
In passato io stesso ho sollevato dubbi sulla regolazione del CO della pegaso i.e. in quanto la procedura descritta nelle sacre scritture risultava grammaticalmente ambigua e dunque molto dubbia e fumosa.
X varie vicissitudini mi son trovato con la moto sul banco test gas di scarico x la revisione e per passare ho dovuto smagrire al momento la carburazione agendo sul trimmer a motore acceso.
Dunque, dopo aver visto finalmente con i miei stessi occhi sullo strumento diagnostico, il verdetto è:

il CO della pegaso i.e. si può regolare agendo sull'apposito trimmer, sia a motore acceso che a motore spento, SENZA alcuna procedura particolare aggiuntiva quale per esempio l'ingresso in "service mode" o l'attesa di temperature particolari, come accade invece per la regolazione del minimo!
Ps anche se penso che nn cambi nulla riguardo il CO tra le due versioni prodotte, la mia centralina è del 2001, ovvero il primo modello delle i.e.
Quella per intenderci che NON "suggerisce" il corretto regime di minimo lampeggiando!