erogazione motore
-
- NIUBBO
- Messaggi: 37
- Iscritto il: domenica 14 luglio 2002, 2:00
- Località: torino
- Contatta:
ciao ,non conoscendo direttamente nessun possessore della principessa peggy chiedo a voi:e normale che fino ai 3000 giri lèrogazione non sia uniforme e che si puo`allungare solo fino ai 6500 giri?grazie ciao......e ricordate un disegno avvicina sempre una bella ragazza alla vostra moto e voi come avvoltoi le dite:"SALI"!!!!!!
sfido chi unque ad avere una pegaso piu`personalizzata
della mia......
della mia......
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
SI come erogazione è normale.
A seconda della versione (carburatori-iniezione elettonica) ci possono essere lievi differenze ma comunque minime, in particolare la mia (versione i.e.)inizia a "strappare"sotto i 2500 giri e arrivo ai 6250 rpm in cui ho la massima potenza di 36 kw (49 cv).
La coppia motore massima inoltre si sviluppa a un numero di giri abbastanza basso : 4500 rpm in cui si hanno 5.5kgm
e che comunque è abbastanza uniforme su tutto l'arco di giri di utilizzo del motore.
Concludo dicendo che il motore della pegaso ha le caratteristiche tipiche per la moto a cui è stato progettato.
ciao.
claudioB
A seconda della versione (carburatori-iniezione elettonica) ci possono essere lievi differenze ma comunque minime, in particolare la mia (versione i.e.)inizia a "strappare"sotto i 2500 giri e arrivo ai 6250 rpm in cui ho la massima potenza di 36 kw (49 cv).
La coppia motore massima inoltre si sviluppa a un numero di giri abbastanza basso : 4500 rpm in cui si hanno 5.5kgm
e che comunque è abbastanza uniforme su tutto l'arco di giri di utilizzo del motore.
Concludo dicendo che il motore della pegaso ha le caratteristiche tipiche per la moto a cui è stato progettato.
ciao.
claudioB
-
- NIUBBO
- Messaggi: 37
- Iscritto il: domenica 14 luglio 2002, 2:00
- Località: torino
- Contatta: