Pagina 1 di 2
Olio motore
Inviato: martedì 27 settembre 2011, 9:32
da nonzod
Salve!
una curiosità, leggendo il manuale officina (e pure il manuale d'uso e manutenzione) della pegaso leggo che consigliano olio 5w40 mentre leggendo il manuale officina del rotax 655 consigliano olio 15w40, secondo voi come mai c'è questa diffirenza? Qualcosa mi sfugge?
ciaociao
Re: Olio motore
Inviato: mercoledì 28 settembre 2011, 14:56
da gerryander
secondo me dipende da dove si ipotizza l'utilizzo; se devi inserire sul manuale un dato pensando da un cliente che vive in alaska, devi mettere un valore basso, ma qui da noi, mediamente, un 10w o 15w va più che bene; piuttosto la cifra più alta è bene che sia 50 e non 40 viste le temperature estive di esercizio del rotax.
Io sto usando un 15w50 che anche d'inverno con la moto in garage, va benissimo.
In rete si trovano delle tabelle di corrispondenza tra i valori e le temperature ambiente relative.
ciao
Re: Olio motore
Inviato: mercoledì 28 settembre 2011, 22:15
da Socio79
Io da anni stò usando 5w50, addirittura superiore alle richieste...
Io preferisco non abbandonare il 5w, secondo me ha un indice di pompabilità a freddo nettamente migliore rispetto al 15w, il che consiste nel lubrificare da subito!
Ora sono un pò tentato di provare il bardahl 5w40 con antiattrito al fullorene... ma che prezzi!!!
Mi domando se non sia lo stesso xtc c60 per auto solamente con etichetta x moto e prezzo raddoppiato...

sai com'è... una volta che è x moto lo si può vendere a prezzo più alto...
Altrimenti non sò ancora cosa mettere al prox cambio... voi avete qualche idea interessante?
Re: Olio motore
Inviato: mercoledì 28 settembre 2011, 22:46
da napo orso capo
Socio79 ha scritto:
Ora sono un pò tentato di provare il bardahl 5w40 con antiattrito al fullorene... ma che prezzi!!!
Mi domando se non sia lo stesso xtc c60 per auto solamente con etichetta x moto e prezzo raddoppiato...

sai com'è... una volta che è x moto lo si può vendere a prezzo più alto...
Altrimenti non sò ancora cosa mettere al prox cambio... voi avete qualche idea interessante?
Io metto proprio quello,su ebay 4 litri+filtro olio e spray per catena 54 neuri spedito,non mi sembra poi tanto.
Quello per auto probabilmente ha altri addittivi,ti ricordo che sulla moto la frizione è sott'olio.

Re: Olio motore
Inviato: giovedì 29 settembre 2011, 17:22
da nonzod
Io ho preso il Bardahl 5w40 trovato in offerta qualche tempo fa!
ciaociao
Re: Olio motore
Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 15:16
da driver69
L'anno scorso ho messo il motul 5100 10w40 sulla mia pegaso i.e 02.Quest'anno lo vorrei cambiare .Ho visto su ebay l' elf 5w40 sintetico .che ne dite???
Re: Olio motore
Inviato: martedì 24 aprile 2012, 17:39
da driver69
è ora del tagliando mi piacerebbe sapere che olio avete messo e il perchè della vostra scelta, personalmente ho messo 10w50 elf sintetico e voi?
Re: Olio motore
Inviato: mercoledì 25 aprile 2012, 14:28
da sergio
Utilizzo da circa 25 anni Mobil1 5w50
su moto e auto benzina e diesel
Ieri ho riordinato dal mio ricambista altri 12 litri sempre di mobil1 5w50.....a 14 euro litro
Per me il mobil1 è il n°1
per questo l'ho messo nella firma
lamps
Re: Olio motore
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 21:43
da Socio79
Anche io usavo Mobil1 con discreta soddisfazione... 8)
...finchè non ho provato bardahl al fullorene
Mi ha letteralmnte sbalordito
Moto molto più fluida, vibrazioni diminuite più di quanto da me immaginabile, cambio che sembrava "rotto" tanto è fluido e morbido!!!
Solo piacere di guida...
Ho voluto provarlo (quello x moto) pagandolo un pò caruccio... ma credo sia difficile tornare indietro!

Re: Olio motore
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 23:50
da napo orso capo
All'ultimo cambio non mi ero accorto che il Bardahl che avevo in casa non mi bastava e allora sono andato a prendere un paio di litri dal meccanico vicino a casa,di 5W40 aveva solo il Sylcolene Race,pagato un botto,22 euro litro,sicuramente un buon olio ma appena ho l'occasione faccio scorta di Bardahl così per un'pò non ci penso più.
Se ci fate caso l'XTC moto è l'unico olio da quanto ne so io che raggiunge la specifica API SM,mentre anche il costoso Sylcolene è SJ,e l'unico olio da moto che contiene un'antiattrito senza che questo incida sul funzionamento della frizione,e credo sia proprio questo che gli permette di arrivare alla SM mentre tutti gl'altri sono fermi sulla SJ.
Il Mobil è un caso a parte visto che non è un'olio specifico da moto (a parte il Racing 4T 15W50 API SH) ma bensì da auto e in quel caso è sicuramente tra i migliori,raggiungono pure l'ultima specifica SN tipica dei olii long-life e tagliandi da 30mila km.......ma visto che noi dobbiamo farlo a 6000 che ce frega?
Comunque visto i km. che Sergio ha fatto col suo lubrificato Mobil è sicuramente un buon segno
Per concludere io sono fissato col Bardahl ma non credo sia da farsi tante paranoie per l'olio su un mono come il nostro,basta proprio non metterci la peggior schifezza che c'è sul mercato.
Per la cronaca Aprilia per la Parigi Dakar e raid vari usa proprio il Bardahl regolarmente in vendita,e se lo usano loro....

Re: Olio motore
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 22:56
da napo orso capo
Se a qualcuno serve olio il buon Phoenix stà mettendo in piedi un GDA
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... &start=120
Re: Olio motore
Inviato: sabato 28 aprile 2012, 12:56
da driver69
Uso elf 10w50ma2 sintetico costo 8,50 euro lt faccio 6/7000 km l'anno ,lo cambio annualmente non dovrebbe avere problemi
Re: Olio motore
Inviato: martedì 1 maggio 2012, 15:47
da driver69
Per Sergio rileggevo il tuo post ,ti vorrei chiedere metti lo stesso olio in moto e auto?se è si hai avuto problemi?mi piacerebbe sapere, sò che la differenza è la frizione a secco e bagno d'olio ciao.
Re: Olio motore
Inviato: martedì 1 maggio 2012, 21:23
da sergio
driver69 ha scritto:Per Sergio rileggevo il tuo post ,ti vorrei chiedere metti lo stesso olio in moto e auto?se è si hai avuto problemi?mi piacerebbe sapere, sò che la differenza è la frizione a secco e bagno d'olio ciao.
Mai avuto problemi alla frizione con il mobil1 5w50

Re: Olio motore
Inviato: domenica 6 maggio 2012, 15:41
da driver69
Vi dò la mia riflessione:uso elf 10w50 ma2. 1)10w50 mi sembra buono per il clima della mia terra (italia).2)costo 9 euro circa ,lo cambio comunque ogni anno con filtro 3)se non erro aprilia raccomanda sg o superiori, elf è sh 4)ma2 additivo in più per la frizione 5)comprare oli esosi per un mono mi sembra eccessivo secondo me ha bisogno più di molte attenzioni che di un ottimo olio.è solo una riflessione mia che ho voluto darvi e rispetto le idee diverse.ciao atutti