Pagina 1 di 1
Sostituire il cuscinetto pignone
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 15:01
da Never
Dovendo cambiare il cuscinetto del pignone, si deve tirare giù tutto il blocco, vero?

Non c'è un'altro modo per arrivarci senza spargere di nuovo ogni singola vite sul piano di lavoro?

Re: Sostituire il cuscinetto pignone
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 17:48
da sergio
Never ha scritto:Dovendo cambiare il cuscinetto del pignone, si deve tirare giù tutto il blocco, vero?

Non c'è un'altro modo per arrivarci senza spargere di nuovo ogni singola vite sul piano di lavoro?

Ovvio che devi aprire a meta' il motore
Sto cesso di rotaxengine meglio non lo potevano fare??
Ma io dico, a tutti gli altri motori basta sfilare il pignone e subito dietro viene via paraolio e cuscinetto e al rotax no!!
Che cesso di motore!!
Vuoi un consiglio
Vendi la moto, anzi il motore

Re: Sostituire il cuscinetto pignone
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 22:07
da Never
sergio ha scritto:
Ovvio che devi aprire a meta' il motore
Sto cesso di rotaxengine meglio non lo potevano fare??
Ma io dico, a tutti gli altri motori basta sfilare il pignone e subito dietro viene via paraolio e cuscinetto e al rotax no!!
Che cesso di motore!!
Vuoi un consiglio
Vendi la moto, anzi il motore
Guarda, fai poco il sarcastico, che non è serata

ci godi quando qualcuno rimane a piedi, eh?
Se ci penso, mi prende un mezzo infarto. Mi tocca aprire i carter come una vongola per un maledettissimo cuscinetto a sfere che a nessuno si danneggia mai. Propio ora che avevo scritto una nuova mappatura per la centralina! Andava così bene...
Vedrò il da farsi, in questi casi torna utilissimo lo schema con lo spaccato del motore e relativi codici dei singoli pezzi

Re: Sostituire il cuscinetto pignone
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 0:02
da ElCaimanDelPiave
Never ha scritto:sergio ha scritto:
Ovvio che devi aprire a meta' il motore
Sto cesso di rotaxengine meglio non lo potevano fare??
Ma io dico, a tutti gli altri motori basta sfilare il pignone e subito dietro viene via paraolio e cuscinetto e al rotax no!!
Che cesso di motore!!
Vuoi un consiglio
Vendi la moto, anzi il motore
Guarda, fai poco il sarcastico, che non è serata

ci godi quando qualcuno rimane a piedi, eh?
Se ci penso, mi prende un mezzo infarto. Mi tocca aprire i carter come una vongola per un maledettissimo cuscinetto a sfere che a nessuno si danneggia mai. Propio ora che
avevo scritto una nuova mappatura per la centralina! Andava così bene...
Vedrò il da farsi, in questi casi torna utilissimo lo schema con lo spaccato del motore e relativi codici dei singoli pezzi

Ma non e' che riusciresti a scriverla anche per il PS ???

Re: Sostituire il cuscinetto pignone
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 12:29
da sergio
Never ha scritto: Mi tocca aprire i carter come una vongola per un maledettissimo cuscinetto a sfere che a nessuno si danneggia mai. Propio ora che avevo scritto una nuova mappatura per la centralina! Andava così bene...
sara stata la nuova mappatura a rompere il cuscinetto
Never ha scritto:sergio ha scritto:
Ovvio che devi aprire a meta' il motore
......... ci godi quando qualcuno rimane a piedi, eh?
No, non godo quando qualcuno rimane a piedi anzi.....
Dall'altra parte mi incazzo un pò quando qualcuno, sempre e comunque, non perde l'occasione per denigrare il rotax e la pegaso in generale, con difetti discutibili, derivanti diagnosi approssimative e mai condivise qui sul forum
ma l'inverno inizia ora
aivoglia a parlare male della pegaso
