
Volevo porre una domanda che sicuramente ai più sembrerà banale ma vorrei capirne di più...
La moto è Pegaso cube 650 del '99;
volevo capire se il tubo di sfiato posto vicino al tappo del radiatore, che finisce nella vaschetta di raccolta refrigerante, ha solo la funzione di "scaricare" il liquido verso la vaschetta in caso di rialzo della temperatura.
In pratica, una volta che un pò di liquido è finito in vaschetta è ovviamente è calato dal radiatore, il livello in quest'ultimo credo che vada riportato al massimo introducendo manualmente il liquido. Oppure dovrebbe ripristinarsi in automatico?
Chiedo questo perché ieri dopo una tiratina in autostrada (130-140 km/h per una ventina di km) arrivo al casello e la temperatura sale verso i 90 abbondanti; entra in funzione la ventola ma probabilmente il liquido va un pò in sovrappressione e scarica nella vaschetta.
Una volta rientrato provo a schiacciare il tubo a dx del radiatore a moto avviata ma fredda, morbido, quindi ok; avviamento perfetto a mezzo giro di motore e gas di scarico "puliti", quindi credo niente di serio (moto con 50.000 km e guarnizione già sostituita da vecchio proprietario).
Leggo che a volte il tappo del radiatore che non tiene perfettamente può causare questo "travaso"; mi consigliate di sostituirlo?

Intanto ho riportato i livelli a posto, giro di circa 20 km nel pomeriggio e tutto ok!!!

GRAZIE!!!
