napo orso capo ha scritto: ,sulla BMW invece viene tutto più facile ed elaborabile......chissà se la termica BMW si può mettere su un basamento Aprilia,qualcuno lo sa?
Penso proprio non si possa fare perchè a cominciare dal movimento degli alberi a camme una si muove con catena morse (la nostra) la BMW gira con una normale catena a rulli
Poi la nostra ha un doppio rinvio del movimento della catena di distribuzione la BMW no
Comunque se si vuole elaborare la pegaso basta abbassare di 1 mm la base del cilindro e montare le valvole di scarico al posto delle 2 valvole esterne di aspirazione
Già con questa modifica e qualche piccola modifica alle marmitte originali la pegaso GA del 1995 guadagna un bel 10% su tutto l'arco di erogazione
A me potenza e coppia in più non occorre
Sono concentrato per ridurre uteriormente i consumi attualmente
Ho provato a montare i spilli 5E96 forniti a ricambio da aprilia per i 5E76

ma mettendoli alla 3° tacca (come previsto sul manuale) consumo di più che con i 5E76 alla 2°
Ora ho in prova un carburatore il sx con il 5E76 alla 1° tacca e il dx alla 2°.....
la lambda mi dice che è tutto a posto in tutti i regimi ma, strano ma vero, ora parte senza starter (dovrebbe essere il contrario perchè ho smagrito !!) e con leggerissima difficoltà a freddo( se nò 2 giri e parte)
Attualmente stò sempre tra i 18 e i 19 km /litro però voglio andare oltre.....
la F650F arrivava a 21 nel 1998
Prossimo step:
spessoramento delle molle dei carburatori di 5 mm.....
voglio provare con una molla in teoria più dura se riesco a smagrirla un pò...
lamps