Aiuto...Benzina nell'olio? pegaso cube carburatori
Inviato: domenica 20 marzo 2011, 14:25
Buongiorno,mi presento, ho appena acquistato una Pegaso Cube del 2001 con 6000 Km ferma da molto tempo con la precauzione da parte del venditore di farle controllare i carburatori in quanto i manicotti dello scarico scaldavano parecchio.
Prima di rimetterla su strada le cambio olio (Bardahl 5W40 xtc 60),filtro olio, filtro aria originale aprilia e candela bella nuova.
Va in moto e gira bene,allora le faccio un bel pieno di shell V-Power e mi metto in viaggio(una 50ina di Km).Noto da subito che dagli scarichi butta fuori come condesa nera che sporca la mano quando la metto dietro (ma penso che essendo stata ferma così tanto tempo debba spurgare un po). Fin qui quasi tutto bene, il giorno dopo faccio per metterla in moto e li il primo problema, non tiene il minimo e si spegne anche con l'aria tirata,dopo qualche tentativo rimane in moto e faccio un'altro giretto.
Il giorno dopo ancora,non riesco a metterla in moto e sento odore di benzina, (penso...sarà ingolfata), ma apro il tappo dell'olio e noto che l'olio bello nuovo si è alzato di livello ed è emulsionato,più liquido e con odore di benzina
Premetto che ho lasciato il rubinetto del serbatoio aperto, e che con quello che ho pagato l'olio e di come me ne hanno parlato non penso sia di qualità scarsa.
A qualcuno è già successo o sa dirmi come posso muovermi? Non so se sono le fasce raschia olio, il rubinetto serbatoio o i carburatori che mi hanno fatto sto scherzo.
Sono veramente demoralizzato
Prima di rimetterla su strada le cambio olio (Bardahl 5W40 xtc 60),filtro olio, filtro aria originale aprilia e candela bella nuova.
Va in moto e gira bene,allora le faccio un bel pieno di shell V-Power e mi metto in viaggio(una 50ina di Km).Noto da subito che dagli scarichi butta fuori come condesa nera che sporca la mano quando la metto dietro (ma penso che essendo stata ferma così tanto tempo debba spurgare un po). Fin qui quasi tutto bene, il giorno dopo faccio per metterla in moto e li il primo problema, non tiene il minimo e si spegne anche con l'aria tirata,dopo qualche tentativo rimane in moto e faccio un'altro giretto.
Il giorno dopo ancora,non riesco a metterla in moto e sento odore di benzina, (penso...sarà ingolfata), ma apro il tappo dell'olio e noto che l'olio bello nuovo si è alzato di livello ed è emulsionato,più liquido e con odore di benzina

Premetto che ho lasciato il rubinetto del serbatoio aperto, e che con quello che ho pagato l'olio e di come me ne hanno parlato non penso sia di qualità scarsa.
A qualcuno è già successo o sa dirmi come posso muovermi? Non so se sono le fasce raschia olio, il rubinetto serbatoio o i carburatori che mi hanno fatto sto scherzo.
