
Perdita olio testata
-
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 17:25
Perdita olio testata
ciao a tutti ,ho una cube del 2000 che perde olio dalle mezze lune della testata .Ho smontato le sovrastrutture ho pulito e asciugato l'olio per controllare meglio e a me sembra che trasuda anche dal grosso bullone da 24. Oltre a cambiare le lune volevo sostituire anche l'o ring sotto questo bullone per cui vorrei sapere se e' solo un tappo che si puo togliere e rimettere tranquillamente o se mantiene fissato qualcosa all' interno della testata e in questo caso la cosa e' piu complicata
Spero di non violare niente copiando questa immagine da https://www.apriliayorkshire.co.uk/cata ... der%20head

-
- NIUBBO
- Messaggi: 55
- Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:12
Re: Perdita olio testata
Ciao
, tempo fa facendo il lavoro della guarnizione della testata ho dovuto mettere mano proprio in quelle zone della testata. Quel bullone tiene fermo un rullo, come si vede nell'esploso che ha messo tu, (il numero 13) che entrando dentro il canale dove scorre la catena che muove gli alberi a camme, impedisce che questa cada dentro questo canale una volta tolti gli alberi a camme.
Sicuramente devi cambiare quell'o-ring visto che ti esce olio da li.
doppio lamps ce beccamo per strada
, tempo fa facendo il lavoro della guarnizione della testata ho dovuto mettere mano proprio in quelle zone della testata. Quel bullone tiene fermo un rullo, come si vede nell'esploso che ha messo tu, (il numero 13) che entrando dentro il canale dove scorre la catena che muove gli alberi a camme, impedisce che questa cada dentro questo canale una volta tolti gli alberi a camme.
Sicuramente devi cambiare quell'o-ring visto che ti esce olio da li.
doppio lamps ce beccamo per strada
Daje er gas!!!!!!!!!!!!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 17:25
Re: Perdita olio testata
Grazie per l'informazione, la perdita da quel bullone e' stato un falso allarme, l'olio depositato intorno era quello che esce dalle mezze lune. Ho deciso di sostituirle perche' ho notato che al tatto hanno consistenza diversa una dall' altra. Il problema si era gia' presentato diversi anni fa circa 15-17000 km addietro ed era stato risolto con la sigillatura con guarnizione nera. Ora questa ha ceduto staccandosi in piccoli pezzetti. Secondo voi e' normale dopo questo tempo e km o non era di buona qualita' oppure il lavoro non e' stato eseguito a regola d' arte? Premetto che negli ultimi tre anni la moto ha circolato molto poco , circa 3000 km , non so se questo possa favorire il seccarsi del sigillante. Saluti a tutti
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Re: Perdita olio testata
Io ho sempre risolto con un velo di motorseal senza sostituire nulla.. 

- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Perdita olio testata
Anche io da sempre uso Motorseal ....o similari!!Socio79 ha scritto:Io ho sempre risolto con un velo di motorseal senza sostituire nulla..
Mai cambiato le mezzelune
Lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.