Sono inc.. come una bestia, stavo cambiando l'olio (la prima volta dall'acquisto della moto usata) e noto subito che la vite dello scarico in alto non era quella originale.. a svitarla era durissima ma la cosa peggiore è che ora non si riavvita più, sembra sia rovinata la filettatura interna perché quella della vite è perfetta..
Non capisco come cacchio siano riusciti ad infilarci questa vite, perché ora provando ad avvitarla prende via tutta storta..
mo non so proprio cosa cavolo fare, intanto vorrei cercare una vite originale da sostituire ma se la filettatura è andata come faccio?!
saluti...
Vite olio motore...
-
- NIUBBO
- Messaggi: 33
- Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 10:32
- Località: Perugia
- Contatta:
-
- NIUBBO
- Messaggi: 33
- Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 10:32
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: Vite olio motore...
Ah dimenticavo, sapete mica il codice di quella vite-tappo?
La vedete fattibile se rifaccio la filettatura con un "Helicoil", dovrei sapere però diametro e passo dell'originale!
grazie
saluti
La vedete fattibile se rifaccio la filettatura con un "Helicoil", dovrei sapere però diametro e passo dell'originale!

grazie
saluti
-
- NIUBBO
- Messaggi: 94
- Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2009, 0:00
- Località: Monte Urano
Re: Vite olio motore...
Ciao molto probabilmente e andata la filettature della sede cmq se vai alla sezione officina pegaso rotax trovi quello che ti serve : riparazione tappo olio ciao e buon lavoro!!
Lampss

Lampss
le mie moto
Fantic motor Rc 50
Fantic motor competizione 125 cross
Gilera replica competizione 125 cross
Honda coross 500
kawa klr 650
Aprilia pegaso 3 650
Fantic motor Rc 50
Fantic motor competizione 125 cross
Gilera replica competizione 125 cross
Honda coross 500
kawa klr 650
Aprilia pegaso 3 650
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Vite olio motore...
Vite dello scarico in alto dici....nonzod ha scritto: e noto subito che la vite dello scarico in alto non era quella originale.. ...
ma non e che è quella sul telaio ?

Un foto ?
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 169
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
- Località: nel Trentino
Re: Vite olio motore...
La vite originale è davvero lunghissima, quando la si svita arriva a toccare sui collettori prima di riuscire a toglierla e poi è un po' scomoda da reinserire...
Magari chi aveva la moto prima ha pensato "Ideona, ne prendo una uguale ma più corta e mi facilito il lavoro!" ma forse il passo non era proprio proprio uguale.
Secondo me prima di imbarcarti in un tentativo di ripristino della filettatura, ti conviene andare in Aprilia a vedere di procurarti la vite di ricambio. Questa magari è leggermente differente da quella che hai, ma perfetta per il foro in cui deve andare e quindi si potrebbe inserire senza farti fare lavori (scomodi) aggiuntivi
Magari chi aveva la moto prima ha pensato "Ideona, ne prendo una uguale ma più corta e mi facilito il lavoro!" ma forse il passo non era proprio proprio uguale.
Secondo me prima di imbarcarti in un tentativo di ripristino della filettatura, ti conviene andare in Aprilia a vedere di procurarti la vite di ricambio. Questa magari è leggermente differente da quella che hai, ma perfetta per il foro in cui deve andare e quindi si potrebbe inserire senza farti fare lavori (scomodi) aggiuntivi
-
- NIUBBO
- Messaggi: 33
- Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 10:32
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: Vite olio motore...
Si è quella nel telaio, la vite è cortissima, quella che c'è ora e per rifare la filettatura devo tirare giù radiatore e scarico che gli sta proprio sotto...
Al momento non ritrovo nemmeno il codice aprilia per quella vite
** Trovata!
https://www.apriliayorkshire.co.uk/cata ... =Frame%20I
12 e 13, tra l'altro la rondella nemmeno c'è.. comunque la vite non sembra lunga!
Al momento non ritrovo nemmeno il codice aprilia per quella vite

** Trovata!
https://www.apriliayorkshire.co.uk/cata ... =Frame%20I
12 e 13, tra l'altro la rondella nemmeno c'è.. comunque la vite non sembra lunga!
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 169
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
- Località: nel Trentino
Re: Vite olio motore...
Boh, la vite nell'esploso sembra cortissima ma quella sulla mia moto (che ormai ho già svitato/riavvitato 4 o 5 volte per i vari cambi olio) è molto lunga. Ripeto, svitandola va proprio a toccare il collettore di scarico e ci "struscia" nell'ultimo mezzo giro prima di riuscire a levarla.
Boh, potrebbe averla cambiata il precedente prprietario ma mi pare strano...
Tornando al tuo problema, se vuoi il mio consiglio (e in questo periodo tieni la moto ferma) ordina la vite e quando ti arriva prova a montarla.
Fai sempre in tempo ad imbarcarti nell'impresa del ripristino del filetto...
Boh, potrebbe averla cambiata il precedente prprietario ma mi pare strano...
Tornando al tuo problema, se vuoi il mio consiglio (e in questo periodo tieni la moto ferma) ordina la vite e quando ti arriva prova a montarla.
Fai sempre in tempo ad imbarcarti nell'impresa del ripristino del filetto...

-
- NIUBBO
- Messaggi: 33
- Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 10:32
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: Vite olio motore...
Rieccomi!
Sto tirando giù un sacco di santi, nessuna vite pare andare quindi la filettatura è proprio andata..
Ora, ho smontato frontale, radiatore, e serbatorio, ora vorrei togliere la prima parte del collettore, quella che da fastidio per lavorare sullo scarico olio.
Sono riuscito a smontare i due bulloni che la tengono ancorata al motore, ma ora come tiro fuori solo quella parte del collettore? Devo per forza torare giù tutto?!
Se avete qualche idea o dritta vi scongiuro di darmela perché sto messo male
ciaociao
Sto tirando giù un sacco di santi, nessuna vite pare andare quindi la filettatura è proprio andata..
Ora, ho smontato frontale, radiatore, e serbatorio, ora vorrei togliere la prima parte del collettore, quella che da fastidio per lavorare sullo scarico olio.
Sono riuscito a smontare i due bulloni che la tengono ancorata al motore, ma ora come tiro fuori solo quella parte del collettore? Devo per forza torare giù tutto?!

Se avete qualche idea o dritta vi scongiuro di darmela perché sto messo male

ciaociao
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 169
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
- Località: nel Trentino
Re: Vite olio motore...
Già, devi tirare giù tutto...
Per riuscire a togliere i collettori devi prima levare i terminali, e per togliere i terminali devi prima levare i fianchetti e le pedane posteriori...
Ma tutto sommato non è un lavoro particolarmente scomodo, nè troppo lungo: si tratta di togliere un po' di brugole (sulle fiancatine e sui raccordi dei vari pezzi dello scarico) e una decina di bulloni (pedaline e terminali)
Per riuscire a togliere i collettori devi prima levare i terminali, e per togliere i terminali devi prima levare i fianchetti e le pedane posteriori...
Ma tutto sommato non è un lavoro particolarmente scomodo, nè troppo lungo: si tratta di togliere un po' di brugole (sulle fiancatine e sui raccordi dei vari pezzi dello scarico) e una decina di bulloni (pedaline e terminali)

-
- NIUBBO
- Messaggi: 33
- Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 10:32
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: Vite olio motore...
Si alla fine ho tirato giu tutto ed ho sistemato la filettatura, ora la nuova vite chiude bene anche se ho una gran paura che qualche truciolo sia rimasto.. ho pulito il più possibile dai trucioli vecchi e nuovi...
Ora ho rimesso olio e filtro nuovo, cambiato il liquido di refrigerante e ripulito un po' tutto... ho avuto un po' di problemi a fissare il collettore di sinistra in quanto la vite sotto è molto difficile da raggiungere, voi con quale tipo di chiave la fissate e come fate a raggiungerla?
Per precisione intendo la 8 di questo schema:
http://www.apriliagenuineparts.co.uk/co ... t-1982.php
Inoltre ho notato che non erano presenti i due anelli (N° 11), è grave? Cosa sono?
Comincio a pensare che chi ha avuto questa moto prima di me si sia dimeticato un po' troppi pezzi per strada...
saluti
Ora ho rimesso olio e filtro nuovo, cambiato il liquido di refrigerante e ripulito un po' tutto... ho avuto un po' di problemi a fissare il collettore di sinistra in quanto la vite sotto è molto difficile da raggiungere, voi con quale tipo di chiave la fissate e come fate a raggiungerla?
Per precisione intendo la 8 di questo schema:
http://www.apriliagenuineparts.co.uk/co ... t-1982.php
Inoltre ho notato che non erano presenti i due anelli (N° 11), è grave? Cosa sono?
Comincio a pensare che chi ha avuto questa moto prima di me si sia dimeticato un po' troppi pezzi per strada...
saluti