CARBURATORE MIKUNI BST33
Inviato: venerdì 18 luglio 2014, 12:25
Salve a tutti apro questo TOPIC per avere informazioni in merito ad un problema che affligge la mia pegaso 650 del 1993. L'ho presa da poco usata ed è sempre andata bene,l'ho tagliandata completamente trascurando però la pulizia carburatore. Nell'ultimo mese però però mi ha lasciato a piedi ben 4 volte nell'accensione da freddo e per farla ripartire ho dovute tutte e 4 le volte smontare la candela,la quale è stata presa nuova all'iridio e avrà si e no 400 km. Faccio 2 premesse,la moto consuma moltissimo ed è molto peggiorata da quando ho montato un filtro non originale fatto con della gommapiuma da me,infatti quando tolgo la candela anche dopo pochi km questa risulta nerissima e con della fuliggine nera sopra.... Inoltre quando la lascio ferma una notte o 2 non parte più e la candela risulta bagnata di benzina. Pensando ad un problema di galleggianti che mi fanno passare benzina e mi ingolfano la moto ho pensato di chiudere la benzina e lasciarla morire da sola svuotando i carburatori ma anche così ieri mattina non è partita lanciando qualche ciuff ciuff dallo scarico e dal filtro e anche qualche cannonata... Poi insistendo nel pomeriggio è ripartita. Una volta accesa e a moto calda riparte senza problemi e va benissimo.
Ieri sera allora ho fatto alcune prove che vi elenco:
Ordinato filtro nuovo originale (a pannello).
Tolto e pulito la candela
Verificato che non ci siano infiltrazioni di liquido refrigerante dalla testa che mi bagna la candela (la vaschetta è piena).
Smontato il carburatore.
E qui arrivano le mie domande,anzitutto non lo pulisco io ma lo porto da uno che se ne intende,non vorrei fare danni ma ho verificato le viti di carburazione ed erano aperte di ben 4 giri.
La configurazione che vorrei fare è con gli spilli seconda dall'alta,come consigliato dal buon Sergio e 3.5 giri di vite aperto da tutto chiuso con filtro originale.
Vi chiedo però di rispondermi ad alcune domande nelle foto che posto sotto.
Ieri sera allora ho fatto alcune prove che vi elenco:
Ordinato filtro nuovo originale (a pannello).
Tolto e pulito la candela
Verificato che non ci siano infiltrazioni di liquido refrigerante dalla testa che mi bagna la candela (la vaschetta è piena).
Smontato il carburatore.
E qui arrivano le mie domande,anzitutto non lo pulisco io ma lo porto da uno che se ne intende,non vorrei fare danni ma ho verificato le viti di carburazione ed erano aperte di ben 4 giri.
La configurazione che vorrei fare è con gli spilli seconda dall'alta,come consigliato dal buon Sergio e 3.5 giri di vite aperto da tutto chiuso con filtro originale.
Vi chiedo però di rispondermi ad alcune domande nelle foto che posto sotto.