Pagina 1 di 1

tubo vapori olio

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 16:02
da fortu650cube
ciao a tutti, oggi ho verificato che al contrario di quanto avevo ipotizzato è bastato soffiare con un compressore dove il tubo dei vapori olio si collega all'air-box, per verificare che l'aria soffiata arriva dentro l'air-box direttamente da un buchino molto vicino ai carburatori. Per questo motivo il tubo di scarico chiuso con il tappino può servire solo nel disgraziato caso in cui occorre scaricare dall'air-box dell'olio liquido e non per provare a bypassare l'arrivo dei vapori come avevo sperato.

Quindi l'unica soluzione possibile, resta scollegare il tubo vapori olio dall'airbox e prolungarlo per farlo scaricare in basso insieme agli altri. Ovviamente bisogna poi chiudere il buco sull'airbox. Una soluzione abbastanza veloce e pulita è avvitarci una bella vite della giusta grossezza.


Vi risulta che il ricircolo dei vapori influenza i consumi della peggy?


lamps 8)

Re: tubo vapori olio

Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 17:25
da fortu650cube
fortu650cube ha scritto:Vi risulta che il ricircolo dei vapori influenza i consumi della peggy?
per i consumi mi rispondo da solo che un impianto di carburazione che si mantiene ben pulito può aiutare.

Piuttosto, pensando di voler mantenere il ricircolo dei vapori olio (vedi eventuali problemi con fdo o revisione) ma provando comunque a filtrare le particelle dell'olio dall'aria, non si potrebbe inserire lungo il percorso del tubo un filtro per vapori di dimensioni ridotte dotato di ingresso e uscita come quelli presenti in tanti scooter e moto?
Penso che sarebbe comunque utile visto che nella nostra peggy il circuito di ricircolo vapori è proprio grezzo (tubo in uscita dal motore innestato direttamente nell'airbox a pochi mm dall'aspirazione).

Che ne pensate?

Re: tubo vapori olio

Inviato: sabato 24 settembre 2011, 0:35
da napo orso capo
Sulla mia per il momento ho levato il tubo originale e ne ho messo uno lungo 2 metri che spunta affianco a una freccia posteriore. :lol:
Appena mi viene un'idea di come fare un decantatore e dove posizionarlo finisco il lavoro.

Re: tubo vapori olio

Inviato: sabato 24 settembre 2011, 1:39
da Socio79
Io lo faccio sfogare poco più in basso dell'airbox, ma prima ho inserito un filtrino, caso mai volesse risucchiare qualcosa in rilascio o in lunghi freni motore!
Ho utilizzato un filtro benzina della Bosch, quello che trovate a pochi spicci nei brico.
X ora va benissimo!