Pagina 1 di 2

Corrente o carburazione?

Inviato: domenica 13 luglio 2014, 23:06
da biconi
Pegaso 650 del 1994 comprata con carter smontati, catena di distribuzione smontata e quindi non sapevo se potesse funzionare. Rimontato il tutto, la moto si accende ma non tiene il minimo, allora pulizia carburatori e verifica dei componenti se integri, tutto ok il minimo è a posto. Prova su strada, accelerazione fino a 4000/5000 ok dopo va a colpi come se mancasse benzina,allora ripulizzia accurata carburatori, pulizia rubinetti serbatoio, riprovo la moto e sempre ugguale. Fatto tutto questo provo a controllare tutto limpianto elettrico e sembra ok, sostituito candela e ninte sempre ugguale, a questo punto provo a montare un'altra bobina , qualche miglioramento ma il problema rimane. Cosa potrà mai essere?

Re: Corrente o carburazione?

Inviato: lunedì 14 luglio 2014, 7:16
da sergio
biconi ha scritto:Pegaso 650 del 1994 comprata con carter smontati, catena di distribuzione smontata e quindi non sapevo se potesse funzionare. Rimontato il tutto, la moto si accende ma non tiena il minimo, allora pulizia carburatori e verifica dei componenti se integri, tutto ok il minimo è a posto. Prova su strada, accelerazione fino a 4000/5000 ok dopo va a colpi come se mancasse benzina,allora ripulizzia accurata carburatori, pulizia rubinetti serbatoio, riprovo la moto e sempre ugguale. Fatto tutto questo provo a controllare tutto limpianto elettrico e sembra ok, sostituito candela e ninte sempre ugguale, a questo punto provo a montare un'altra bobina , qualche miglioramento ma il problema rimane. Cosa potrà mai essere?
quanti volt hai a 5000 giri fari accesi sulla batteria ?

ciao

Re: Corrente o carburazione?

Inviato: lunedì 14 luglio 2014, 7:58
da biconi
Ciao Sergio, al minimo 14,2 a circa 5000 15,2 volt

Re: Corrente o carburazione?

Inviato: lunedì 14 luglio 2014, 10:18
da sergio
biconi ha scritto:Ciao Sergio, al minimo 14,2 a circa 5000 15,2 volt
quando fa il problema tira lo starter e vedi se migliora
se gli passa non arriva abbastanza benzina ( ma mi pare strano)
la pipetta l'hai controllata?
si può smontare e verificare che il resistore interno sia a posto
al limite elimina il resistore che è un cilindretto di bachelite che troverai all'interno della pipetta e sostituiscilo con un adatto spessore (bulloncino inox, o in rame o in alluminio per esempio)
poi quei 15,2 volt sono un pò troppi se li hai a fari accesi...
e meglio se metti in cantiere la modifica del relè
lamps

Re: Corrente o carburazione?

Inviato: lunedì 14 luglio 2014, 11:03
da biconi
La pipetta l' ho controllata 5 khom, adesso sto montando una pipetta senza resistore. Provo a fare la prova dell'aria tirata, anche se ho dovuto abbassare lo spillo sulla seconda tacca perché sulla terza già ai bassi giri fa fatica ad andare su. Molto strano!

Re: Corrente o carburazione?

Inviato: mercoledì 16 luglio 2014, 19:27
da biconi
Ho fatto la prova di tirare lo starter ma non cambia niente, a 5000 giri gas spalancato va sempre a colpi, nel fare la prova ho anche risostituito la candela con una nuova e ho montato altri due carburatori con getto massimo 130 e spillo conico con fermo nella seconda tacca dall'alto, vite del minimo 3 giri e mezzo aperte dal tutto chiuso.Fatte queste prove deduco sia un problema di corrente, ma cosa potrà essere?

Re: Corrente o carburazione?

Inviato: mercoledì 16 luglio 2014, 21:22
da gioroma
forse dico una c@g@t@.................la moto potrebbe essere ritardata...........quando hai
montato la catena di distribuzione sei sicuro che l' albero motore era perfettamente in fase con
gli alberi a cammes ? :ciao: :ciao:

Re: Corrente o carburazione?

Inviato: mercoledì 16 luglio 2014, 21:40
da sergio
biconi ha scritto:Ho fatto la prova di tirare lo starter ma non cambia niente, a 5000 giri gas spalancato va sempre a colpi, nel fare la prova ho anche risostituito la candela con una nuova e ho montato altri due carburatori con getto massimo 130 e spillo conico con fermo nella seconda tacca dall'alto, vite del minimo 3 giri e mezzo aperte dal tutto chiuso.Fatte queste prove deduco sia un problema di corrente, ma cosa potrà essere?
In alcuni casi l'eccesso di tensione sulla batteria, oltre che a provocare l'ebollizione della stessa, provoca strattonamenti ad alti regimi che di solito diminuiscono accendendo le luci
Quello che mi viene dire é:
perchè non fai la modifica del relè ?

Re: Corrente o carburazione?

Inviato: mercoledì 16 luglio 2014, 23:58
da biconi
Visto che dovevo cambiere la guarnizione del carter lato frizione, un ora fa ho deciso di smontare la moto così ho controllato anche la fasatura, i riscontri sono tutti perfettamente allineati, quindi escludiamo la fasatura degli alberi a cammes con l'albero motore. Nel fine settimana rimonto e come dice Sergio provo a fare anche la modifica del relè. Stasera ho fatto un po di prove, misura pik up ok, misura volano d'accensione tra rosa e marrone ok, tra rosso e marrone 8,6 hom, il renge ok sarebbe entro 4,6 e 7 hom, quindi un po sballato.

Re: Corrente o carburazione?

Inviato: giovedì 17 luglio 2014, 11:58
da sergio
biconi ha scritto:Visto che dovevo cambiere la guarnizione del carter lato frizione, un ora fa ho deciso di smontare la moto così ho controllato anche la fasatura, i riscontri sono tutti perfettamente allineati, quindi escludiamo la fasatura degli alberi a cammes con l'albero motore. Nel fine settimana rimonto e come dice Sergio provo a fare anche la modifica del relè. Stasera ho fatto un po di prove, misura pik up ok, misura volano d'accensione tra rosa e marrone ok, tra rosso e marrone 8,6 hom, il renge ok sarebbe entro 4,6 e 7 hom, quindi un po sballato.
forse hai trovato il problema! Ricontrolla l'impedenza tra rosso e marrone....deve essere nel tante prescritto.
Tu hai una GA del 94 giusto? Dal volano ti escono vari fili oltre ai due del poco up e ai tre del generatore?

Re: Corrente o carburazione?

Inviato: giovedì 17 luglio 2014, 12:53
da biconi
Si escono vari fili, il motore è il GA del 94. Mi sa che devo cambiare il volano!

Re: Corrente o carburazione?

Inviato: giovedì 17 luglio 2014, 19:12
da biconi
Oggi ho ricontrollato a motore freddo i valori del volano e sono tutti a posto.

Re: Corrente o carburazione?

Inviato: giovedì 17 luglio 2014, 21:07
da sergio
biconi ha scritto:Oggi ho ricontrollato a motore freddo i valori del volano e sono tutti a posto.
sia a freddo che a caldo i valori devono rimanere nel range prescritto!
puoi postare una foto del tuo statore?

Re: Corrente o carburazione?

Inviato: giovedì 17 luglio 2014, 23:08
da biconi
per adesso non l'ho ancora smontato, non ho ancora smontato il carter lato statore, volevo farlo nel fine settimana, stasera ho rimontato il motore e l'ho solo accesa al minimo. Sabato o domenica faccio la modifica del relè e vediamo cosa succede.

Re: Corrente o carburazione?

Inviato: domenica 20 luglio 2014, 15:34
da biconi
Modifica relè fatta, sostituito volano e pik up, sostituito centralina e regolatore di tensione, rismontato carburatore per controllo, registrato gioco valvole sostituendo dischetti, sempre solito problema, da 0 a 5000 a gas spalancato va, a 5000 va a colpi, se lascio acceleratore a 3/4 va su anche a 6000. Cosa sarà?