Valvole e velocità.

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Never
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 170
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 12:30

Valvole e velocità.

Messaggio da Never »

Viaggiando a velocità sostenuta per un certo tempo, è possibile che le valvole si assestino da sole?
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Valvole e velocità.

Messaggio da ROSARIO »

ciao,ti sei risposto da solo, :lol: :lol: scherzo,non ho capito cosa vuoi chiedere :roll: :roll:
Immagine
Never
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 170
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 12:30

Re: Valvole e velocità.

Messaggio da Never »

Se le valvole si regolano da sole (o almeno un pò) viaggiando a circa 140- 150 km/h per una cinquantina di chilometri consecutivi.

Se funzionasse, mi risparmierei un be pò di eresie, vedendo nella sezione officina la descrizione dell'intervento, per nulla facile: si deve aprire mezzo blocco motore, con il concreto rischio che qualcosa non torni al suo posto e perdite d'olio sempre in agguato.

Trattandosi poi del barattolo, il lavoro si complica a priori.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Valvole e velocità.

Messaggio da sergio »

Never ha scritto:Se le valvole si regolano da sole (o almeno un pò) viaggiando a circa 140- 150 km/h per una cinquantina di chilometri consecutivi.

Se funzionasse, mi risparmierei un be pò di eresie, vedendo nella sezione officina la descrizione dell'intervento, per nulla facile: si deve aprire mezzo blocco motore, con il concreto rischio che qualcosa non torni al suo posto e perdite d'olio sempre in agguato.

Trattandosi poi del barattolo, il lavoro si complica a priori.
Per sistemare i barattoli ci sono i lattonieri :giullare:
Le valvole si assestano ? poesse e non poesse :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Never
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 170
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 12:30

Re: Valvole e velocità.

Messaggio da Never »

[/quote]Per sistemare i barattoli ci sono i lattonieri :giullare: [/quote]

Mi trovi d'accordo; fiamma ossidrica alla mano e si trasforma la pegaso in una caffettiera e/o paiolo da polenta, così può scaldare quanto vuole.


[/quote] Le valvole si assestano ? poesse e non poesse :giullare:[/quote]

Quindi sotto sotto c'è qualcosa di vero? :)
Ultima modifica di Never il martedì 25 giugno 2013, 23:21, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Valvole e velocità.

Messaggio da gioroma »

la domanda non ha senso .................perchè dovrebbero assestarsi da sole ?............. :o :o :o
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Never
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 170
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 12:30

Re: Valvole e velocità.

Messaggio da Never »

Non lo so :roll:

Ma pensando che la uso -userò, quando la stramaletta ruota libera sarà riparata e se va- prevalentemente in percorsi cittadini densi di semafori e velocità basse, magari le valvole non si "aprono come drovrebbero" eufemismo, ovviamente; una bella corsa con il gas in fondo e ritto sui pedali :giullare: magari poteva assestare un pò gli ingranaggi interni..


Possibile che nessuna casa costruttrice abbia studiato un sistema di recupero automatico del gioco valvole?? Si va sulla luna, internet ovunque ma siamo sempre costretti a fare una regolazione vecchia di anni :x
Avatar utente
napo orso capo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3261
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
Località: polenton

Re: Valvole e velocità.

Messaggio da napo orso capo »

Never hai un'auto recente?probabilmente sì,solo orsi come me girano con roba dell'89 :giullare: gli fai la regolazione valvole?probailmente no perchè avrà le PUNTERIE IDRAULICHE....ma queste mal si addicono agl'alti regimi delle moto,ecco perchè ti tocca regolargli il gioco (alla moto),vuoi forse essere più bello degl'altri? :giullare:
Immagine
Immagine
Never
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 170
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 12:30

Re: Valvole e velocità.

Messaggio da Never »

Sono già il più bello :giullare: :giullare:

In effetti dal meccanico non ho mai sentito parlare di regolazioni alle valvole, possiedo una fiat punto di quattro anni fa..

D'accordo, era dunque pura utopia, mettiamoci l'anima in pace e apriamo il motore in due comne una cozza a ogni certo chilometraggio :lol:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Valvole e velocità.

Messaggio da sergio »

Never ha scritto:In effetti dal meccanico non ho mai sentito parlare di regolazioni alle valvole, possiedo una fiat punto di quattro anni fa..
le valvole della punto si muovono e si regolano come quella della pegaso :giullare:
non sono idrauliche :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Never
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 170
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 12:30

Re: Valvole e velocità.

Messaggio da Never »

Non mi sorprende.

Pegaso e punto, aprilia e fiat: stessa razza di prodotti italiani notoriamente scadenti, privi di tecnologia un minimo avanzata, ma che in compenso costano di più di altri.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Valvole e velocità.

Messaggio da sergio »

Never ha scritto:Non mi sorprende.

Pegaso e punto, aprilia e fiat: stessa razza di prodotti italiani notoriamente scadenti, privi di tecnologia un minimo avanzata, ma che in compenso costano di più di altri.
Pensa te
Possiedi i miei stessi mezzi, pegaso e punto
Eppure il mio parere su entrambi sti 2 mezzi e' "diametralmente opposto al tuo"..... :giullare:
Chiediti perche' :giullare:
Procurati il frenafiletti per smontare il volano va' che e' meglio....cosi la finisci di sparlare a vanvera della pegaso
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Never
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 170
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 12:30

Re: Valvole e velocità.

Messaggio da Never »

Si vede che a te piace essere lasciato a piedi, prego fai pure. Non è bello ciò che è bello ma è bello cio che è funzionale.. E la pegaso questo aggettivo non sa nemmeno come si scrive.


Ce l'ho già il frenafiletti, e del tipo idoneo, conto di usarlo domenica pomeriggio.

Comunque, peace & love.

La domanda che avevo fatto all'inizio è stata soddisfatta, grazie a chi ha partecipato.


Concedimi questa curiosità liberamente off topic: Dimmi -secondo te- alcune caratteristice peculiari della punto, che dovrebbe convincere un potenziale cliente a preferirla ad un'altra auto. Solo a titolo di pura curiosità, magari sono io che non ho fatto caso a particolari di pregio.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Valvole e velocità.

Messaggio da sergio »

Never ha scritto: Concedimi questa curiosità liberamente off topic: Dimmi -secondo te- alcune caratteristice peculiari della punto, che dovrebbe convincere un potenziale cliente a preferirla ad un'altra auto. Solo a titolo di pura curiosità, magari sono io che non ho fatto caso a particolari di pregio.
Perchè non c'è stata mai la necessità di regolare le valvole :giullare: che sono azionate dallo stesso identico sistema della pegaso
ti basta ? :giullare:
La Punto non ha nessuna peculiarità rispetto alla concorrenza, se non l'aspetto estetico, che può, o non può piacere....
Proprio perchè è "uguale" alle altre, ma per di più Italiana, io l'ho preferita.
Dopo 350000 km di FIAT 127
310000 km di Fiat Uno
attualmente 285000 km di Fiat Punto
la prossima sarà un altra Fiat
Saluti
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Valvole e velocità.

Messaggio da phoenix78 »

sono macchine, alcune hanno bisogno di più cure di altre ed è per questo che ogni mezzo ha il suo proprietario. se ci lasciano a piedi nella stragrande maggioranza dei casi abbiamo sbagliato qualcosa noi, per il resto forse abbiamo sbagliato il mezzo per noi.
Nihil Difficile Volenti
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”