebbe portare svantaggi, o no?
Prossimamente pensavo quindi di cambiarli entrambi assieme, facendo così un unico smontaggio di serbatoio, plastiche ecc.
Chiedo dunque a chi ha avuto necessità di acquistarli di recente: qual'è il costo dei suddetti ricambi originali? Si torvano solo in Aprilia o esustono anche altre "fonti" di approvvigionamento?
Grazie :wink:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Cavo frizione e cavo acceleratore

Messaggio da Socio79 »

Il cavo frizione lo avevo sostituito preventivamente un paio di anni fa!
Questo lo consiglio originale aprilia e se non sbaglio lo pagai intorno i 16 euro!
E' buona norma tenere BEN ingrassate le due esetrmità del cavo... si rompe lì in seguito a ripetute torsioni (in assenza di grasso)

Quello dell'acceleratore... :roll: speriamo bene...

X sicurezza xò ho sempre nella trousse attrezzi un cavo di emergenza, quelli che si fissano brutalmente con un controdado sfruttando la guaina esistente... 2 o 3 euro.
Un a porcheria, ma potrebbe riportarmi tranquillamente a casa in emergenza! :wink: :wink: :wink:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Cavo frizione e cavo acceleratore

Messaggio da D@rione »

Ciao marlon!
Il consiglio che ti dò io è di tenerli di scorta nel bauletto. Io prima della CN avevo una Pegaso Cube, e nel bauletto viaggiavo sempre con questi fili di scorta. Il filo dell'acceleratore è più difficile che si rompa, ma quello frizione può effettivamente capitare da un momento all'altro (successe a QuartaPiena, praticamente gli si ruppero tutti i cavetti che compongono il filo della frizione eccetto uno... tornò a casa piano piano cercando di cambiare il meno possiblie). Quindi, ricapitolando, piuttosto che sostituirli prima, tieni i ricambi nel bauletto, soprattutto il filo frizione. :ok:

Lamps

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
marlon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
Località: nel Trentino

Re: Cavo frizione e cavo acceleratore

Messaggio da marlon »

Cavo frizione acquistato, pagato una ventina di euro.
Prossimamente lo sostituirò e magari terrò di scorta quello vecchio, non si sa mai :wink:
Avatar utente
giacomo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 243
Iscritto il: lunedì 25 maggio 2009, 14:30
Località: milano

Re: Cavo frizione e cavo acceleratore

Messaggio da giacomo »

ma il filo della frizione è umanamente possibile sostituirlo senza andare dal meccanico a farlo? e se si come si fa?
il mio è alla frutta e non posso più regolarlo devo sostituirlo.
chi mi da consigli (dettagliati) per farlo da sè?

grassie
le donne si picchiano solo con i steli delle piante,e' per questo che il Signore ha fatto il bambu'?
marlon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
Località: nel Trentino

Re: Cavo frizione e cavo acceleratore

Messaggio da marlon »

Mi autoquoto :P
marlon ha scritto:Non so perchè ma da oggi mi assale un pensiero (o un oscuro presagio? :o )...
In effetti avevo poi acquistato il cavo frizione, ma non mi ero mai deciso ad effettuare la sostituzione. Del resto succede sempre così: se non si è obbligati (perchè il pezzo è già rotto) i lavori "preventivi" vengono sempre rimandati... :-?
Beh, ieri usando la moto ho sentito un "cric" provenire dalla leva frizione durante un cambio marcia, dopo un po' un altro "cric" :o
Poi nient'altro di allarmante, ma mi sono reso conto che la leva non tornava più indetro bene. Mi sono detto "Ecco, ho aspettato tanto e il momento è giunto...".
Dopo il lavoro sono tornato a casa riducendo al minimo indispensabile i cambi marcia, e prima ancora di andare a cena ho effettuato la verifica del cavo. Che si presentava così...

Immagine
Immagine

Dunque, via il cavo vecchio e su quello nuovo! :tie:
Beh, l'oscuro presagio si è concretizzato. Meno male che avevo già preso il cavo nuovo, così ho risolto al volo. E almeno per questo, nei prossimi giri lontani da casa starò tranquillo :wink:
Avatar utente
giacomo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 243
Iscritto il: lunedì 25 maggio 2009, 14:30
Località: milano

Re: Cavo frizione e cavo acceleratore

Messaggio da giacomo »

mi ero dimenticato di aggiornarvi,causa molteplici problemi personali.

il lavoro è stato fatto da me,al 10% e al 90% da un mio amico.

il tutto una ventina di minuti.

io per un pò questo topic spero proprio di non doverlo più aggiornare!!! :sgrat:
le donne si picchiano solo con i steli delle piante,e' per questo che il Signore ha fatto il bambu'?
Avatar utente
napo orso capo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3261
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
Località: polenton

Re: Cavo frizione e cavo acceleratore

Messaggio da napo orso capo »

Rotto stasera cavo frizione,per fortuna mi si è rotto in movimento e sono riuscito a fare i 15 km. che mi mancavano da casa......a salire di marcia c'ero abituato senza frizione,ma a scendere no....comunque pensavo peggio,basta non fermarsi. :lol:
Immagine
Immagine
Avatar utente
napo orso capo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3261
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
Località: polenton

Re: Cavo frizione e cavo acceleratore

Messaggio da napo orso capo »

Rovistando in garage è spuntato qualche cavo generico,uno con stesso diametro e testina,messo sù con un fermacavo sul lato motore e via.......risparmiati 20 neuri. :D
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”