Pagina 1 di 1

Rimozione volano

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 19:16
da jej79
Salve a tutti, devo rimuovere il volano dalla mia pegaso cube del '98, finon ad ora ho seguito alla lettera il manuale ma non riesco ad estrarlo, qulcuuno conosce qualche trucco o un'altro sistema?
grazie

Re: Rimozione volano

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 21:33
da panoz
hai letto il tutorial sostituzione ruota libera qui nel forum? Se ti riferisci al manuale aprilia mi sai dire qual'e' il paragrafo? Io non lo trovo. Saluti

Re: Rimozione volano

Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 9:13
da jej79
Ho letto il tutorial sulla sostituzione della ruota libera, il manuale è Manuale d’officina Tipo 655/ 97 655EFI, a pagina 37. Ti faccio presente che non ho un estrattore originale rotax.
Grazie

Re: Rimozione volano

Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 12:22
da napo orso capo
Hai scaldato il volano?

Re: Rimozione volano

Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 14:05
da jej79
Si l'ho scaldato a lungo con un phon professionale, ma con risultato nullo, penso di portare il motore in una officina di torneria e rettifiche per vedere se hanno un'estrattore che riesca a tirar fuori il volano.

Re: Rimozione volano

Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 18:58
da sergio
Che estrattore hai usato per curiosità?
scaldando il volano "dovrebbe" venir via abbastanza facilmente......
Nello scaldare il vooano bisogna far attenzione a non far salire troppo le masse magnetiche del volano stesso !!!
meglio proteggerle con un lamierino a forma di tubo..... per poi scaldare per bene la parte filettata dell'albero motore
Un saluto

Re: Rimozione volano

Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 22:57
da napo orso capo
jej l'estrattore lo trovi anche della Buzzetti,Nippondenso (Burgman) M38x1,5 art.5343,costo sui 15-18 euro.

Re: Rimozione volano

Inviato: sabato 23 luglio 2011, 13:19
da Inno
Io credo che il problema non sia nell'estrattore ma nel volano: il mio era incollato all'albero con qualcosa tipo loctite, frenafiletti o simile...
Morale 2 ore di tentativi con la pistola pneumatica e fiaccola prima di estrarlo...
Ergo credo che dovrai armarti di pazienza e provare provare provare provare provare...fra una bestemmia e l'altra :lol:

Re: Rimozione volano

Inviato: sabato 23 luglio 2011, 19:38
da jej79
Alla fine, ma proprio la fine, sono riuscito ad estrarre il volano. Mi sono dovuto creare una flangia con filettatura 38*1,5 e su questa ho applicato un estrattore di notevoli dimensioni, ma anche con questo sistema non è stato facile rimuoverlo. L'estrattore della buzzetti ha fatto una finaccia, si è rovinata la filettatura interna, quella della vite.
Grazie a tutti per l'interessamento.