Problema svuotamento radiatore Pegaso Cube 650

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Avatar utente
scallo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 284
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:36
Località: Loreto (An)

Problema svuotamento radiatore Pegaso Cube 650

Messaggio da scallo »

Ciao Ragazzi ,

ho un problema sulla mia pegaso cube 650 , ho notato che dopo aver percorso un pò di strada , il radiatore tende a svuotarsi e a riempirsi la vaschetta di recupero , senza che il liquido contenuto in essa torni a circolare nel radiatore , con la conseguenza di ridurre il potere di raffreddamento del radiatore stesso , soprattuto da fermo.

Da cosa è dipeso?

Non vi nascondo che all'inizio , essendone completamente allo scuro ,controllando il livello nella vaschetta di recupero, ho girato con il radiatore mezzo vuoto , in marcia temperatura a 90gradi , da fermo temperatura a 100 gradi ,ventola di raffreddamento sempre accesa, poi quando qualcuno mi ha detto:"Guarda che il liquido di raffreddamento va controllato non nella vaschetta di recupero , ma dal tappo del radiatore" , mi sono accorto che mancava.

Risultato , a radiatore pieno la moto da ferma deve accendere e spegnere la ventola di raffreddamento , temperatura di esercizio da fermo 80 gradi , in marcia circa 70 , poi dipende dalla stagione.

Grazie. :D
Motron GL4 50 SL FD (Rosso)
Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)

La moto una delle mie più grandi passioni.
Avatar utente
valentino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 21:18
Moto: pegaso cube 650 del 2000
Località: Stravino (Tn)

Re: Problema svuotamento radiatore Pegaso Cube 650

Messaggio da valentino »

Ciao
Mi sa' che anche tu sei arrivato a far parte di quelli che hanno bruciato la guarnizione della testata!
:taz:
Avatar utente
scallo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 284
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:36
Località: Loreto (An)

Re: Problema svuotamento radiatore Pegaso Cube 650

Messaggio da scallo »

Illuminami
Motron GL4 50 SL FD (Rosso)
Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)

La moto una delle mie più grandi passioni.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Problema svuotamento radiatore Pegaso Cube 650

Messaggio da sergio »

scallo ha scritto:Illuminami
E' una lunga e vecchia storia.....
Prova con il tasto "cerca", troverai 1000 informazioni sull'argomento
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
scallo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 284
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:36
Località: Loreto (An)

Re: Problema svuotamento radiatore Pegaso Cube 650

Messaggio da scallo »

Perdonatemi,
La moto parte regolarmente , il liquido non e' impastato e la moto non fuma bianco.

Non ho perdite di liquido , la moto e' pulita.

E' la guarnizione della testata ?
Motron GL4 50 SL FD (Rosso)
Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)

La moto una delle mie più grandi passioni.
acobhel
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:12

Re: Problema svuotamento radiatore Pegaso Cube 650

Messaggio da acobhel »

Ciao

Purtroppo la Pegaso ha questa rogna.... brucia la guarnizione della testata. ll fatto che il liquido scompaia è perchè passa all'interno della camera di combustione e viene eliminato cosi. Non è detto che la moto fumi bianco, perchè all'inizio le quantità di liquido sono minime, quello che ti fa pensare alla guarnizione della testata è il consumo di liquido nel radiatore, l'aumentare della temperatura e la difficoltà di avviamento a freddo. Quest'ultimo in particolare è proprio il sintomo chiave che ti dice che la tua guarnizione non fa più il suo dovere ed è ora di sostituirla.

C'è anche un'altra possibilità, e cioè che ci sia o un tubo crepato e quindi il liquido esca da li a caldo, o che una fascetta non tenga più come prima..... ma dovresti rendertene conto subito perchè il tubo che perde liquido diventa un pò biancastro.

Infine per cambiare la guanizione è un bel lavoro, di per se il set di guarnizioni non costa nulla, intorno ai 57 euro, però per cambiarla devi tirare giù il motore dalla moto, e per fare questo un meccanico si fa pagare e non poco. Io il mese scorso l'ho cambiata da solo, lavorandoci il pomeriggio, e ci ho messo in tutto una settimana circa.

Se vuoi sapere altro chiedi e sarai accontentato

saludos!!
Daje er gas!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
scallo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 284
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:36
Località: Loreto (An)

Re: Problema svuotamento radiatore Pegaso Cube 650

Messaggio da scallo »

Grazie,

Ancora una domanda , com'è allora che il liquido va a finire nella vaschetta di recupero sotto il radiatore, e la trovo piena ?
Motron GL4 50 SL FD (Rosso)
Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)

La moto una delle mie più grandi passioni.
Avatar utente
scallo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 284
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:36
Località: Loreto (An)

Re: Problema svuotamento radiatore Pegaso Cube 650

Messaggio da scallo »

Ci ho pensato per tutto il giorno, sara' mica il tappo del radiatore che aspira a aria e vuota il radiatore?

Grazie a chi vorrà aiutarmi. :salam:
Motron GL4 50 SL FD (Rosso)
Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)

La moto una delle mie più grandi passioni.
Avatar utente
valentino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 21:18
Moto: pegaso cube 650 del 2000
Località: Stravino (Tn)

Re: Problema svuotamento radiatore Pegaso Cube 650

Messaggio da valentino »

Se hai la guarnizione della testata rotta,nel momento della compressione c'è passaggio d'aria dall'interno del cilindro alla zona dove c'è il liquido refrigerante,questo provoca una pressione nel circuito di raffreddamento,a questo punto il tappo che ha una molla di chiusura apre ed il liquido va a finire nella vaschetta posta di fianco al motore lato sx.
Avatar utente
scallo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 284
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:36
Località: Loreto (An)

Re: Problema svuotamento radiatore Pegaso Cube 650

Messaggio da scallo »

Faccio una prova , a motore acceso a 3000/4000 giri vedo se i tubi di raffreddamento si irrigidiscono.


Ps. Se apro il tappo e aumento i giri dovrei vedere questo fenomeno?
Motron GL4 50 SL FD (Rosso)
Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)

La moto una delle mie più grandi passioni.
Avatar utente
scallo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 284
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:36
Località: Loreto (An)

Re: Problema svuotamento radiatore Pegaso Cube 650

Messaggio da scallo »

Prova effettuata , i tubi non si irrigidiscono a moto accesa , nemmeno a 4000 giri , gli scarichi buttano un fumo incolore e soprattuto asciuttissimo , provo a cambiare il tappo del radiatore e vi faccio sapere.
Motron GL4 50 SL FD (Rosso)
Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)

La moto una delle mie più grandi passioni.
acobhel
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:12

Re: Problema svuotamento radiatore Pegaso Cube 650

Messaggio da acobhel »

Ciao

il tuo problema può derivare da tre cose:

- O la guarnizione della testata è bruciata, come ti ho già descritto nel post in precedenza

- O perdi liquido da una un tubo, giunzione, fascetta, buco sul radiatore o tappo del radiatore( come tu dicevi)

- O la valvola del termistato non apre e non permette al liquido di passare per il radiatore (Questo circuito funziona per far riscaldare il motore a freddo, raggiunti i 60 gradi la valvola apre e fa passare liquido anche nel radiatore)

Comunque per esperienza ti dico che non è detto che riesci a sentire sui tubi un passaggio di gas di scarico accellerando a 4000 giri, nel caso avessi la guarnizione bruciata.
Daje er gas!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
scallo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 284
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:36
Località: Loreto (An)

Re: Problema svuotamento radiatore Pegaso Cube 650

Messaggio da scallo »

Grazie mille.

Ti faccio sapere. :D
Motron GL4 50 SL FD (Rosso)
Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)

La moto una delle mie più grandi passioni.
Avatar utente
scallo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 284
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:36
Località: Loreto (An)

Re: Problema svuotamento radiatore Pegaso Cube 650

Messaggio da scallo »

Ciao ragazzi ,

Il mecca mi ha diagnosticato anche senza vederela moto che il problema svuotamento del radiatore e' quasi sicuramente la guarnizione della testa.

Ora il dubbione che uno ha quando avvengono queste cose, vado avanti cosi' e rabbico l'acqua di tanto in tanto , ho butto la moto?


Onestamente e'una moto molto modesta che a me piace.

Devo intervenire anche sulla trasmissione con gomme nuove e kit. Catena corona pignone.


Mi conviene a spendere questi soldi o meglio spendere per una nuova moto?
Motron GL4 50 SL FD (Rosso)
Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)

La moto una delle mie più grandi passioni.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Problema svuotamento radiatore Pegaso Cube 650

Messaggio da Socio79 »

Bha... chiedere a dei pegasisti se "buttare" un pegaso... è scontato!
X me nn si butta mai, anche xchè, riparando la guarnizione E IMPORTANTISSIMO CONTROLLARE E SERRARE I PRIGIONIERI DOPO 500km, e cambiando ovviamente le parti usurate, LEI non ti abbandonerà mai! :wink:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”