Pagina 1 di 1
Difficoltà partenza a freddo
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 21:28
da acobhel
ciao raga
come da titolo scrivo qui perchè magari qualcuno di voi ha già risolto questo problema che mi affligge negli ultimi giorni, Premtto che la mia moto, una pegaso del 99 a carburatori, dorme tutte le sere in garage. La mattina quando vado ad accenderla tirando anche l'aria fatica ad accendersi, ed il motorino deve girare parecchie volte prima di riuscirci. Il problema non si presenta quando la accendo già calda, anzi cosi basta un tocchetto al magico bottone e il mono si accende come una bomba.
Ho provato a fare una piccola modifica di carburazione, alzando gli spilli dei carburatori, ma pur avendo fatto ingrassato la carburazione il problema persiste. La candela è nuova, l'ho cambiata meno di un mese fa con una iridium, cosi come il filtro olio, olio e filtro aria.
Mi è venuto in mente un possibile filtro della benzina, qualcuno di voi sa dove si trova?
Grazie mille dell'aiuto
Ciaooooooooo

Re: Difficoltà partenza a freddo
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 21:38
da sergio
acobhel ha scritto:ciao raga
come da titolo scrivo qui perchè magari qualcuno di voi ha già risolto questo problema che mi affligge negli ultimi giorni, Premtto che la mia moto, una pegaso del 99 a carburatori, dorme tutte le sere in garage. La mattina quando vado ad accenderla tirando anche l'aria fatica ad accendersi, ed il motorino deve girare parecchie volte prima di riuscirci. Il problema non si presenta quando la accendo già calda, anzi cosi basta un tocchetto al magico bottone e il mono si accende come una bomba.
Ho provato a fare una piccola modifica di carburazione, alzando gli spilli dei carburatori, ma pur avendo fatto ingrassato la carburazione il problema persiste. La candela è nuova, l'ho cambiata meno di un mese fa con una iridium, cosi come il filtro olio, olio e filtro aria.
Mi è venuto in mente un possibile filtro della benzina, qualcuno di voi sa dove si trova?
Grazie mille dell'aiuto
Ciaooooooooo

Devi controllare che non consumi acqua controllando il livello nel radiatore a freddo.....
Il forum è pieno di post che trattano l'argomento
"potrebbe" e dico solo "potrebbe" essere che piccole quantità di liquido refrigerante, nelle soste lunghe, entrino in camera di combustione attraverso la guarnizione non permettendone l'avvio
A caldo no problem ......l'acqua evapora
Lamps
Re: Difficoltà partenza a freddo
Inviato: giovedì 3 febbraio 2011, 19:08
da match
Re: Difficoltà partenza a freddo
Inviato: martedì 8 febbraio 2011, 22:17
da acobhel
Cari amici
uno dei peggiori incubi di noi pegasisti ha compito anche me

.... ho bruciato la guarnizione della testa del cilin

dro.... spiegato quindi il motivo della difficoltà a metterla in moto a freddo la mattina......
Quindi ora ho ordinato la il kit per fare il lavoro e nei prossimi giorni i metto sotto..... per tirare giù il motore me tocca smontare mezza moto.........

Re: Difficoltà partenza a freddo
Inviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 8:38
da Lagunare
acobhel ha scritto:Cari amici
uno dei peggiori incubi di noi pegasisti ha compito anche me

.... ho bruciato la guarnizione della testa del cilin

dro.... spiegato quindi il motivo della difficoltà a metterla in moto a freddo la mattina......
Quindi ora ho ordinato la il kit per fare il lavoro e nei prossimi giorni i metto sotto..... per tirare giù il motore me tocca smontare mezza moto.........

A quanti km sei?
Perché anche a me è capitato che la moto si spegnesse e che la candela svitandola fosse bagnata. Però ho sempre una candela nuova con me e cambiandola il problema si è sempre risolto...ho controllato il livello del liquido e mi sembra sempre costante...
Quando fai il lavoro, fai anche un bel reportage fotografico!

Re: Difficoltà partenza a freddo
Inviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 16:43
da acobhel