Pagina 1 di 1
Testata svalvolata.
Inviato: domenica 28 dicembre 2014, 12:48
da fabio
Come chiaro dal titolo un amico si ritrova ad avere problema con le valvole testata rotax uguale al mio.
Domanda: mi potete indicare la procedura per smontare la mia testata per effettuare eventuale trapianto?
Possibilmente linguaggio base,( terra terra), per neofiti meccanici.
Grazie a tutti..
Re: Testata svalvolata.
Inviato: domenica 28 dicembre 2014, 21:03
da gioroma
Re: R: Testata svalvolata.
Inviato: domenica 28 dicembre 2014, 21:06
da fabio
Danni di che genere. Per me il blocco motore è già fuori uso. smontando la testata ci pensa il suo meccanico per le valvole.
Re: Testata svalvolata.
Inviato: lunedì 29 dicembre 2014, 13:44
da sergio
fabio ha scritto:
Come chiaro dal titolo un amico si ritrova ad avere problema con le valvole testata rotax uguale al mio.
Domanda: mi potete indicare la procedura per smontare la mia testata per effettuare eventuale trapianto?
Possibilmente linguaggio base,( terra terra), per neofiti meccanici.
Grazie a tutti..
blocchi il motore al pms superiore
smonti il tendicatena di distribuzione
apri il coperchio punterie e togli gli alberi a camme
allenti gradualmente e puoi sviti i bulloni che serrano la testa comprese le viti da 6mm lato catena di distribuzione
due colpi di martello in plastica e la testa si sfila dal cilindro
occorre una nuova guarnizione da applicare tra le superfici di testa e cilindro ben pulite e sgrassate
per maggiori dettagli consulta il manuale officina 8)
Re: R: Testata svalvolata.
Inviato: lunedì 29 dicembre 2014, 18:00
da fabio
sergio ha scritto:fabio ha scritto:
Come chiaro dal titolo un amico si ritrova ad avere problema con le valvole testata rotax uguale al mio.
Domanda: mi potete indicare la procedura per smontare la mia testata per effettuare eventuale trapianto?
Possibilmente linguaggio base,( terra terra), per neofiti meccanici.
Grazie a tutti..
blocchi il motore al pms superiore
smonti il tendicatena di distribuzione
apri il coperchio punterie e togli gli alberi a camme
allenti gradualmente e puoi sviti i bulloni che serrano la testa comprese le viti da 6mm lato catena di distribuzione
due colpi di martello in plastica e la testa si sfila dal cilindro
occorre una nuova guarnizione da applicare tra le superfici di testa e cilindro ben pulite e sgrassate
per maggiori dettagli consulta il manuale officina 8)
Ora ho le idee più chiare, devo solo chiarirmi alcuni dettagli e poi operiamo[emoji106]
Re: R: Testata svalvolata.
Inviato: martedì 30 dicembre 2014, 20:25
da fabio
Re: Testata svalvolata.
Inviato: martedì 30 dicembre 2014, 21:16
da ROSARIO
Ciao Fabio, quanti km ha il motore?
Re: R: Testata svalvolata.
Inviato: martedì 30 dicembre 2014, 21:26
da fabio
ROSARIO ha scritto:Ciao Fabio, quanti km ha il motore?
50079