Ancora Brisk, scusate!

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Rispondi
nonzod
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 10:32
Località: Perugia
Contatta:

Ancora Brisk, scusate!

Messaggio da nonzod »

Ho letto una marea di post ma mi rimangono un paio di dubbi...
Ho acquistato una Brisk BOR12LGS e dovrei montarla su una Pegasocube del 2000..
Quello che mi chiedevo, consigliate di rifare la carburazione per questa candela o lascio tutto com'è? Io vorrei riuscire a migliorare un po' i consumi perché la mia pegasotta beve più di me e non mi sta bene! :bevi:

Un'ultima cosa, la guida "COME MIGLIORARE I CONSUMI" di Sergio, vale anche per la mia cube del 2000? Qualcuno l'ha fatto?

Grazie mille e scusate le domande imbarazzanti ma sto muovendo i primi passi :)

saluti
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Ancora Brisk, scusate!

Messaggio da sergio »

La guida per migliorare i consumi fà riferimento alle pegaso dal 1992 al 1996 cioè prima della cube...
la cube già ha gli spilli conici al posto giusto.
Per la candela BOR12LGS
A parte come fare (chiave adatta alla Brisk, più piccola di quella di serie per la NGKDR8EA ecc ecc ecc)
dopo averla montata regola la carburazione
regolare la carburazione vuol dire che puoi partire dalle viti miscela aperte di 3 giri e provare a veder se fà il ciuff (si spegne in rilascio)
se non si spegne e và bene puoi provare a chiudere pian piano (un quarto di giro per volta)le viti miscela
Io attualmente sono a 2,5 giri su entrambi i carburatori
Per regolare le viti ci vuole pazienza non è affatto facile raggiungerle sulla cube
Sulle versioni precedenti và un pò meglio
Regolare le viti miscela in maniera corretta migliora i consumi :wink:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
nonzod
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 10:32
Località: Perugia
Contatta:

Re: Ancora Brisk, scusate!

Messaggio da nonzod »

Ottimo grazie mille per la precisione :)
Ho messo la brisk e i carburatori a 3 giri, sono i miei primi interventi e sono soddisfatto la moto è più fluida e mi pare tiri anche un po' più ai bassi ma un po' meno agli alti giri, ho notato anche che in rilascio "borbotta" ma lievissimamente, come un accenno però non ciuffa, dite che devo smanettarci ancora un po'?
In compenso oggi mi è morta la batteria, era vecchissima e prima non aveva la modifica relé che ho fatto io qualche mese fa, questa nuova dovrebbe avere vita più facile... :)
Volevo anche cabiare l'olio con un bardhal 5w40 ma non ho potuto perché non avevo una tanica per recuperare l'olio vecchio :oops:
intanto grazie ancora.

ciaociao
panoz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 17:25

Re: Ancora Brisk, scusate!

Messaggio da panoz »

nonzod ha scritto: Ho messo la brisk e sono soddisfatto la moto è più fluida e mi pare tiri anche un po' più ai bassi ma un po' meno agli alti giri,
anche io da quando ho la brisk ho l'impressione di meno spinta agli alti regimi però guardando il tachimetro raggiungo delle belle velocità in brevissimi tempi. Monto anche un filtro aria bmc e nonostante non mi sembri magra di carburazione , a orecchio direi che con più benzina immessa nel rotaxone non affogherebbe, anzi potrebbe spingere di più . Nel forum aprilia internazionale si parlava della modifica dinojet per F 650 ed anche della sostituzione dei carburatori con due da 36 però il mio inglese non mi ha consentito di capire altro . Voi che ne pensate ? Saluti
Avatar utente
napo orso capo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3261
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
Località: polenton

Re: Ancora Brisk, scusate!

Messaggio da napo orso capo »

Nel forum aprilia internazionale si parlava della modifica dinojet per F 650 ed anche della sostituzione dei carburatori con due da 36 però il mio inglese non mi ha consentito di capire altro . Voi che ne pensate ? Saluti
Mi passi il link,grazie. :wink:
Di montare il dynojet l'avevo chiesto quì ma nessuno ne sa niente o ha mai provato a quanto pare.
Come carburatori oltre ai TM36 ci sarebbero pure gli FCR39 :uaaahh: però poi ti fermi lì perchè sulla termica ci fai ben poco,le radiali ti bloccano,ad esempio è impossibile fare degli assi a camme più spinti,sulla BMW invece viene tutto più facile ed elaborabile......chissà se la termica BMW si può mettere su un basamento Aprilia,qualcuno lo sa?
Immagine
Immagine
panoz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 17:25

Re: Ancora Brisk, scusate!

Messaggio da panoz »

http://www.apriliaforum.com/forums/show ... Pics/page9
vedi cosa dicono poi se hai voglia riferisci. Saluti
Avatar utente
napo orso capo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3261
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
Località: polenton

Re: Ancora Brisk, scusate!

Messaggio da napo orso capo »

L'ho letto col traduttore,capirai cosa ne viene fuori :lol:
Forse l'ambiente giusto dove cercare stè informazioni è il supermono.
Immagine
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Ancora Brisk, scusate!

Messaggio da sergio »

napo orso capo ha scritto: ,sulla BMW invece viene tutto più facile ed elaborabile......chissà se la termica BMW si può mettere su un basamento Aprilia,qualcuno lo sa?
Penso proprio non si possa fare perchè a cominciare dal movimento degli alberi a camme una si muove con catena morse (la nostra) la BMW gira con una normale catena a rulli
Poi la nostra ha un doppio rinvio del movimento della catena di distribuzione la BMW no
Comunque se si vuole elaborare la pegaso basta abbassare di 1 mm la base del cilindro e montare le valvole di scarico al posto delle 2 valvole esterne di aspirazione
Già con questa modifica e qualche piccola modifica alle marmitte originali la pegaso GA del 1995 guadagna un bel 10% su tutto l'arco di erogazione
A me potenza e coppia in più non occorre
Sono concentrato per ridurre uteriormente i consumi attualmente
Ho provato a montare i spilli 5E96 forniti a ricambio da aprilia per i 5E76

Immagine
ma mettendoli alla 3° tacca (come previsto sul manuale) consumo di più che con i 5E76 alla 2°
Ora ho in prova un carburatore il sx con il 5E76 alla 1° tacca e il dx alla 2°.....
la lambda mi dice che è tutto a posto in tutti i regimi ma, strano ma vero, ora parte senza starter (dovrebbe essere il contrario perchè ho smagrito !!) e con leggerissima difficoltà a freddo( se nò 2 giri e parte)
Attualmente stò sempre tra i 18 e i 19 km /litro però voglio andare oltre.....
la F650F arrivava a 21 nel 1998
Prossimo step:
spessoramento delle molle dei carburatori di 5 mm.....
voglio provare con una molla in teoria più dura se riesco a smagrirla un pò...
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
napo orso capo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3261
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
Località: polenton

Re: Ancora Brisk, scusate!

Messaggio da napo orso capo »

Sergio neanche a me serve più potenza,se mi servisse prenderei un'altra moto,però quando sento parlare di elaborazioni mi si accendono TUTTI E 2 i neuroni che ho a disposizione. :giullare:

Sono andato a rileggermi l'articolo giusto per una rinfrescata e mi sono accorto di una cosa,c'è un numero di telefono di Padova,ho fatto una ricerca e il tipo abita a pochi km. da me,ma non è tutto....mi sa tanto che è il figlio del concessionario dove ho preso la Tuareg 125 nel '88,pensa te. :tutticontenti:

Quasi,quasi un giorno provo a passare di là,tu sai se per caso ha avuto un seguito quella preparazione?hanno poi aumentato di cilindrata?non mi dispiacerebbe un giorno prendere un secondo motore da bombardare,gli amici giusti per queste cose che mi darebbero una mano non mi mancano........sono sempre i schei a mancare. :cry:
Immagine
Immagine
panoz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 17:25

Re: Ancora Brisk, scusate!

Messaggio da panoz »

sergio ha scritto:
Prossimo step:
spessoramento delle molle dei carburatori di 5 mm.....
voglio provare con una molla in teoria più dura se riesco a smagrirla un pò...
lamps
leggevo su altri forum che su carburatori come i nostri accorciando o sostitvendo le molle con altre più rigide si ottiene una miglior risposta all'apertura del gas da cui deduco migliori prestazioni più consumi
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Ancora Brisk, scusate!

Messaggio da sergio »

panoz ha scritto:
sergio ha scritto:
Prossimo step:
spessoramento delle molle dei carburatori di 5 mm.....
voglio provare con una molla in teoria più dura se riesco a smagrirla un pò...
lamps
leggevo su altri forum che su carburatori come i nostri accorciando o sostitvendo le molle con altre più rigide si ottiene una miglior risposta all'apertura del gas da cui deduco migliori prestazioni più consumi
Io voglio fare l'esatto contrario di quello che di solito si fà (si accorcia la molla)per ottenere migliori prestazioni
però è un esperimento.....
napo orso capo ha scritto:Sergio neanche a me serve più potenza,se mi servisse prenderei un'altra moto,però quando sento parlare di elaborazioni mi si accendono TUTTI E 2 i neuroni che ho a disposizione. :giullare:

Sono andato a rileggermi l'articolo giusto per una rinfrescata e mi sono accorto di una cosa,c'è un numero di telefono di Padova,ho fatto una ricerca e il tipo abita a pochi km. da me,ma non è tutto....mi sa tanto che è il figlio del concessionario dove ho preso la Tuareg 125 nel '88,pensa te. :tutticontenti:

Quasi,quasi un giorno provo a passare di là,tu sai se per caso ha avuto un seguito quella preparazione?hanno poi aumentato di cilindrata?non mi dispiacerebbe un giorno prendere un secondo motore da bombardare,gli amici giusti per queste cose che mi darebbero una mano non mi mancano........sono sempre i schei a mancare. :cry:
Fabrizio Stefani e di Cadoneghe se non mi ricordo male
Penso lavori ancora in Aprilia....forse
Li proponevano l'aumento della cilindrata usando i pistoni del DR 800 big
Basta avere un cilindro alesarlo mi sembra a 105 mm e mandarlo a ricromare alla gilardoni
Uno step mai intrapreso da aprilia :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
napo orso capo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3261
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
Località: polenton

Re: Ancora Brisk, scusate!

Messaggio da napo orso capo »

Esatto,Cadoneghe a pochi metri dalla concessionaria che ti dicevo che porta lo stesso cognome e mi pare di ricordare che ci fosse un Fabrizio.....chiederò anche agl'amici noalesi se lo conoscono.
L'articolo parla di pistone su misura con fasce DR,se l'intero pistone fosse quello del DR sarebbe più facile,e dalla foto gli somiglia....
Immagine
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Ancora Brisk, scusate!

Messaggio da sergio »

napo orso capo ha scritto:Esatto,Cadoneghe a pochi metri dalla concessionaria che ti dicevo che porta lo stesso cognome e mi pare di ricordare che ci fosse un Fabrizio.....chiederò anche agl'amici noalesi se lo conoscono.
L'articolo parla di pistone su misura con fasce DR,se l'intero pistone fosse quello del DR sarebbe più facile,e dalla foto gli somiglia....
Lui ha partecipato alla progettazione della pegaso GA insieme a Alberto Alberti
Per questo le nostre pegaso durano così tanto
Forse si ricorderà di un tale che gli mandò un fax (mica c'erano i computer all'epoca con le mail :lol: ) per chiedergli informazioni su quella modifica di mototecnica.....
Mi consiglio la divisione della cassa filtro (che ebbe ottimi risultati e ancora uso) e l'apertura delle viti miscela di 3,5 giri per evitare gli scoppietti in rilascio...
Insomma F.S. è un grande !!
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”