Pagina 1 di 1
Pegaso che "strattona"
Inviato: mercoledì 3 luglio 2013, 9:56
da dipise
Salve, ho un problema con la mia peggy a carburatori del 98; dai 3500 ai 4500 giri circa, se il motore non è "in tiro", come ad esempio in salita, la moto "strappa", cioè non va fluida come dovrebbe. Ho controllato, tirandola un po', la tensione della catena, che trallaltro ha un anno di vita, ma non è cambiato nulla. I collettori di aspirazione sono buoni. Per il resto va benissimo, con un motore veramente performante. Cosa potrebbe essere?
Grazie
Re: Pegaso che "strattona"
Inviato: mercoledì 3 luglio 2013, 10:27
da franar
se te lo fa con un filo di gas giusto per mantenerla alla stessa velocita in pianura essendo mono è quasi normale credo
lo fa anche un bicilindro anche un 4 cilindri

Re: Pegaso che "strattona"
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 8:16
da dipise
si, lo fa con il gas aperto parzialmente; anche a me era venuto il dubbio che fosse per via che è monocilindrica, ma la mia precedente moto, una Yamaha xt 600, lo faceva in maniera impercettibile.

Re: Pegaso che "strattona"
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 13:25
da sergio
dipise ha scritto:Salve, ho un problema con la mia peggy a carburatori del 98; dai 3500 ai 4500 giri circa, se il motore non è "in tiro", come ad esempio in salita, la moto "strappa", cioè non va fluida come dovrebbe. Ho controllato, tirandola un po', la tensione della catena, che trallaltro ha un anno di vita, ma non è cambiato nulla. I collettori di aspirazione sono buoni. Per il resto va benissimo, con un motore veramente performante. Cosa potrebbe essere?
Grazie
potrebbe essere effettivamente la catena
hai zone tese o corde molli quando gira ?
Re: Pegaso che "strattona"
Inviato: venerdì 5 luglio 2013, 18:47
da dipise
non parrebbe; d' altronde ha un anno di vita e abbastanza manutenzione. Poi, lo fa solo a certi giri/motore...
Re: Pegaso che "strattona"
Inviato: mercoledì 28 agosto 2013, 21:10
da Giordo80
dipise ha scritto:Salve, ho un problema con la mia peggy a carburatori del 98; dai 3500 ai 4500 giri circa, se il motore non è "in tiro", come ad esempio in salita, la moto "strappa", cioè non va fluida come dovrebbe. Ho controllato, tirandola un po', la tensione della catena, che trallaltro ha un anno di vita, ma non è cambiato nulla. I collettori di aspirazione sono buoni. Per il resto va benissimo, con un motore veramente performante. Cosa potrebbe essere?
Grazie
Ciao, anche la mia pegaso "strattona", a bassi giri e anche a gas chiuso quando la lascio andare in discesa. Lo fà già a 2500 giri. Visto che vengo da un tdm, non sono abituato al monocilindrico e quindi pensavo fosse normale. Sono stato oggi dal mio meccanico di fiducia che l'ha provata. Mi ha detto che un pò è normale, tutti i "mono" lo fanno, mi ci devo abituare e "devo" tenerla ai giusti giri, devo disabituarmi al bicilindrico con cui si potevano tenere marce alte a bassi giri. Poi lui ha notato che la catena ha un certo lasso cioè ha gioco e delle parti che rimangono rigide. La moto era ferma dal 2007 quindi è possibile sia x quello. Ho chiesto se poteva essere la carburazione ma mi ha detto che quella è ok. Il fatto di strattonare appunto come già detto è "mormale" entro certi limiti.
Spero di esserti stato ultile. Tu hai trovato il problema con la tua?
Re: Pegaso che "strattona"
Inviato: giovedì 5 settembre 2013, 17:58
da dipise
no, nulla di anomalo anche sulla catena...