Pagina 1 di 1
filo frizione da sostituire. chi mi aiuta???
Inviato: mercoledì 9 marzo 2011, 13:26
da giacomo
ciao a tutti.
ho provato a riaprire un vecchio posto riguardo a ciò ma nessuno si è fatto vivo,quindi sono obbligato ad aprirne uno tutto nuovo!
devo sostituire il filo della frizione della mia pegaso IE 2004.
non è rotto ma è arrivato alla fine e non posso più regolarlo.
il pezzo originale costa 20€ compreso di guaina etc.
ora io domando,bisogna comprare quello di mamma Aprilia o esistono alternative meno onerose (o anche qualitativamente parlando, migliori?)
e poi come si sostituisce?
bisogna per forza andare dai salassatori ufficiali e non oppure esiste un fai da te?
se ci fosse la seconda ipotesi chi mi da passaggi dettagliatissimi su come fare?
mi dovrei far aiutare da un amico sicuramente più capace di me ma se ha info maggiori si fà meno fatica!
grassie a tutti in anticipo!!!
Re: filo frizione da sostituire. chi mi aiuta???
Inviato: mercoledì 9 marzo 2011, 21:45
da acobhel
eccolo chi ti aiuta....
andiamo per ordine:
- Il cavo frizione lo trovi a circa 20 euro originale aprilia, che funziona da dio, per una marea km, quindi non ti preoccupare di questo.
- per il montaggio è una operazione di 5 minuti devi operare come segue:
1-Il cavo è agganciato sia alla leva della frizione che al disinnesto sopra la campana della frizione ( lato sx della moto), il disinnesto lo vedi muovere quando tiri la leva della frizione.
2-Dalla parte della leva frizione devi girare in senso antiorario la vite di ottone che si trova tra la fine del cavo e la leva frizione. Questa vite è coperta da una guaina di gomma, basta sfilarla con delicatezza. Una volta svitato quasi tutto il nottolino ti accorgerai che la leva rimane completamente morbida.
3-Lascia cosi la leva e passa dall'altra parte, sul disinnesto della frizione, qui termina il cavo con un nottolino tondo, per sfilarlo prendi con le dita la guaina nera del cavo frizione vicino al disinnesto e lo tiro indietro. Vedrai che avendo allentato prima il cavo questo si sfila dalla sua sede. Ora che hai tolto dalla sua sede la guaina nera, puoi sfilare anche il nottolino tondo da disinnesto sopra la campana della frizione. Può essere che all'inizio il nottolino no ti venga via perchè dopo tanto tempo che è li si può incastrare ben bene. Comunque con delicatezza vedrai che viene via.
4-Ora torna alla leva della frizione, vedi che la vite che hai allentato prima ha uno spacco sul mezzo per tutta la lunghezza, da qui devi far uscire in cavo della frizione che vi passa dentro.
5- Sfila anche qui il nottolino della fine del cavo nella leva della frizione, cosi il cavo rimane libero.
6- Ora non devi fare altro che tirare via il cavo tirando dall'alto. Occhio che sopra al radiatore dell'acqua vi è un'asola molto larga dove passa il cavo per non farlo toccare con il radiatore stesso. Quando tiri il cavo dall'alto il nottolino passandoci dentro potrebbe incastrarsi. Quindi se ad un certo punto il cavo non ti sale con le dita aiutalo a farlo passare.
7-Ora rimonta in cavo nuovo facendo tutto al contrario. Quando alla fine riavviti la vite che tiene il cavo sulla leva della frizione, considera di non stringerla fino in fondo, ma la leva deve poter avere un gioco a vuoto di un 1 o 2 cm calcolati alla punta della leva.
Questo gioco è importantissimo, al limite meglio un pò più di gioco che il cavo teso senza gioco, che alla fine ti romperebbe la frizione.
Ti assicuto che con un pò di buona volontà e 10 minuti di tempo c'è la fai senza problemi. Poi dimmi se non riesci di posto anche le foto su come fare.
Doppio lampeggio

Re: filo frizione da sostituire. chi mi aiuta???
Inviato: giovedì 10 marzo 2011, 13:19
da giacomo
sei un amore!!!!
grazie mille!!!
orami tocca solo andare a prenotare il pezzo e il giuoco è fatto!!!
con tutte queste informazioni dettagliate non dovrei avere così tante difficoltà,ma stanne certo che se dovessi avere problemi verrai SUBITO contattato!!!!
ciao e grazie ancora!!!
Re: filo frizione da sostituire. chi mi aiuta???
Inviato: giovedì 10 marzo 2011, 15:00
da D@rione
Re: filo frizione da sostituire. chi mi aiuta???
Inviato: sabato 12 marzo 2011, 13:55
da giacomo
prenotato il pezzo in aprilia.
Dio piacendo mercoledì arriva!!!
se tutti mi dite che è facile mi fa star piu tranquillo.
certi lavoretti da mago della brugola ne ho visti anche io... e li lascio fare agli altri.
non vedo l'ora di sostituire il cavo,il tempo inizia ad essere sempre più bello,il clima più mite e la domenica inizio a vedere sempre più 2 ruote in giro,è arrivato il momento di farsi un BEL giro in moto in gruppo!!!
(avrei anche dei colleghi con la moto,ma sono BMW e con la gentaglia non mi mischio,io!!!

)
Re: filo frizione da sostituire. chi mi aiuta???
Inviato: martedì 15 marzo 2011, 12:56
da giacomo
il ricambio non è ancora arrivato,mannaggia all'Aprilia!!!
cmq parlando con alcuni amici uno mi ha consigliato di far scivolare l'olio motore (4 tempi o per auto) dentro la guaina per renderlo eternamente morbido.
si lo devi assolutamente fare
non è necessario ma male nn fa!
è inutile
ditemi voi!
Re: filo frizione da sostituire. chi mi aiuta???
Inviato: martedì 15 marzo 2011, 14:48
da acobhel
Ciao, sinceramente non l'ho mai fatta questa cosa dell'olio dentro alla guaina, cosi a occhio direi che se devi proprio, sarebbe meglio metterci del teflon spray, mantiene le sue caratteristiche nel tempo, è estremamente scivolosa e mantiene morbide e intatte guarnizioni e guaine.
Re: filo frizione da sostituire. chi mi aiuta???
Inviato: martedì 15 marzo 2011, 17:51
da giacomo
ma volendo,da quel che posso capire dal tuo messaggio,potrei anche non metterci nulla e va bene così!
Re: filo frizione da sostituire. chi mi aiuta???
Inviato: venerdì 18 marzo 2011, 23:49
da acobhel
si esatto, io nella mia non ho messo nulla e funziona perfettamente, basta che nn si veda traccia di ruggine sul cavo.
Re: filo frizione da sostituire. chi mi aiuta???
Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 17:59
da giacomo
Re: filo frizione da sostituire. chi mi aiuta???
Inviato: martedì 5 aprile 2011, 1:07
da CiroPegaso ie
questo è il forum più utile e bello del mondo!!!!!!!!!

Re: filo frizione da sostituire. chi mi aiuta???
Inviato: martedì 5 aprile 2011, 13:20
da giacomo
CiroPegaso ie ha scritto:questo è il forum più utile e bello del mondo!!!!!!!!!

eggggiàggiàggiàggià!!!

Re: filo frizione da sostituire. chi mi aiuta???
Inviato: mercoledì 11 maggio 2011, 20:11
da acobhel