Pagina 1 di 1

Lavaggio circuito raffreddamento e radiatore

Inviato: sabato 25 febbraio 2012, 19:23
da yoman_1981
Dopo aver forato il radiatore della Peggy mi sono deciso a metterci le mani per risanare l'impianto di raffreddamento
ho iniziato acquistando un radiatore usato sulla baia per la modica cifra di 100 € (buone condizioni + elettroventola) e smontando il vecchio radiatore...
Di seguito vi posto le foto:

1. Foro radiatore dovuto alla corrosione http://imageshack.us/photo/my-images/838/sam2553b.jpg/

2. Foto del liquido che è uscito dall'impianto http://imageshack.us/photo/my-images/829/sam2539.jpg/

3. Lo "scheletro" http://imageshack.us/photo/my-images/545/sam2540.jpg/

4. Lo schifo dentro i tubi http://imageshack.us/photo/my-images/17/sam2543.jpg/

5. Schifezze 2 http://imageshack.us/photo/my-images/804/sam2544.jpg/

6. Pompa del liquido 1 http://imageshack.us/photo/my-images/842/sam2556n.jpg/

7. Pompa del liquido 2 http://imageshack.us/photo/my-images/835/sam2557r.jpg/

Dopo aver rimontato il nuovo radiatore, che aspetto per lunedì mattina, vorrei fare il lavaggio del circuito con l'arexons per radiatori e inserire questo liquido di raffreddamento (REPSOL ROSSO http://imageshack.us/photo/my-images/684/sam2554j.jpg/)...

che ne dite?? suggerimenti?? idee?? critiche??

PS: a fine operazione farò un report dettagliato per il lavaggio del circuito con tanto di foto...così giusto x sdebitarmi delle tante cose imparate sul forum :wink: :wink: :wink:

Re: Lavaggio circuito raffreddamento e radiatore

Inviato: lunedì 27 febbraio 2012, 13:03
da yoman_1981
...sto maledetto bastardo...
guardate che radiatore m'ha inviato...!!!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Immagine

Mi sa che rimetto mano a quello vecchio...alla fine è un forellino microscopico e forse con un pò di pasta bicomponente x alluminio ad alte temperature si potrebbe chiudere...qualcuno ne sa qualcosa???

Re: Lavaggio circuito raffreddamento e radiatore

Inviato: lunedì 27 febbraio 2012, 19:47
da napo orso capo
Quà da me esiste ancora un artigiano che li ripara,me ne sono servito anni fà per riparare 2 radiatori anni '70,sono venuti come nuovi.
Altrimenti credo che basti qualcuno che salda a TIG.

Re: Lavaggio circuito raffreddamento e radiatore

Inviato: lunedì 27 febbraio 2012, 21:07
da sergio
napo orso capo ha scritto:Quà da me esiste ancora un artigiano che li ripara,me ne sono servito anni fà per riparare 2 radiatori anni '70,sono venuti come nuovi.
Altrimenti credo che basti qualcuno che salda a TIG.
Giusto !!
danni così e cioè non in mezzo alle alette si riparano da un bravo radiatorista
Per il lavaggio mi limiterei a una bella sciaquata con acqua distillata e un pò di bicarbonato seguito da risciaquo con sola acqua distillata
lamps

Re: Lavaggio circuito raffreddamento e radiatore

Inviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 0:27
da yoman_1981
dopo aver riparato il foro con due passate di saldametalli saratoga ho fatto tre cicli di lavaggio con acqua distillata...sembra che le perdite siano scomparse...vediamo se regge alla prova di domani...vi posterò le foto dell'operazione :wink:

Re: Lavaggio circuito raffreddamento e radiatore

Inviato: giovedì 1 marzo 2012, 13:30
da yoman_1981
Allora...come promesso ricapitolo il tutto con tanto di foto...

1) svuotamento del circuito di raffreddamento

Immagine

2) rimozione del radiatore e pulizia della pompa del liquido....

Immagine Immagine

3) individuazione della "falla" (chiaramente ho rimosso la vernice con carta vetrata) e pulizia dei manicotti (vistosamente intasati...)

Immagine Immagine

4) riparazione della "falla" (ho utilizzato il saratoga saldametalli bicomponente...resiste fino a 250°...non utilizzate prodotti garantiti per temperature inferiori perchè anche se il radiatore non le raggiunge potrebbero perdere le loro qualità fisico-meccaniche) PS:potete vedere i tubetti sullo sfondo della foto!!! le foto sono 2 perchè si riferiscono alla prima e alla seconda "passata" del saldametalli.

Immagine Immagine

5) dopo 24 ore ho effettuato 4 cicli di lavaggio dell'impianto con sola acqua distillata, poi ho riempito l'impianto con repsol extra rosso (o fucsia che dir si voglia) diluito al 50%, ho colto anche l'occasione per dare una bella pulita al motore con chanteclair...il gallo del pulito :giullare: :giullare: :giullare:

Immagine Immagine

6) rimontato carene....et voilà...come nuova!!!! adesso vediamo quanto dura la riparazione!!!!

Immagine
Immagine


....e con questo spero di essere d'aiuto a qualcuno dato che mi devo pur sdebitare in qualche modo delle tante cose apprese sul forum...saluti a tutti!!!! :salta:

Re: Lavaggio circuito raffreddamento e radiatore

Inviato: giovedì 1 marzo 2012, 16:22
da ktxgio
bravo, ottimo lavoro :ok:

Re: Lavaggio circuito raffreddamento e radiatore

Inviato: giovedì 1 marzo 2012, 17:59
da yoman_1981
ktxgio ha scritto:bravo, ottimo lavoro :ok:
GRAZIE...e non sai quanto ho risparmiato...il saldametalli costa 6,20 €....

Re: Lavaggio circuito raffreddamento e radiatore

Inviato: sabato 10 marzo 2012, 18:38
da yoman_1981
10 giorni e nessun problema...domani controllo se rabboccare il liquido :salta: :salta: :salta:

....spero di non portarmi sfiga da solo :lol: :lol: :lol: :lol: