[MOTORE] Help spurgo aria pompa mandata olio

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

[MOTORE] Help spurgo aria pompa mandata olio

Messaggio da Socio79 »

:help: :help: :help:
Ciao amici!
Oggi, ho iniziato a fare il cambio dell'olio e filtro... e ho un problema.
Non sono assolutamente riuscito a svitare e togliere la valvolina situata sul fondo del vano filtro olio motore.
Ho però provato a far girare lo stesso il motore alcuni secondi (senza corrente) come dice la procedura, è dal fondo del vano filtro olio motore è uscito un pò d'olio... ma va bene così?
Ho messo il filtro olio nuovo (basta solo inserirlo stendendo il velo d'olio? non c'è una posizione particolare da rispettare?) e ho riavvitato il coperchietto, ma non ho ancora avuto il coraggio di mettere l'olio nuovo... dite che non spurgando l'aria dalla pompa e avendogli fatto sputare l'olio senza svitare la valvolina potrei incorrere in problemi?
Avete dei buoni consigli nel caso, senza toglire quella maledetta valvolina?
Scuate l'apprensione e le domande forse sciocche, ma anche un solo errore in queste procedure lo potrei pagare MOLTO caro... :oops: :oops:

In ultimo... la rondella di tenuta sul tappo dell'olio sotto il motore, non dovrebbe essere in rame? La mia sembrava far corpo unico col tappo ed era di metallo... :o

Sono nelle vostre esperte mani... :help: :help: :help:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Re: Help spurgo aria pompa mandata olio

Messaggio da brronko »

Socio79 ha scritto::help: :help: :help:
Non sono assolutamente riuscito a svitare e togliere la valvolina situata sul fondo del vano filtro olio motore.
Ho però provato a far girare lo stesso il motore alcuni secondi (senza corrente) come dice la procedura, è dal fondo del vano filtro olio motore è uscito un pò d'olio... ma va bene così?
anche io ho fatto così...e sembra andato tutto bene...quella vite sembra saldata :o
Socio79 ha scritto: Ho messo il filtro olio nuovo (basta solo inserirlo stendendo il velo d'olio? non c'è una posizione particolare da rispettare?)
va bene così...l'importante è il verso giusto che ovviamente è obbligato.
Per quanto riguarda la rondella del tappo motore è importante per non andare a rovinare filettatura e il sotto motore, ricordati che sono materiali molto teneri. Forse è meglio che passi da un ferramenta e ne recuperi una in rame, e non serrare a morte il tappo, non serve.

Lamps da roma
Avatar utente
trudo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2003, 16:16
Località: Monza - ma nato a SV !!

Messaggio da trudo »

nemmeno io ho aperto la valvolina di spurgo.
In realta' anche in giro nel forum qualcuno (probabilmente sergio) ha detto che sulla valvolina si agisce solo se si smontano parti essenziali del motore (la testa) mentre non serve se si cambia solo l'olio.

D'accordo con bronko per il filtro.

per quanto riguarda la rondella, e' di rame che e' un metallo tenero e pertanto si spiaccica tra tappo e serbatoio: il suo lavoro.

Okkio a non stringere troppo il tappo: altri hanno rotto il filetto ed hanno dovuto rifarlo. Per sicurezza io ho stretto solo a mano con la vecchia rondella (non troppo usurata) e non perde.


ciao !!
La manutenzione della motocicletta e' facile se la si fa nel modo giusto.
E' farla nel modo giusto che non e' facile!
Robert M. Pirsig
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Grazie 1000 amici! :D
Dormirò più tranquillo ora... (sgratt-sgratt)!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Ps x Trudo: visto che 6 vicino, se ti va, il 7 marzo andiamo al lago...
consulta le uscite del fine sett alla voce DOMENICA 7 MARZO LAGO DI COMO!
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao Vai tranquillo,concordo con quanto detto da trudo...la prossima volta la valvolina lasciala stare ..;-))
Lamps
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Tanto meglio... :roll:
Grazie 1000 ancora!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
giangi74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 23:10
Moto: Pegaso 650 GA 1995
Località: cuneo

Re: Help spurgo aria pompa mandata olio

Messaggio da giangi74 »

solo una domanda di conferma riguardo la famosa valvola:
Ho svuotato tutto l'olio del motore della mia Pegaso GA;
Dopo aver fatto tutti i lavori necessari, sto rimontando il tutto.

Ho raboccato 1,5 Kg di olio, ho fatto girare il motore in posizione OFF, ma non ho visto nessuna fuoriuscita di olio.

Ho provato con un cacciavite a svitare l'unica vite a taglio, ma è durissima, quindi ho desistito.
E' normale che non esca olio, oppure è un problema della pompa?
Mi potete dare qualche consiglio?

Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Help spurgo aria pompa mandata olio

Messaggio da sergio »

giangi74 ha scritto:solo una domanda di conferma riguardo la famosa valvola:
Ho svuotato tutto l'olio del motore della mia Pegaso GA;
Dopo aver fatto tutti i lavori necessari, sto rimontando il tutto.

Ho raboccato 1,5 Kg di olio, ho fatto girare il motore in posizione OFF, ma non ho visto nessuna fuoriuscita di olio.

Ho provato con un cacciavite a svitare l'unica vite a taglio, ma è durissima, quindi ho desistito.
E' normale che non esca olio, oppure è un problema della pompa?
Mi potete dare qualche consiglio?

Immagine
ma che lavori hai fatto?
Io neanche ho mai svitato quella vie
Mai avuto problemi
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
giangi74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 23:10
Moto: Pegaso 650 GA 1995
Località: cuneo

Re: Help spurgo aria pompa mandata olio

Messaggio da giangi74 »

Al motore ho serrato i bulloni della testa, modificato la fasatura anti ciuff e pulito i carburatori, poi ne ho approfittato per cambiare l'olio ed il liquido di raffreddamento. Niente di trascendentale!!!!!!!
Quindi, posso oliare la guarnizione del filtro, chiudere, raboccare, controllare il livello e sono a posto?
E' normale che non fuoriesca l'olio dal forellino durante la messa in moto nelle condizioni mostrate nella foto??
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Help spurgo aria pompa mandata olio

Messaggio da sergio »

giangi74 ha scritto:Al motore ho serrato i bulloni della testa, modificato la fasatura anti ciuff e pulito i carburatori, poi ne ho approfittato per cambiare l'olio ed il liquido di raffreddamento. Niente di trascendentale!!!!!!!
Quindi, posso oliare la guarnizione del filtro, chiudere, raboccare, controllare il livello e sono a posto?
E' normale che non fuoriesca l'olio dal forellino durante la messa in moto nelle condizioni mostrate nella foto??
Probabilmente c'è una bolla d'aria nel tubo che discende dal telaio(hai pulito anche il filtro nel telaio?)
Comunque rimonta tutto l'olio 1,5 litri l'hai messo
Fai fare qualche giro al motore senza candela
Rimonta la candela e accendi
Tu hai una GA quindi non hai spia olio sul cruscotto....giusto?
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
giangi74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 23:10
Moto: Pegaso 650 GA 1995
Località: cuneo

Re: Help spurgo aria pompa mandata olio

Messaggio da giangi74 »

si, la mia Pegaso è una GA del 95 senza spia sul cruscotto.
Durante i lavori di manutenzione ho pulito il filtro di metallo del telaio e sostituito anche tutti i tubi dell'olio e benzina.
Scusa, ma non mi è chiara una cosa:
il filtro dell'olio lo monto prima o dopo aver fatto girare senza candela?
Grazie, come sempre, al grande Sergio!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Help spurgo aria pompa mandata olio

Messaggio da sergio »

giangi74 ha scritto: si, la mia Pegaso è una GA del 95 senza spia sul cruscotto.
Ottima come la mia fino ad arrivare a 155540 km :wink:
giangi74 ha scritto:Durante i lavori di manutenzione ho pulito il filtro di metallo del telaio e sostituito anche tutti i tubi dell'olio e benzina.
Scusa, ma non mi è chiara una cosa:
il filtro dell'olio lo monto prima o dopo aver fatto girare senza candela?
Grazie, come sempre, al grande Sergio!
Se hai cambiato il tubo di ritorno (aspirazione) dal telaio al motore è li che c'è la bolla d'aria
Comunque senza candela e senza filtro fai girare un pò....vedrai che l'olio esce dal filtro a schizzi
Poi, se per sicurezza, vuoi togliere il tubo in prossimità dell'attacco del motore per far uscire la bolla d'aria fai pure.
Però è un lavoraccio, hai l'innesto non verticale come CUBE o I.E. o MX, ma inclinato e sotto i carburatori ci si arriva male....
La vite dentro al filtro è durissima e anche io provai senza riuscire ad allentarla
Prova
Ciao
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
giangi74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 23:10
Moto: Pegaso 650 GA 1995
Località: cuneo

Re: Help spurgo aria pompa mandata olio

Messaggio da giangi74 »

Perfetto!! :salta: :salta: :salta:
Ho messo in pratica il consiglio di Sergio (come al solito), ovvero ho staccato il tubo all'attacco del filtro del telaio e l'ho riempito manualmente con un filo d'olio lasciato scorrere dallo stesso filtro. Riempito il tubo, sono bastati due secondi di avviamento in posizione OFF per vedere sgorgare l'olio dall'orifizio del filtro.
Ancora grazie a Sergio, che io definisco "la Stella Polare" del Forum :lol: :lol:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Help spurgo aria pompa mandata olio

Messaggio da sergio »

giangi74 ha scritto:Perfetto!! :salta: :salta: :salta:
Ho messo in pratica il consiglio di Sergio (come al solito), ovvero ho staccato il tubo all'attacco del filtro del telaio e l'ho riempito manualmente con un filo d'olio lasciato scorrere dallo stesso filtro. Riempito il tubo, sono bastati due secondi di avviamento in posizione OFF per vedere sgorgare l'olio dall'orifizio del filtro.
Ancora grazie a Sergio, che io definisco "la Stella Polare" del Forum :lol: :lol:
La vogliamo sentir cantare sta pegaso :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
gerryander
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:05

Re: Help spurgo aria pompa mandata olio

Messaggio da gerryander »

Mmmmmmm, orifizi unti d'olio.......
Mi associo alla definizione per Sergio: la stella polare ha guidato viaggiatori da sempre, ci puoi contare, e non se la tira mai.
Grande.
morini camel501
honda vf750sport
yamaha xt550
pegasocube2000
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”