si è spenta

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Rispondi
tecnico
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2013, 20:16
Località: Vigevano (PV)

si è spenta

Messaggio da tecnico »

Ciao, eccomi quà con un paio di problemi freschi freschi da risolvere.
Fatta l'assicurazione e fatti i primi chilometri, primi problemini

Primo problema:
avviamento a freddo:
dopo 2 o tre giorni di fermo anche tenedo il rubinetto del serbatoio aperto non parte, parte solamente agitandola dopo almeno 5 minuti.
utilizzandola tutti i giorni parte tranquillamente anche a freddo.

Secondo problema:
mi ha abbandonato in campagna:
Ieri mattina mi stò divertendo come un ragazzino in leggerissimo off e lei si spegne, penso, sicuramente è in riserva visti i chilometri fatti, giro il rubinetto e nulla continua a non partire, improperi vari e chiamo la dolce metà che comincia a prendermi per i fondelli (non ha ancora smesso adesso).
Arriva con l'officina mobile e per prima cosa metto 5 litri di benzina, dopo 2 giri è in moto, inproperi vari a gogo.
Arrivo a casa e prima di pranzo avevo già smontato serbatoio e rubinetto, controllato tutto e tutto funziona perfettamente (a parte il segnalatore della riserva), nel serbatoio oltre ai 5 lt. di cui sopra ci sono ancora circa altri 4 lt.

Che caspiterina può essere successo !!!!

Help me!!!

In famiglia ridono da ieri (sopratutto mio figlio)

ciao e buona serata a tutti
Mauro
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: si è spenta

Messaggio da sergio »

tecnico ha scritto:Ciao, eccomi quà con un paio di problemi freschi freschi da risolvere.
Fatta l'assicurazione e fatti i primi chilometri, primi problemini

Primo problema:
avviamento a freddo:
dopo 2 o tre giorni di fermo anche tenedo il rubinetto del serbatoio aperto non parte, parte solamente agitandola dopo almeno 5 minuti.
utilizzandola tutti i giorni parte tranquillamente anche a freddo.

Secondo problema:
mi ha abbandonato in campagna:
Ieri mattina mi stò divertendo come un ragazzino in leggerissimo off e lei si spegne, penso, sicuramente è in riserva visti i chilometri fatti, giro il rubinetto e nulla continua a non partire, improperi vari e chiamo la dolce metà che comincia a prendermi per i fondelli (non ha ancora smesso adesso).
Arriva con l'officina mobile e per prima cosa metto 5 litri di benzina, dopo 2 giri è in moto, inproperi vari a gogo.
Arrivo a casa e prima di pranzo avevo già smontato serbatoio e rubinetto, controllato tutto e tutto funziona perfettamente (a parte il segnalatore della riserva), nel serbatoio oltre ai 5 lt. di cui sopra ci sono ancora circa altri 4 lt.

Che caspiterina può essere successo !!!!

Help me!!!

In famiglia ridono da ieri (sopratutto mio figlio)

ciao e buona serata a tutti
Mauro
Sembrerebbe un problema di mancato arrivo della benzina
Hai per caso smontato i carburatori?
Il livello della benzina nella vaschetta in questo caso è fondamentale e basta poco per spostarlo in un smonta/romonta del galleggiante
Io proverei a dare 1/2 giro in + alle viti regolazione miscela sotto i carburatori per ingrassare la carburazione
Lascia il rubinetto in riserva sempre e usa la spia per fare il pieno quando occorre
Controlla che lo sfiato del serbatoio sia libero da impurità (visto che quando l'agiti un pò poi parte....)

ciao
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
tecnico
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2013, 20:16
Località: Vigevano (PV)

Re: si è spenta

Messaggio da tecnico »

Ciao Sergio, no i carburatori non li ho smontati, ho controllato lo sfiato del serbatoio e mi sembra ok, comunque anche aprendo il tappo, (quindi eliminando il problema sfiato) non parte comunque.
Ho già ordinato il sensore della spia riserva che è guasto, ma rimane comunque il problema del rubinetto che da smontato sembra funzionare perfettamente.
Nel prossimo fine settimana smonterò i carburatori, ho visto su di un esploso che hanno un tubetto di sfiato che potrebbe essere otturato.
Mal che vada sarò obbligato ad usarla tutti i giorni :salta:
ot:
Comunque dopo i primi 1000 km posso dire che è una gran motoretta, agile e maneggevole sia sullo sterrato che in città, abbastanza comoda anche con il passeggero (ne io, ne Cristina siamo dei fuscelli) ed ora che ho capito il carattere scontroso del mono (d'altronde con tutte quelle valvole), mi diverto un sacco. :clapclap: :clapclap:

Buona giornata a tutti.
Mauro
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: si è spenta

Messaggio da sergio »

tecnico ha scritto:Ciao Sergio, no i carburatori non li ho smontati, ho controllato lo sfiato del serbatoio e mi sembra ok, comunque anche aprendo il tappo, (quindi eliminando il problema sfiato) non parte comunque.
Ho già ordinato il sensore della spia riserva che è guasto, ma rimane comunque il problema del rubinetto che da smontato sembra funzionare perfettamente.
Nel prossimo fine settimana smonterò i carburatori, ho visto su di un esploso che hanno un tubetto di sfiato che potrebbe essere otturato.
Mal che vada sarò obbligato ad usarla tutti i giorni :salta:
ot:
Comunque dopo i primi 1000 km posso dire che è una gran motoretta, agile e maneggevole sia sullo sterrato che in città, abbastanza comoda anche con il passeggero (ne io, ne Cristina siamo dei fuscelli) ed ora che ho capito il carattere scontroso del mono (d'altronde con tutte quelle valvole), mi diverto un sacco. :clapclap: :clapclap:

Buona giornata a tutti.
Mauro
Un ultima cosa
quando smonti controlla il livello nel radiatore
deve essere pieno a motore freddo
se non lo è ripristina il livello e riverificalo dopo un pò di km (400/500)
se il livello scende.......potrebbe essere la causa dei i mancati avviamenti dopo alcuni giorni di fermo.
a me così succedeva e ho risolto stringendo i prigionieri (fiumi di parole sono state scritte in merito...)
lamps :hallo:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
tecnico
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2013, 20:16
Località: Vigevano (PV)

Re: si è spenta

Messaggio da tecnico »

Ciao, si ho letto molto sull'argomento, il vecchio proprietario mi ha detto che la guarnizione della testata era già stata sostituita con i controlli di tiraggio prigionieri eseguiti (ci credo visto il modo in cui è stata tenuta). Non ho controllato il liquido del radiatore, lo farò nel fine settimana, comunque la candela risulta perfettamente asciutta e quando si avvia non fa nessun fumo che possa far pensare a presenza di acqua nella camera di scoppio.
Grazie e buona giornata
Mauro
tecnico
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2013, 20:16
Località: Vigevano (PV)

Re: si è spenta

Messaggio da tecnico »

Buona sera a tutti, aggiornamenti sulla partenza: non ho ancora trovato il tempo di smontare i carburatori causa lavoro (e di questi tempi non lamentiamoci), però continuo a usarla tra un diluvio e l'altro, provata anche in autostrada anche a pieno carico ed è un gioiellino.
Questa sera al mio cervellino è venuta un' idea geniale: posto che è quasi sicuro che la lentezza di avviamento dopo alcuni giorni di fermo, deriva dalla lentezza di travaso del carburante, dal serbatoio alle vaschette dei carburatori, mi sono armato di uno straccio usato a mo di guarnizione ed un pezzo di tubo da mezzo pollice, ho infilato il tubo nel bocchettone del serbatoio, isolando con lo straccio il foro ed ho dato una bella soffiata.
Risultato: dopo tre giri di motorino ed uno sbuffo è partita.
Ora, i casi sono due, speriamo che duri il bel tempo per usarla tutti i giorni, oppure dovrò per forza trovare il tempo e la voglia di smontare i carburatori.
buona serata a tutti
Mauro
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: si è spenta

Messaggio da sergio »

tecnico ha scritto:Buona sera a tutti, aggiornamenti sulla partenza: non ho ancora trovato il tempo di smontare i carburatori causa lavoro (e di questi tempi non lamentiamoci), però continuo a usarla tra un diluvio e l'altro, provata anche in autostrada anche a pieno carico ed è un gioiellino.
Questa sera al mio cervellino è venuta un' idea geniale: posto che è quasi sicuro che la lentezza di avviamento dopo alcuni giorni di fermo, deriva dalla lentezza di travaso del carburante, dal serbatoio alle vaschette dei carburatori, mi sono armato di uno straccio usato a mo di guarnizione ed un pezzo di tubo da mezzo pollice, ho infilato il tubo nel bocchettone del serbatoio, isolando con lo straccio il foro ed ho dato una bella soffiata.
Risultato: dopo tre giri di motorino ed uno sbuffo è partita.
Ora, i casi sono due, speriamo che duri il bel tempo per usarla tutti i giorni, oppure dovrò per forza trovare il tempo e la voglia di smontare i carburatori.
buona serata a tutti
Mauro
Ma il livello nel radiatore l'hai controllato? :oops:
i carburatori per me sono a posto...... :ciao:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
tecnico
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2013, 20:16
Località: Vigevano (PV)

Re: si è spenta

Messaggio da tecnico »

Ciao Sergio, si il livello del liquido è a posto.
Buona giornata
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”