Pagina 1 di 1
Cavo frizione e cavo acceleratore
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 20:05
da marlon
Non so perchè ma da oggi mi assale un pensiero (o un oscuro presagio?

)...
In pratica ho pensato che la mia Pegaso ha ancora i suoi
cavi frizione e
acceleratore originali come mamma Aprilia li ha fatti, quindi sono in servizio da una decina di anni comodi...
Per ora non danno segni di cedimenti, scorrono entrambi benone e senza impedimenti, però... però si sa che spesso certe rotture "per fatica" avvengono all'improvviso, magari mentre si è a 50km da casa, magari di notte, magari quando non si ha voglia di restare a piedi...
Ho quindi pensato che forse non faebbe male una sostituzione preventiva, magari sarebbe superflua ma sicuramente non mi potrebbe portare svantaggi, o no?
Prossimamente pensavo quindi di cambiarli entrambi assieme, facendo così un unico smontaggio di serbatoio, plastiche ecc.
Chiedo dunque a chi ha avuto necessità di acquistarli di recente: qual'è il costo dei suddetti ricambi originali? Si torvano solo in Aprilia o esustono anche altre "fonti" di approvvigionamento?
Grazie

Re: Cavo frizione e cavo acceleratore
Inviato: giovedì 3 febbraio 2011, 18:38
da Socio79
Il cavo frizione lo avevo sostituito preventivamente un paio di anni fa!
Questo lo consiglio originale aprilia e se non sbaglio lo pagai intorno i 16 euro!
E' buona norma tenere BEN ingrassate le due esetrmità del cavo... si rompe lì in seguito a ripetute torsioni (in assenza di grasso)
Quello dell'acceleratore...

speriamo bene...
X sicurezza xò ho sempre nella trousse attrezzi un cavo di emergenza, quelli che si fissano brutalmente con un controdado sfruttando la guaina esistente... 2 o 3 euro.
Un a porcheria, ma potrebbe riportarmi tranquillamente a casa in emergenza!

Re: Cavo frizione e cavo acceleratore
Inviato: giovedì 3 febbraio 2011, 19:17
da D@rione
Ciao marlon!
Il consiglio che ti dò io è di tenerli di scorta nel bauletto. Io prima della CN avevo una Pegaso Cube, e nel bauletto viaggiavo sempre con questi fili di scorta. Il filo dell'acceleratore è più difficile che si rompa, ma quello frizione può effettivamente capitare da un momento all'altro (successe a QuartaPiena, praticamente gli si ruppero tutti i cavetti che compongono il filo della frizione eccetto uno... tornò a casa piano piano cercando di cambiare il meno possiblie). Quindi, ricapitolando, piuttosto che sostituirli prima, tieni i ricambi nel bauletto, soprattutto il filo frizione.
Lamps
D.
Re: Cavo frizione e cavo acceleratore
Inviato: giovedì 10 febbraio 2011, 12:35
da marlon
Cavo frizione acquistato, pagato una ventina di euro.
Prossimamente lo sostituirò e magari terrò di scorta quello vecchio, non si sa mai

Re: Cavo frizione e cavo acceleratore
Inviato: martedì 8 marzo 2011, 0:16
da giacomo
ma il filo della frizione è umanamente possibile sostituirlo senza andare dal meccanico a farlo? e se si come si fa?
il mio è alla frutta e non posso più regolarlo devo sostituirlo.
chi mi da consigli (dettagliati) per farlo da sè?
grassie
Re: Cavo frizione e cavo acceleratore
Inviato: martedì 5 aprile 2011, 19:31
da marlon
Mi autoquoto
marlon ha scritto:Non so perchè ma da oggi mi assale un pensiero (o un oscuro presagio?

)...
In effetti avevo poi acquistato il cavo frizione, ma non mi ero mai deciso ad effettuare la sostituzione. Del resto succede sempre così: se non si è obbligati (perchè il pezzo è già rotto) i lavori "preventivi" vengono sempre rimandati...
Beh, ieri usando la moto ho sentito un "cric" provenire dalla leva frizione durante un cambio marcia, dopo un po' un altro "cric"
Poi nient'altro di allarmante, ma mi sono reso conto che la leva non tornava più indetro bene. Mi sono detto "Ecco, ho aspettato tanto e il momento è giunto...".
Dopo il lavoro sono tornato a casa riducendo al minimo indispensabile i cambi marcia, e prima ancora di andare a cena ho effettuato la verifica del cavo. Che si presentava così...
Dunque, via il cavo vecchio e su quello nuovo!
Beh, l'oscuro presagio si è concretizzato. Meno male che avevo già preso il cavo nuovo, così ho risolto al volo. E almeno per questo, nei prossimi giri lontani da casa starò tranquillo

Re: Cavo frizione e cavo acceleratore
Inviato: lunedì 2 maggio 2011, 13:16
da giacomo
mi ero dimenticato di aggiornarvi,causa molteplici problemi personali.
il lavoro è stato fatto da me,al 10% e al 90% da un mio amico.
il tutto una ventina di minuti.
io per un pò questo topic spero proprio di non doverlo più aggiornare!!!

Re: Cavo frizione e cavo acceleratore
Inviato: domenica 29 maggio 2011, 1:20
da napo orso capo
Rotto stasera cavo frizione,per fortuna mi si è rotto in movimento e sono riuscito a fare i 15 km. che mi mancavano da casa......a salire di marcia c'ero abituato senza frizione,ma a scendere no....comunque pensavo peggio,basta non fermarsi.

Re: Cavo frizione e cavo acceleratore
Inviato: domenica 29 maggio 2011, 14:10
da napo orso capo
Rovistando in garage è spuntato qualche cavo generico,uno con stesso diametro e testina,messo sù con un fermacavo sul lato motore e via.......risparmiati 20 neuri.
