il principio su cui mi baso per calcolare i consumi è il seguente :
contakilometri parziale azzerato e pieno di carburante (possibilmente fatto da me  fino all'orlo).
Dopo aver "girato " con la moto  consumato quindi la benzina ,quando la spia della riserva si accende  vado dal primo distributore di benzina disponibile  e faccio il pieno, fino all'orlo .
RILEVO QUINDI QUANTI LITRI HO CONSUMATO .
Questo metodo di rilevamento é secondo molti giornali di motori (tra cui quattroruote da cui mi ricordo di aver letto tale formula) uno dei più efficaci in caso di mancanza di strumenti più tecnici.
applicando tale principi deduco quindi che il consumo della mia pegaso varia da 21.61 km con un litro  rilevati il 28/06/02  in occasione del mio 22° rifornimento utilizzando benzina wpower : (vedi illustrazione seguente)
dati:
22° rifornimento/(da quando ho la moto)
data 28-06-02
contakm totale :6494
contakm parziale :300.7 km
contakm totale al momento del pieno n°21:6194km
Litri riforniti :13.88 l
euro pagati:15.62 euro
quindi  300.7km/13.88l =21.61 km/litro
Passiamo ora ha quando ho consumato di più:
dati :
3°rifornimento
data: 22/07//2001
contakm totale:542.5 km
contakmparziale:244.2
contakm totale al momento del pieno pieno n°2 :   298.3 km
litri riforniti:16,30
lire pagate:34000£
quindi 244,2km /16,30litri  =14,97km/litro
(non vorrei sembrare eccesivamente pignolo) 
Ps 1 : ho un libro/gornale del pegaso in cui segno tutte le cose che eseguo sulla moto.
Ps2. ai residenti nei comuni a meno di 20 km della svizzera  viene data una speciale carta  tipo quelle di credito ,per ottenere  uno sconto sulla benzina   pari a circa 200£ al litro   

  che non ho preso comunque in considerazione nei dati sopracitati per impedire  che il discorso non fosse chiaro
ps3:scusate la noia della mia descrizione.
ps4:la mia versione di pegaso è quella i.e.
ciao.claudioB
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: claudioB il 2002-07-19 00:24 ]</font>