


Ciao amici!
Oggi, ho iniziato a fare il cambio dell'olio e filtro... e ho un problema.
Non sono assolutamente riuscito a svitare e togliere la valvolina situata sul fondo del vano filtro olio motore.
Ho però provato a far girare lo stesso il motore alcuni secondi (senza corrente) come dice la procedura, è dal fondo del vano filtro olio motore è uscito un pò d'olio... ma va bene così?
Ho messo il filtro olio nuovo (basta solo inserirlo stendendo il velo d'olio? non c'è una posizione particolare da rispettare?) e ho riavvitato il coperchietto, ma non ho ancora avuto il coraggio di mettere l'olio nuovo... dite che non spurgando l'aria dalla pompa e avendogli fatto sputare l'olio senza svitare la valvolina potrei incorrere in problemi?
Avete dei buoni consigli nel caso, senza toglire quella maledetta valvolina?
Scuate l'apprensione e le domande forse sciocche, ma anche un solo errore in queste procedure lo potrei pagare MOLTO caro...


In ultimo... la rondella di tenuta sul tappo dell'olio sotto il motore, non dovrebbe essere in rame? La mia sembrava far corpo unico col tappo ed era di metallo...

Sono nelle vostre esperte mani...



Ciao e lamps a tutti!!!

