problema ritorno dal carburatore

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Rispondi
yahln
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 20 aprile 2011, 11:41

problema ritorno dal carburatore

Messaggio da yahln »

non avendo trovato in caso simile nel forum espongo il problema che sto avendo sulla pegaso cube.

parto da una (sarò piu' breve possibile, ma non ho dono della sintesi) cronistoria dei lavori fatti in precedenza limitandomi a quello che può essere inerente al problema: l'anno scorso ho dovuto cambiare il regolatore per il solito, tipico problema. avendo capito tardi che il problema era quello (grazie a questo forum) in precedenza avevamo smontato e controllato i carburatori (non prendendo giri si pensava a membrana bloccata, anche se la questione luci era singolare). ho circolato per un po' con la moto non a posto, quindi con corrente balorda che bolliva la batteria.
sistemato il regolatore la moto è andata alla perfezione per uno o due giorni (non ricordo esattamente) dopodiche' ha cominciato a fare un rumore strano (la migliore descrizione è il suono dell'aria espulsa velocemente da una siringa) ed a spegnersi in rilascio o ferma al minimo. apparentemente il motore che prende aria a valle del carburatore.
la prima idea è stata che i collettori fossero fessurati. smontati e verificati sono a posto.
seconda ipotesi che fosse lo scarico dato che le guarnizioni dei terminali non sembravano in buone condizioni (il rumore pareva provenire dalla destra della moto. cambiate. problema persiste.
smontati i carburatori e revisionati tutti i passaggi e rimontati con tutta la cura possibile (le valvole a farfalla erano un leggermente starate).

e vengo al problema (finalmente): rimontata la moto senza cassa filtro succede che sotto un certo numero di giri (1500-2000) il motore rispara indietro gas attraverso i carburatori (avendo pareggiato le farfalle il rumore è perfettamente centrato :-) ).

l'ipotesi che stiamo facendo (parlo al plurale visto che mi aiuta, anzi io aiuto, un amico che faceva il meccanico moto) è che ci sia qualche problema di accensione/fasatura (combustione con valvole immissione aperte) imputabile (siamo alle ipotesi piu fantasiose, ma abbiamo esaurito quelle sensate) o a una effetiva sfasatura o al sistema pick up - centralina cdi (forse bolliti dal regolatore rotto).

ovviamente dopo pasqua andro' da un meccanico che ha lavorato parecchio sui pegaso (sistemava i pegaso ie della polizia locale), sperando che mi sappia aiutare, pero' avrei comunque piacere di sentire le vostre opinioni.
grazie
Pegaso cube '97 nero
sallo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 94
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2009, 0:00
Località: Monte Urano

Re: problema ritorno dal carburatore

Messaggio da sallo »

credo che il tuo problema sia il famoso ciuf o super ciuf
dovrebbe dipendere dalla fasatura qui troverai la soluzione
al problema ciao facci sapere e posta le foto :salta:

lampss
le mie moto
Fantic motor Rc 50
Fantic motor competizione 125 cross
Gilera replica competizione 125 cross
Honda coross 500
kawa klr 650
Aprilia pegaso 3 650
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: problema ritorno dal carburatore

Messaggio da sergio »

Ingrassa la miscela al minimo svitando le viti di 1 giro e riprova
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
yahln
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 20 aprile 2011, 11:41

Re: problema ritorno dal carburatore

Messaggio da yahln »

ok

tra sabato e lunedi' provo ad ingrassare (devo comunque tirar giu il carburatore visto che una delle ultime prove inutili è stata invertire i galleggianti), ma 4 giri e mezzo mi paiono tanti. Se non risolvo/miglioro dovro' prendere in considerazione rifasatura anticiuff.

e pensare che pasqua avevo pensato di passarla in moto...
Pegaso cube '97 nero
yahln
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 20 aprile 2011, 11:41

Re: problema ritorno dal carburatore

Messaggio da yahln »

aperto ancora viti miscela (3 e 3/4) ed anche fatto tentativo improbabile di alzare minimo. il porblema persiste.

per far capire cosa mi succede ho fatto breve video:

dopo una 40ina di secondi si notano sia i ritorni di gas dal carburatore sia le "botte" che il motore rimanda al carburatore, fino al tragico spegnimento con nuvola di gas e osceno rumore alla ruota libera.

mi confermate essere il famigerato ciuff? io in passato aveva gia avuto spegnimenti della moto, sistemati pulendo e regolando il carburatore, ma mai con quel rumore di aria compressa, per questo il ciuff non mi convince del tutto, ma se mi dite che anche altri hanno avuto stessi sintomi...

ps: ovvio che la carburazione è sballata senza cassa filtro, ma quello che succede al carburatore lo si vede perfettamente solo così. assicuro comunque che il problema non cambia montando i collettori cassa filtro-carburatori.
Pegaso cube '97 nero
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: problema ritorno dal carburatore

Messaggio da sergio »

yahln ha scritto:aperto ancora viti miscela (3 e 3/4) ed anche fatto tentativo improbabile di alzare minimo. il porblema persiste.

per far capire cosa mi succede ho fatto breve video:

dopo una 40ina di secondi si notano sia i ritorni di gas dal carburatore sia le "botte" che il motore rimanda al carburatore, fino al tragico spegnimento con nuvola di gas e osceno rumore alla ruota libera.

mi confermate essere il famigerato ciuff? io in passato aveva gia avuto spegnimenti della moto, sistemati pulendo e regolando il carburatore, ma mai con quel rumore di aria compressa, per questo il ciuff non mi convince del tutto, ma se mi dite che anche altri hanno avuto stessi sintomi...

ps: ovvio che la carburazione è sballata senza cassa filtro, ma quello che succede al carburatore lo si vede perfettamente solo così. assicuro comunque che il problema non cambia montando i collettori cassa filtro-carburatori.
Hai mai regolato la catena di distribuzione (se non hai il sistema idraulico ma mi sembra che la 97 ancora non montasse tale sistema..) sembra sfasata
Il problema si è presentato dopo la pulizia dei carburatori?
Ciao
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
yahln
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 20 aprile 2011, 11:41

Re: problema ritorno dal carburatore

Messaggio da yahln »

Purtroppo mi sto convincendo anche io che debba essere problema di fasatura. mi rode dover smontare rischiando di trovare a posto. ho letto su altro forum che molti hanno migliorato il motore sostituendo una resistenza (che dovrebbe essere vicino a quello che viene indicato come diodo1). la cosa mi lascia il sospetto di problema elettrico. appena riesco faccio tutti i controlli possibili con tester, se non emerge nulla, rismonto.
grazie delle risposte e ciao

dimenticavo: il problema è emerso un paio di giorni dopo aver smontato e ripulito carburatori ed aver sostituito il regolatore (da cui nasce il dubbio su guasto elettrico). pero' non è detto che ci sia collegamento tra le due cose, anche se un problema di fasatura così improvviso (prima non ho mai notato quel rumore) è comunque singolare.
Pegaso cube '97 nero
Avatar utente
alex650
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 17:32
Moto: pegaso cube
Località: sicilia/toscana

Re: problema ritorno dal carburatore

Messaggio da alex650 »

ho visto il video, e sec me sono evidenti la perdita d colpi, o cmq sia una nn ottimale accensione della miscela,prova a cambiare candela e successivamente bobina. io avevo prob ke si spegneva improvvisamente al minimo, sopratt durante le scalate qnd si da il colpo di acceleratore x poi scalare, dopo tnt tentativi era la bobina. x qnt riguarda la centralina nn credo, xke io ho camminato con tnt regolatori, tra cui quelli d scooter prima d mettergli d nuovo il suo x mancanza d cash, e la centralina nn ha subito x nulla!!!! spero d essere stato d aiuto ciao
yahln
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 20 aprile 2011, 11:41

Re: problema ritorno dal carburatore

Messaggio da yahln »

problema risolto
il difetto sta nel proprietario e non nella moto.
tempo fa avevo letto qualcuno sul forum che raccomandava di prestare attenzione ad un tappo posto sul carburatore di sinistra (indicato col n. 2 nell'esploso presente nel manuale d'officina). io quel tappo non ricordo di averlo mai toccato ne visto. dato che il carburatore era stato sparato fuori per l'ennesima volta invece di reinserirlo ho pensato di smontarlo e verificare quel tappo, dato che il dubbio mi girava in testa da un po. tappo assente.
penso che nella precedente revisione e pulizia carburatori lo possiamo aver mosso o urtato e poi me lo sono perso per strada. realizzato nuovo tappo e rimontato il tutto la moto funziona perfettamente.

vabeh, non tutti i mali...
nello smontare coperchio valvole e verificando la fasatura abbiamo scoperto che lo scarico era fuori fase (al pms l'albero di scarico era girato in senso orario di un dente, o in altri termini, allineando lo scarico col bordo di riferimento l'immissione era sulla tacca 2, ma il pistone non più al pms, come se qualcuno avesse tentato di modificare la fase perdendo il giusto riferimento). sistemato.
inoltre il tendi-catena della distribuzione era inchiodato (valvola totalmente incollata), con un po di pazienza abbiamo sistemanto anche quello.
considerato che avevamo trovato anche le valvole a farfalla starate, questi lavori, per quanto evitabili leggendo con piu cura forum e manuali, sono stati comunque utili.
adesso la moto si avvia con un tocco, tiene minimo (prima tacca contagiri) meglio di prima e spinge anche parecchio di piu. dovesse consumare di meno potrei (anzi potrebbe, lei, la moto) rasentare la perfezione.

grazie a tutti quelli che si sono interessati del mio problema.

ps: il meccanico di cui avevo scritto ha chiesto la cortesia di non portargli la moto, pare che di pegaso non ne voglia piu vedere per tutta la vita :D
Pegaso cube '97 nero
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”