problema ritorno dal carburatore
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 12:40
non avendo trovato in caso simile nel forum espongo il problema che sto avendo sulla pegaso cube.
parto da una (sarò piu' breve possibile, ma non ho dono della sintesi) cronistoria dei lavori fatti in precedenza limitandomi a quello che può essere inerente al problema: l'anno scorso ho dovuto cambiare il regolatore per il solito, tipico problema. avendo capito tardi che il problema era quello (grazie a questo forum) in precedenza avevamo smontato e controllato i carburatori (non prendendo giri si pensava a membrana bloccata, anche se la questione luci era singolare). ho circolato per un po' con la moto non a posto, quindi con corrente balorda che bolliva la batteria.
sistemato il regolatore la moto è andata alla perfezione per uno o due giorni (non ricordo esattamente) dopodiche' ha cominciato a fare un rumore strano (la migliore descrizione è il suono dell'aria espulsa velocemente da una siringa) ed a spegnersi in rilascio o ferma al minimo. apparentemente il motore che prende aria a valle del carburatore.
la prima idea è stata che i collettori fossero fessurati. smontati e verificati sono a posto.
seconda ipotesi che fosse lo scarico dato che le guarnizioni dei terminali non sembravano in buone condizioni (il rumore pareva provenire dalla destra della moto. cambiate. problema persiste.
smontati i carburatori e revisionati tutti i passaggi e rimontati con tutta la cura possibile (le valvole a farfalla erano un leggermente starate).
e vengo al problema (finalmente): rimontata la moto senza cassa filtro succede che sotto un certo numero di giri (1500-2000) il motore rispara indietro gas attraverso i carburatori (avendo pareggiato le farfalle il rumore è perfettamente centrato
).
l'ipotesi che stiamo facendo (parlo al plurale visto che mi aiuta, anzi io aiuto, un amico che faceva il meccanico moto) è che ci sia qualche problema di accensione/fasatura (combustione con valvole immissione aperte) imputabile (siamo alle ipotesi piu fantasiose, ma abbiamo esaurito quelle sensate) o a una effetiva sfasatura o al sistema pick up - centralina cdi (forse bolliti dal regolatore rotto).
ovviamente dopo pasqua andro' da un meccanico che ha lavorato parecchio sui pegaso (sistemava i pegaso ie della polizia locale), sperando che mi sappia aiutare, pero' avrei comunque piacere di sentire le vostre opinioni.
grazie
parto da una (sarò piu' breve possibile, ma non ho dono della sintesi) cronistoria dei lavori fatti in precedenza limitandomi a quello che può essere inerente al problema: l'anno scorso ho dovuto cambiare il regolatore per il solito, tipico problema. avendo capito tardi che il problema era quello (grazie a questo forum) in precedenza avevamo smontato e controllato i carburatori (non prendendo giri si pensava a membrana bloccata, anche se la questione luci era singolare). ho circolato per un po' con la moto non a posto, quindi con corrente balorda che bolliva la batteria.
sistemato il regolatore la moto è andata alla perfezione per uno o due giorni (non ricordo esattamente) dopodiche' ha cominciato a fare un rumore strano (la migliore descrizione è il suono dell'aria espulsa velocemente da una siringa) ed a spegnersi in rilascio o ferma al minimo. apparentemente il motore che prende aria a valle del carburatore.
la prima idea è stata che i collettori fossero fessurati. smontati e verificati sono a posto.
seconda ipotesi che fosse lo scarico dato che le guarnizioni dei terminali non sembravano in buone condizioni (il rumore pareva provenire dalla destra della moto. cambiate. problema persiste.
smontati i carburatori e revisionati tutti i passaggi e rimontati con tutta la cura possibile (le valvole a farfalla erano un leggermente starate).
e vengo al problema (finalmente): rimontata la moto senza cassa filtro succede che sotto un certo numero di giri (1500-2000) il motore rispara indietro gas attraverso i carburatori (avendo pareggiato le farfalle il rumore è perfettamente centrato

l'ipotesi che stiamo facendo (parlo al plurale visto che mi aiuta, anzi io aiuto, un amico che faceva il meccanico moto) è che ci sia qualche problema di accensione/fasatura (combustione con valvole immissione aperte) imputabile (siamo alle ipotesi piu fantasiose, ma abbiamo esaurito quelle sensate) o a una effetiva sfasatura o al sistema pick up - centralina cdi (forse bolliti dal regolatore rotto).
ovviamente dopo pasqua andro' da un meccanico che ha lavorato parecchio sui pegaso (sistemava i pegaso ie della polizia locale), sperando che mi sappia aiutare, pero' avrei comunque piacere di sentire le vostre opinioni.
grazie