Pagina 1 di 1
perdita benzina,help me!
Inviato: mercoledì 6 luglio 2011, 11:17
da caos679
salve a tutti.risolvi un problema e ne esce un altro
cmq,ieri ho fatto 200 km con la moto.oggi vado a lavoro,la spengo,e dopo un pò mi trovo una chiazza di benzina sotto in direzione dei tubicini di spurgo dei carburatori.penso magari con tutte le vibrazioni che ha avuto si è allentata una vite di spurgo,provo a stringerla ed era lievissimamente lenta.aspetto un pò e la chiazza ritorna.chiudo il rubinetto e appena lo faccio mi da una schizzatina,viene proprio dai tubicini.
domanda:risolverò sostituendo la vite con la sua guarnizione o può essere un altro problema?qualcuno mi ha detto che potrebbe essere il galleggiante dei carburatori che se ne andato,ma è possibile che nonostante la vite di spurgo sia chiusa la benzina esca dal tubicino collegato alla vite e non da un altra parte?
se dovessi cambiare la vite e la sua guarnizione posso semplicemente svitare la vecchia ed avvitare la nuova o devo smontare completamente i carburatori?
se invece dovesse essere il galleggiante,posso lavorarci da sopra e quindi togliendo solo il serbatoio?
grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno
Re: perdita benzina,help me!
Inviato: mercoledì 6 luglio 2011, 18:33
da sergio
caos679 ha scritto:
domanda:risolverò sostituendo la vite con la sua guarnizione o può essere un altro problema?qualcuno mi ha detto che potrebbe essere il galleggiante dei carburatori che se ne andato,ma è possibile che nonostante la vite di spurgo sia chiusa la benzina esca dal tubicino collegato alla vite e non da un altra parte?
se dovessi cambiare la vite e la sua guarnizione posso semplicemente svitare la vecchia ed avvitare la nuova o devo smontare completamente i carburatori?
se invece dovesse essere il galleggiante,posso lavorarci da sopra e quindi togliendo solo il serbatoio?
grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno
Quel tubicino che perde benzina ha la funzione di "troppo pieno"
se continua a perdere lasciandoti macchie sotto a moto a rubinetto aperto devi sostituire il pezzo n°3 che vedi qui
http://www.ultimateparts.net/aprilia/c. ... e-&i=17618
per sostituirlo devi smontare i carburatori e intervenire svitando le viti che fissano la vaschetta......
è un lavoro delicato soprattutto nel rimontaggio delle parti
Un saluto
Re: perdita benzina,help me!
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 12:30
da caos679
più che altro è che devo smontare mezza moto x togliere i carburatori.
scusatemi,ma ragionando mi viene in mente una cosa.
fosse questa valvola a spillo il problema,non mi dovrebbe svuotare tutta la vaschetta ma solo la benz in eccesso,giusto?
a me invece se provo ad accenderla,no si avvia e mi spara dalle marmitte(come quando si rimane senza o svuoto i carburatori.
mi dite se la valvola a spillo o i galleggianti nn funzionano e quindi riempiendosi oltre il limite la vaschetta se viene espulsa solo la benzina in eccesso e quel poco che rientra nei limiti rimane?
Re: perdita benzina,help me!
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 12:32
da caos679
se è così come penso dovrebbe pisciare di continuo o sbaglio?
Re: perdita benzina,help me!
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 21:21
da sergio
caos679 ha scritto:più che altro è che devo smontare mezza moto x togliere i carburatori.
devi togliere la sella, le marmitte e le due viti superiori che tengono il telaietto posteriore
fai ruotare leggermente in dietro i telaietto posteriore dopo aver allentato le fascette sui caruburatori e il gioco è fatto
Non bisogna smontare proprio 1/2 moto dai.....
caos679 ha scritto:fosse questa valvola a spillo il problema,non mi dovrebbe svuotare tutta la vaschetta ma solo la benz in eccesso,giusto?
nella vaschetta c'è un tubicino che funge da troppo pieno. quando le valvole a spillo non tengono bene la benzina sale sale sale fin tantochè non arriva a tracimare verso l'esterno mediante il tubicino interno alla vaschetta.
se così non fosse avresti il cilindro e il carter motore pieno di benzina e non è una bella cosa.
Quindi, se a moto spenta e rubinetto benzina aperto, come riferivi all'inizio, esce benzina dai tubicini.........la problematica risiede nelle valvole a spillo
un saluto
Re: perdita benzina,help me!
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 22:46
da caos679
ok,grazie.ordinerò le valvole e le guarnizioni vaschetta.nn credo che in 12 anni siano stati mai aperti e puliti.se ne parlerà mercoledi ora
Re: perdita benzina,help me!
Inviato: venerdì 8 luglio 2011, 22:17
da caos679
ordinato,guarnizione vaschetta + valvola a spillo + guarnizione filtro olio su telaio=35 euro.poi anelli in grafite degli scarichi 13 euro l'uno.mi sa che se prendevo un altra pegaso facevo prima