Pagina 1 di 2

Olio al livello MAX

Inviato: martedì 5 novembre 2013, 16:49
da michetof
Ciao amici... il cambio olio del mio pegaso l'avevo fatto fare ad un meccanico (che ritengo valido anche se non tratta aprilia) circa 500 km fa.
Oggi per scrupolo sono andato a controllarlo, dopo avere percorso circa 15 minuti di strada in tangenziale, la temperatura del radiatore segnava come sempre circa 80°C.
Mi fermo vicino a casa, attendo 2 minuti a motore caldo, spengo la moto e la tengo diritta.
Tolto il tappo vedo che l'olio è praticamente vicinissimo all'estremità del tappo, è tutto strapieno... quindi deduco che ce n'è troppo (il tappo astina non lo avvito, lo appoggio solamente).
Ho spurgato/tolto circa 4 siringhe da 10 ml, sta ancora abbastanza sopra la tacca del max... credo che dovrò togliere ancora qualche siringa...

Ma possibile che il meccanico abbia aggiunto così tanto olio?!??

:hallo:

Re: Olio al livello MAX

Inviato: martedì 5 novembre 2013, 17:27
da ElCaimanDelPiave
meccanici Prava gente... :roll:
Per questo ricorro al mecca solo se non posso proprio farne a meno. (fino ad ora mai :corna: .) :roll: :roll:

Re: Olio al livello MAX

Inviato: martedì 5 novembre 2013, 17:31
da skeggia2025
mettilo a livello togliendo l'eccesso e tienilo sotto controllo, avrà versato più olio del dovuto (non sempre preparano i lt giusti, spesso lo prendono "dal fusto" e si fermano diciamo a occhio..) e non gli andava di togliere quello in più .. :paura:

Re: Olio al livello MAX

Inviato: martedì 5 novembre 2013, 18:19
da michetof
skeggia2025 ha scritto:mettilo a livello togliendo l'eccesso e tienilo sotto controllo, avrà versato più olio del dovuto (non sempre preparano i lt giusti, spesso lo prendono "dal fusto" e si fermano diciamo a occhio..) e non gli andava di togliere quello in più .. :paura:
:incavolato: :incavolato:
Per forza farò così. Questa moto sul livello olio (astina) ho notato avere un'escursione elevata tra caldo e freddo (in fatto di livello).
Grazie per la conferma, ero abituato col kawa che per vedere il livello bastava metterla dritta e guardare la fessura in trasparenza senza necessità di nessuna astina... :evil:
La cosa che mi ha lasciato perplesso è il pressapochismo sul rabbocco, visto che i soldini li ha avuti, e che sappia io su alcuni motori superare il max del livello può procurare anche gravi danni ... :incavolato:
La prossima volta lo faccio io, così i danni (eventuali) me li procurerò da solo ma sapendo di esserne il responsabile :ridi:

:hallo:

Re: Olio al livello MAX

Inviato: martedì 5 novembre 2013, 18:22
da skeggia2025
michetof ha scritto:
skeggia2025 ha scritto:mettilo a livello togliendo l'eccesso e tienilo sotto controllo, avrà versato più olio del dovuto (non sempre preparano i lt giusti, spesso lo prendono "dal fusto" e si fermano diciamo a occhio..) e non gli andava di togliere quello in più .. :paura:
:incavolato: :incavolato:
Per forza farò così. Questa moto sul livello olio (astina) ho notato avere un'escursione elevata tra caldo e freddo (in fatto di livello).
Grazie per la conferma, ero abituato col kawa che per vedere il livello bastava metterla dritta e guardare la fessura in trasparenza senza necessità di nessuna astina... :evil:
La cosa che mi ha lasciato perplesso è il pressapochismo sul rabbocco, visto che i soldini li ha avuti, e che sappia io su alcuni motori superare il max del livello può procurare anche gravi danni ... :incavolato:
La prossima volta lo faccio io, così i danni (eventuali) me li procurerò da solo ma sapendo di esserne il responsabile :ridi:

:hallo:
Bravo, prendersi cura della propria moto con le proprie mani è appagante e ti consente di sentirla sempre più tua ;)

Re: Olio al livello MAX

Inviato: martedì 5 novembre 2013, 20:37
da michetof
intanto stasera ho tolto altre siringhe di olio... tornato a casa sempre dopo 20min di strada. Finora ne avrò tolto 0,3 - 0, 4 litri... accendevo spegnevo la moto e ancora è sopra al max....
Domani riverifico dopo un pó di strada...
Ma quanto cacchio ne aveva messo in più il meccanico? :nonsò:

:hallo:

Re: Olio al livello MAX

Inviato: domenica 24 novembre 2013, 20:38
da sergio 19690
Guarda a me è successa la stessa cosa un mesetto fa...mi sembra abbastanza diffusa l'usanza dei meccanici "esperti" di riempire oltre modo di olio le nostre Pegaso...saluti!!!!

Re: Olio al livello MAX

Inviato: domenica 6 aprile 2014, 23:11
da matteo.t
stasera torno da un bel giro: controllo generale della moto e mi accorgo che dal tappo superiore (vicino al manubrio) ci sono tracce di olio.....moto calda, attendo 5 min, controllo livello e vedo che è sopra al max!
Ma porca miseria, ho appena fatto il tagliando! controllo in fattura e vedo che il mecca mi ha segnato 2.7 kg olio motore....ma se nel libretto c'è scritto "1600 cc più rabbocco di altri 600" quanto me ha messo in più! domani mi sente :grrr:
Spero di non avere fatto danni....in 500 km.
Lamps

Re: Olio al livello MAX

Inviato: domenica 6 aprile 2014, 23:21
da ElCaimanDelPiave
Non credo, ma togli l'eccesso, per evitare che la pressione dell'olio sia troppo alta, il che, a lungo andare potrebbe fare danni.

P.s. ma il cambio dell'olio non riesci a farlo home made? O al limite un giretto a Creazzo... :wink:

Re: Olio al livello MAX

Inviato: domenica 6 aprile 2014, 23:31
da matteo.t
GRAZIE CAIMANO, MA SONO UN PIGRONE .....LA PROSSIMA VOLTA VENGO DA te....ma con una bottiglia di prosecco. :ok1:

Re: Olio al livello MAX

Inviato: domenica 6 aprile 2014, 23:42
da ElCaimanDelPiave
matteo.t ha scritto:GRAZIE CAIMANO, MA SONO UN PIGRONE .....LA PROSSIMA VOLTA VENGO DA te....ma con una bottiglia di prosecco. :ok1:
Anche senza niente. :doppiok:
Anzi, sì, olio e filtro :ridi:

Re: Olio al livello MAX

Inviato: lunedì 7 aprile 2014, 8:55
da sergio
ElCaimanDelPiave ha scritto:meccanici Prava gente... :roll:
Per questo ricorro al mecca solo se non posso proprio farne a meno. (fino ad ora mai :corna: .) :roll: :roll:
Ma non sarà che, te come quelli con la CN1200, vai dal mecca anche per farti regolare i fari ? :giullare:
Strano
Di la (forum CN1200) avevo messo un messaggio "interlocutorio" che non si vede più..... :regole:
lamps

Re: Olio al livello MAX

Inviato: lunedì 7 aprile 2014, 9:04
da matteo.t
sergio ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:meccanici Prava gente... :roll:
Per questo ricorro al mecca solo se non posso proprio farne a meno. (fino ad ora mai :corna: .) :roll: :roll:
Ma non sarà che, te come quelli con la CN1200, vai dal mecca anche per farti regolare i fari ? :giullare:
Strano
Di la (forum CN1200) avevo messo un messaggio "interlocutorio" che non si vede più..... :regole:
lamps

No Sergio, è che quando la porto per altre cosucce, ne approfitto per fare anche il cambio olio e filtri.
Comunque non sarei un gran meccanico.... :(
Però adesso provo a lucidare tutta la carena, è pur sempre un inizio.

P.S.: La procedura per misurare il livello olio descritta nel libretto di uso e manutenzione, mi assicuri che è precisa?

Lamps

Re: Olio al livello MAX

Inviato: lunedì 7 aprile 2014, 13:23
da sergio
matteo.t ha scritto:
sergio ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:meccanici Prava gente... :roll:
Per questo ricorro al mecca solo se non posso proprio farne a meno. (fino ad ora mai :corna: .) :roll: :roll:
Ma non sarà che, te come quelli con la CN1200, vai dal mecca anche per farti regolare i fari ? :giullare:
Strano
Di la (forum CN1200) avevo messo un messaggio "interlocutorio" che non si vede più..... :regole:
lamps

No Sergio, è che quando la porto per altre cosucce, ne approfitto per fare anche il cambio olio e filtri.
Comunque non sarei un gran meccanico.... :(
Però adesso provo a lucidare tutta la carena, è pur sempre un inizio.

P.S.: La procedura per misurare il livello olio descritta nel libretto di uso e manutenzione, mi assicuri che è precisa?

Lamps
Matteo non ce l'avevo con te ma con cayman....
Riguardo la procedura di controllo olio, fai come dice il libretto uso e manutenzione, :oops: non puoi sbagliare. :ciao:

Re: Olio al livello MAX

Inviato: lunedì 7 aprile 2014, 13:37
da ElCaimanDelPiave
sergio ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:meccanici Prava gente... :roll:
Per questo ricorro al mecca solo se non posso proprio farne a meno. (fino ad ora mai :corna: .) :roll: :roll:
Ma non sarà che, te come quelli con la CN1200, vai dal mecca anche per farti regolare i fari ? :giullare:
Strano
Di la (forum CN1200) avevo messo un messaggio "interlocutorio" che non si vede più..... :regole:
lamps
Colpa del telefonino. Volevo citare e per errore ho cancellato.
Comunque il messaggio non era interlocutorio, era gratuitamente provocatorio. :roll: