consiglio su carburatori pegaso 650 93
- pegaso93
- NIUBBO
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2014, 21:45
- Moto: pegaso 650 1993
- Tel: tre38nove55tre4due7
- Località: noale (VE)
consiglio su carburatori pegaso 650 93
dopo 6 lunghi anni ho riesumato la mia Peggy lavata cambio oli cambio frizione pulizia carburatori batteria nuova ,dopo 2/3 tentativi parte ,la lascio al minimo per un po' ,poi comincia a calare di giri sempre di più ,poff spenta la riaccendo e parte come se fosse stra ingolfata ho un dubbio da porvi : quando ho pulito i carburatori ho controllato anche le membrane erano un po' deformate ma non rotte difatti ho tribolato un po' ad reinserirle può essere questo o anche la candela che non ho controllato , datemi qualche consiglio voi .
P.S la Peggy ha 21 anni e 12000 KM su sellone non mi sembrano molti.
P.S la Peggy ha 21 anni e 12000 KM su sellone non mi sembrano molti.
- matteo.t
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3001
- Iscritto il: sabato 3 maggio 2008, 0:45
- Moto: Ex Pegaso Cube ex mukka 1200
- Località: Noventa Vicentina
Re: consiglio su carburatori pegaso 650 93
Potrebbe essere solo scarburata o avere una piccola infiltrazione d'aria dalle membrane...appena legge il post in grande Sergio risolverai tutti i tuoi dubbi.
Lamps
Lamps
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: consiglio su carburatori pegaso 650 93
Naturalmente un controllo alla candela è obbligatorio dopo tanti anni !pegaso93 ha scritto:dopo 6 lunghi anni ho riesumato la mia Peggy lavata cambio oli cambio frizione pulizia carburatori batteria nuova ,dopo 2/3 tentativi parte ,la lascio al minimo per un po' ,poi comincia a calare di giri sempre di più ,poff spenta la riaccendo e parte come se fosse stra ingolfata ho un dubbio da porvi : quando ho pulito i carburatori ho controllato anche le membrane erano un po' deformate ma non rotte difatti ho tribolato un po' ad reinserirle può essere questo o anche la candela che non ho controllato , datemi qualche consiglio voi .
P.S la Peggy ha 21 anni e 12000 KM su sellone non mi sembrano molti.
Per le membrane anche se vecchie, basta che non siano fessurate
te ne accorgi se sono rotte perchè il motore al minimo ci stà ma non sale di giri.....
Poi se parte fatti un bel giretto tanto da portare in temperatura tutto il motore
Altra cosa importante il filtro dell'aria che deve essere a posto !
Le viti miscela a quanti giri le hai regolate ?
saluti
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- pegaso93
- NIUBBO
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2014, 21:45
- Moto: pegaso 650 1993
- Tel: tre38nove55tre4due7
- Località: noale (VE)
Re: consiglio su carburatori pegaso 650 93
ciao finalmente ho il piacere di parlare con il grande Sergio, ti rispondo, le viti non le ho controllate tu dimmi, quanti giri le devo mettere? ho anche un altro problema: ho cambiato come detto l'olio adesso dopo che l'ho accesa diverse volte puzza e non poco di benzina ed a me sembra che sia diventato anche molto più liquido cosa può essere successo , dato che i carburatori li ho puliti e forse è per quello che fatica ad avviarsi?
p.s non ci capisco più un benedetto '' bip''
p.s non ci capisco più un benedetto '' bip''
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: consiglio su carburatori pegaso 650 93
Le viti mettile a 3,5 giri da tutto chiusopegaso93 ha scritto:ciao finalmente ho il piacere di parlare con il grande Sergio, ti rispondo, le viti non le ho controllate tu dimmi, quanti giri le devo mettere? ho anche un altro problema: ho cambiato come detto l'olio adesso dopo che l'ho accesa diverse volte puzza e non poco di benzina ed a me sembra che sia diventato anche molto più liquido cosa può essere successo , dato che i carburatori li ho puliti e forse è per quello che fatica ad avviarsi?
p.s non ci capisco più un benedetto '' bip''
in questa posizione, senza dare gas, con lo starter tirato se fà freddo, con 2 ,3 giri di motore deve partire e tenere il minimo.....
Verifica che lo starter si disinnesti correttamente(altrimenti ti si ingolfa)
Che aria tira a noale riguardo gli stabilimenti?
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- pegaso93
- NIUBBO
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2014, 21:45
- Moto: pegaso 650 1993
- Tel: tre38nove55tre4due7
- Località: noale (VE)
Re: consiglio su carburatori pegaso 650 93
stabilimenti aprilia nero sempre più nero comunque grazie per la risposta ,ti pongo una domanda : oggi ho tolto i carburatori eli ho messi in banco con il serbatoio collegato, adesso sono li da un paio di ore, manco una goccia , controllato filtro aria (da pulire) tolto candela , si presenta nera e umida , e così ho svuotato l'olio e sa di benzina. adesso ho controllato anche i collettori e non presentano fessurazioni o crepe.
quando ho pulito per la prima volta i carb. li ho rimontati però aperto la benzina è cominciata ad uscire dal troppo pieno non è che per caso sia stato questo il macchiavellico problema? boh. un saluto a tutti i pegasomani italiani . nel dubbio accelera.
quando ho pulito per la prima volta i carb. li ho rimontati però aperto la benzina è cominciata ad uscire dal troppo pieno non è che per caso sia stato questo il macchiavellico problema? boh. un saluto a tutti i pegasomani italiani . nel dubbio accelera.
- pegaso93
- NIUBBO
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2014, 21:45
- Moto: pegaso 650 1993
- Tel: tre38nove55tre4due7
- Località: noale (VE)
Re: consiglio su carburatori pegaso 650 93
scusate la mia ignoranza ma qualcuno mi potrebbe spiegare come si fa lo spurgo dell'olio motore dopo la sostituzione? io leggo,leggo ma non lo trovo da nessuna parte . Grazie a tutti in anticipo.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: consiglio su carburatori pegaso 650 93
Lo spurgo del circuito dell'olio, attraverso l'allentamento della vite posta all'interno dell'alloggiamento del filtro occorre quando smonti e svuoti completamente il motore dall'oliopegaso93 ha scritto:scusate la mia ignoranza ma qualcuno mi potrebbe spiegare come si fa lo spurgo dell'olio motore dopo la sostituzione? io leggo,leggo ma non lo trovo da nessuna parte . Grazie a tutti in anticipo.
Normalmente solo cambiando olio e filtro non occorre spurgare nulla
Pulisci anche il filtrino inox che sta nel telaio da dove parte il tubo di aspirazione della pompa
Segui sempre la procedura indicata dal libretto uso e manutenzione per la sostituzione (riempi fin dove puoi il serbatoio dell'olio, chiudi, accendi 1 minuto o poco più, spegni e completa il riempimento del serbatoio per un totale di 2 litri, massimo, se cambi anche il filtro)
Per il troppo pieno dei carburatori
certo devi verificare che le valvole a spillo collegate ai galleggianti chiudano bene !
la prova che stai facendo mi sembra una buona verifica...
Considera che nello "smonta rimonta" a volte, il galleggiante, si può incastrare e mandare in "troppo pieno" il sistema.
a me è bastato un colpetto con un manico di un cacciavite una volta per fermare questa fuoriuscita in "troppo pieno"....però mi è andata bene.
Buon lavoro
per gli stabilimenti

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- pegaso93
- NIUBBO
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2014, 21:45
- Moto: pegaso 650 1993
- Tel: tre38nove55tre4due7
- Località: noale (VE)
Re: consiglio su carburatori pegaso 650 93
eh, lo so io ci ho lavorato in reperto corse assieme al mitico caio per due anni e li abbiamo costruito il1° mostro di tuareg rally 250.
sigh sigh e stra sigh...............................
ancora grazie per i consigli. a presto. triplo lamps e nel dubbio accelera
sigh sigh e stra sigh...............................
ancora grazie per i consigli. a presto. triplo lamps e nel dubbio accelera
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: consiglio su carburatori pegaso 650 93
Un mito nel mondo apriliapegaso93 ha scritto:eh, lo so io ci ho lavorato in reperto corse assieme al mitico caio per due anni e li abbiamo costruito il1° mostro di tuareg rally 250.

http://www.moto.it/news/caio-pellizzon- ... atore.html
per caso hai conosciuto anche Fabrizio Stefani?
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- pegaso93
- NIUBBO
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2014, 21:45
- Moto: pegaso 650 1993
- Tel: tre38nove55tre4due7
- Località: noale (VE)
Re: consiglio su carburatori pegaso 650 93
con grande piacere mi ricordo del mitico Bicio Stefani una vita che non ci vediamo hai sue notizie?
ripulito i carburatori adesso sto andando a prendere tutti gli o'ring nuovi ricambio l'olio viti aria 3,5 giri ,cambio candela e vediamo cosa succede.
i collettori sono buoni tranne per qualche micro cavillatura superficiale cosa ci posso mettere?
anche perché ho lo stesso problema letto su un altro post, sono lunghi 59mm contro i 55 della cube ma oggi faccio un esperimento : devo andare da Gabrielli a rosà li lavora un amico e controlliamo se i collettori cassafiltro carb. della cube sono più lunghi di quelli della mia e forse ho risolto anche il problema dei collettori corti. appena posso posto una foto fatta in reparto corse con caio e bicio.
ripulito i carburatori adesso sto andando a prendere tutti gli o'ring nuovi ricambio l'olio viti aria 3,5 giri ,cambio candela e vediamo cosa succede.
i collettori sono buoni tranne per qualche micro cavillatura superficiale cosa ci posso mettere?
anche perché ho lo stesso problema letto su un altro post, sono lunghi 59mm contro i 55 della cube ma oggi faccio un esperimento : devo andare da Gabrielli a rosà li lavora un amico e controlliamo se i collettori cassafiltro carb. della cube sono più lunghi di quelli della mia e forse ho risolto anche il problema dei collettori corti. appena posso posto una foto fatta in reparto corse con caio e bicio.
- pegaso93
- NIUBBO
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2014, 21:45
- Moto: pegaso 650 1993
- Tel: tre38nove55tre4due7
- Località: noale (VE)
Re: consiglio su carburatori pegaso 650 93
secondo voi ,sto facendo tutto sto lavoro per passare la mia Peggy di interesse storico, vale la pena farlo?
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: consiglio su carburatori pegaso 650 93
certo che vale la pena !pegaso93 ha scritto:secondo voi ,sto facendo tutto sto lavoro per passare la mia Peggy di interesse storico, vale la pena farlo?

lui scrisse un articolo su mototecnica riguardante una elaborazione della pegaso 650 e in quell'occasione riuscii a contattarlo perchè aveva la sciato scritto sulla rivista il suo recapito di Cadoneghe
La mia pegaso adotta ancora oggi alcune sue modifiche di quell'articolo, come la divisione della cassa filtro il 2 parti, con un setto di alluminio, e alcune volte monto una delle 2 molle dei carburatori accorciata per avere un pò più di prontezza in accelerazione
Le microfessure esterne sui collettori non ti daranno nessun problema se sono "micro"
non ho capito quanto sono lunghi i tuoi collettori....
un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: consiglio su carburatori pegaso 650 93
hai letto questo post?pegaso93 ha scritto:
i collettori sono buoni tranne per qualche micro cavillatura superficiale cosa ci posso mettere?
anche perché ho lo stesso problema letto su un altro post, sono lunghi 59mm contro i 55 della cube ma oggi faccio un esperimento : devo andare da Gabrielli a rosà li lavora un amico e controlliamo se i collettori cassafiltro carb. della cube sono più lunghi di quelli della mia e forse ho risolto anche il problema dei collettori corti. appena posso posto una foto fatta in reparto corse con caio e bicio.
la mia del 1995 li ha lunghi 55 mm
quelli della cube sono sempre 55 mm
probabile che la tua sia una delle prime ...prime e monta quelli da 59 mm come "naporso"
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: consiglio su carburatori pegaso 650 93
hai letto questo post?pegaso93 ha scritto:
i collettori sono buoni tranne per qualche micro cavillatura superficiale cosa ci posso mettere?
anche perché ho lo stesso problema letto su un altro post, sono lunghi 59mm contro i 55 della cube ma oggi faccio un esperimento : devo andare da Gabrielli a rosà li lavora un amico e controlliamo se i collettori cassafiltro carb. della cube sono più lunghi di quelli della mia e forse ho risolto anche il problema dei collettori corti. appena posso posto una foto fatta in reparto corse con caio e bicio.
viewtopic.php?f=380&t=31180&hilit=collettori
la mia del 1995 li ha lunghi 55 mm
quelli della cube sono sempre 55 mm
probabile che la tua sia una delle prime ...prime e monta quelli da 59 mm come "naporso"
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.