Kit Dynojet Stage 2 montato !!!
Inviato: domenica 11 agosto 2013, 11:07
Dopo tantissimo tempo, eccomi di nuovo qua sul forum...
Ho da poco acquistato in Germania un kit dynojet Stage 2 per BMW F650, da montare sulla mia Cube.
Fiducioso della riuscita e non avendo trovato alcun materiale utile all'operazione su alcun forum al mondo !!!
mi sono deciso a scrivere questa piccola guida.
Iniziamo col dire che la confezione contiene:
2 molle più corte e meno resistenti delle originali
2 spilli con profilo molto appuntito e filante (rispetto alle originali)
2 getti max 134 (misura dynojet) per cassa filtro standard, filtro standard o filtro racing
2 getti max 138 (misura dynojet) per cassa filtro elaborata, filtro racing e scarichi aperti
2 E clip per gli spilli
2 rondelline di spessore
2 adesivi dynojet (tamarri)
TEST 1
Sulla mia inizialmente ho parzialmente seguito il manuale allegato (ricordiamoci che il kit è per la F650), ossia:
Spilli alla II tacca, E clip , Spessore, piattello originale, molla racing, 3 giri aria, snorkel montato, filtro aria standard
La carburazione ai bassi regimi era una BOMBA, riuscivo a sgommare di seconda, ma arrivati sui 5000 giri il tutto "affogava" miseramente non andando oltre.
Effettuato il test in rilascio (non scoppiettava) ed esaminata la candela "nero pece" si deduceva che la carburazione era un po' troppo grassa.
TEST 2
Spilli alla I tacca, E clip , Spessore, piattello, molla racing, 2 giri + 3/4 aria, tolto snorkel aria, filtro aria standard
La carburazione ai bassi regimi era meno incisiva, ma comunque migliore rispetto all'originale.
Ai medi regimi tutto OK fino a circa 5500 6000 giri dove si ripresentava il problema (più alta la marcia prima affogava)
Ok, un po' meglio rispetto a prima, dobbiamo smagrire gli alti!
TEST 3
Pescato un intervento di un tecnico dynojet su un forum per F650, consiglia in "alcuni casi" di mettere le molle originali...
Spilli alla I tacca, E clip , piattello, molla standard, 2 giri + 3/4 aria, tolto snorkel aria, senza filtro aria (tutto libero)
A parte il rumore pieno (una goduria) l'erogazione è molto più fluida fino agli alti, dove superando i 6000 giri (apertura a manetta) il motore si ingolfava.
OK ci siamo quasi ...
TEST 4
Spilli alla I tacca, E clip , piattello, molla standard, 2 giri + 3/4 aria, tolto snorkel aria, filtro aria standard
Dovrò diminuire il getto max di qualche punto e provare ad inserire la rondellina del kit in modo da spessorare le molle originali. Magari modificherò il filtro aria originale, smontandolo ed inserendo della spugna aria racing (tipo quelle per cross), in modo da essere più permeabile (costo tot 5 euro + spugna per altri 3 filtri...)
Attualmente monto la configurazione in TEST 4 con gli stessi problemi del TEST 3
Avrei intenzione di montare getti max di misura inferiore (anche mikuni) , ma di quanto? si accettano consigli...
Gli originali erano MJ 112,5 corrispondenti ai dynojet DJ 120
mentre i DJ 134 = MJ 125,6 (+ 13,1 punti rispetto agli originali)
e DJ 138 = MJ 129,4 (+ 16,9 punti rispetto agli originali)
Provo con 10 punti? MJ 122,5 ????
Ho da poco acquistato in Germania un kit dynojet Stage 2 per BMW F650, da montare sulla mia Cube.
Fiducioso della riuscita e non avendo trovato alcun materiale utile all'operazione su alcun forum al mondo !!!
mi sono deciso a scrivere questa piccola guida.
Iniziamo col dire che la confezione contiene:
2 molle più corte e meno resistenti delle originali
2 spilli con profilo molto appuntito e filante (rispetto alle originali)
2 getti max 134 (misura dynojet) per cassa filtro standard, filtro standard o filtro racing
2 getti max 138 (misura dynojet) per cassa filtro elaborata, filtro racing e scarichi aperti
2 E clip per gli spilli
2 rondelline di spessore
2 adesivi dynojet (tamarri)
TEST 1
Sulla mia inizialmente ho parzialmente seguito il manuale allegato (ricordiamoci che il kit è per la F650), ossia:
Spilli alla II tacca, E clip , Spessore, piattello originale, molla racing, 3 giri aria, snorkel montato, filtro aria standard
La carburazione ai bassi regimi era una BOMBA, riuscivo a sgommare di seconda, ma arrivati sui 5000 giri il tutto "affogava" miseramente non andando oltre.
Effettuato il test in rilascio (non scoppiettava) ed esaminata la candela "nero pece" si deduceva che la carburazione era un po' troppo grassa.
TEST 2
Spilli alla I tacca, E clip , Spessore, piattello, molla racing, 2 giri + 3/4 aria, tolto snorkel aria, filtro aria standard
La carburazione ai bassi regimi era meno incisiva, ma comunque migliore rispetto all'originale.
Ai medi regimi tutto OK fino a circa 5500 6000 giri dove si ripresentava il problema (più alta la marcia prima affogava)
Ok, un po' meglio rispetto a prima, dobbiamo smagrire gli alti!
TEST 3
Pescato un intervento di un tecnico dynojet su un forum per F650, consiglia in "alcuni casi" di mettere le molle originali...
Spilli alla I tacca, E clip , piattello, molla standard, 2 giri + 3/4 aria, tolto snorkel aria, senza filtro aria (tutto libero)
A parte il rumore pieno (una goduria) l'erogazione è molto più fluida fino agli alti, dove superando i 6000 giri (apertura a manetta) il motore si ingolfava.
OK ci siamo quasi ...
TEST 4
Spilli alla I tacca, E clip , piattello, molla standard, 2 giri + 3/4 aria, tolto snorkel aria, filtro aria standard
Dovrò diminuire il getto max di qualche punto e provare ad inserire la rondellina del kit in modo da spessorare le molle originali. Magari modificherò il filtro aria originale, smontandolo ed inserendo della spugna aria racing (tipo quelle per cross), in modo da essere più permeabile (costo tot 5 euro + spugna per altri 3 filtri...)
Attualmente monto la configurazione in TEST 4 con gli stessi problemi del TEST 3
Avrei intenzione di montare getti max di misura inferiore (anche mikuni) , ma di quanto? si accettano consigli...
Gli originali erano MJ 112,5 corrispondenti ai dynojet DJ 120
mentre i DJ 134 = MJ 125,6 (+ 13,1 punti rispetto agli originali)
e DJ 138 = MJ 129,4 (+ 16,9 punti rispetto agli originali)
Provo con 10 punti? MJ 122,5 ????