Pagina 1 di 1
Aggiungere un radiatore per l'olio: potrebbe essere utile?
Inviato: sabato 13 aprile 2013, 9:38
da Never
Sto pensando a qualche modifica funzionale per la pegaso, installando un radiatore per l'olio secondo voi porterebbe a qualche miglioramento tangibile sul raffreddamento e/o lubrificazione, oppure lascia il tempo che trova?
Re: Aggiungere un radiatore per l'olio: potrebbe essere utile?
Inviato: sabato 13 aprile 2013, 11:32
da sergio
Never ha scritto:Sto pensando a qualche modifica funzionale per la pegaso, installando un radiatore per l'olio secondo voi porterebbe a qualche miglioramento tangibile sul raffreddamento e/o lubrificazione, oppure lascia il tempo che trova?
L'installazione di un radiatore dell'olio nn da miglioramenti tangibili
e poi mi pare che attualmente hai altro a cui pensare per la tua pegaso giusto?
Ma qualche bella foto a cuore aperto quando ce la fai vedere ?
nn fare come l'ultima volta che ti sei scordato di farle.......
Saluti
Re: Aggiungere un radiatore per l'olio: potrebbe essere utile?
Inviato: sabato 13 aprile 2013, 11:52
da Futuromane
Prima di pensare di mettere un radiatore per l'olio devi conoscere la temperatura attuale, tenere la temperatura troppo bassa non è il massimo, a parte i cavalli che perdi in particolare nello spunto a spingere una pompa con olio non in temperatura
Re: Aggiungere un radiatore per l'olio: potrebbe essere utile?
Inviato: sabato 13 aprile 2013, 14:21
da xlu
Il veicolo è stato progettato e dimensionato per svolgere la sua missione. A meno di impieghi più gravosi non serve aumentare lo scambio termico.
Re: Aggiungere un radiatore per l'olio: potrebbe essere utile?
Inviato: domenica 14 aprile 2013, 19:40
da Never
sergio
Ora che mi accingo ad aprire il blocco in due come una cozza,

se ci fosse una qualche modifica da fare è ora il tempo di farla, una volta richiuso non lo apro più.
Xlu
Anche la ruota libera, il galleggiante benzina, il regolatore di tensione, il monoammortizzatore, il blocchetto chiave...... erano stati concepiti per l'uso quotidiano continuato, peccato che si sono rivelati completamente fallaci dopo poche decine di migliaia di chilometri nella stragrande maggioranza dei casi.