Pagina 1 di 1

Foro sul cilindro

Inviato: venerdì 17 aprile 2015, 23:06
da Never
Mentre lucidavo le cromature, faccio caso per la prima volta a questo piccolo foro sul cilindro, dalla parte del volano: a che cosa serve?

Immagine

Re: Foro sul cilindro

Inviato: venerdì 24 aprile 2015, 7:40
da sergio
Never ha scritto: Mentre lucidavo le cromature, faccio caso per la prima volta a questo piccolo foro sul cilindro, dalla parte del volano: a che cosa serve?

Immagine
Per pulire il vano dove è alloggiata la candela prima dello smontaggio

Re: Foro sul cilindro

Inviato: venerdì 24 aprile 2015, 14:28
da Never
Hum, immagino che la pulizia si faccia con il compressore..

Grazie della risposta.

Ciao.

(Utile quanto si vuole, ma se ne poteva fare anche a meno: hanno fatto caso ai minimi dettagli per alcune cose, mentre per altre ben più importanti se ne sono fregati: propio all'italiana.)

Re: Foro sul cilindro

Inviato: venerdì 24 aprile 2015, 18:02
da sergio
Never ha scritto:

(Utile quanto si vuole, ma se ne poteva fare anche a meno: hanno fatto caso ai minimi dettagli per alcune cose, mentre per altre ben più importanti se ne sono fregati: propio all'italiana.)
Bha...punti di vista
Motori come i Rotax654 e Rotax655 non hanno rivali a tutt'oggi sotto tutti i punti di vista
Poi va bhè c'è chi si sbaglia tra testata e cilindro e critica ..però va be sei perdonato :giullare: :giullare: :giullare:

Re: Foro sul cilindro

Inviato: venerdì 24 aprile 2015, 19:43
da Never
sergio ha scritto:
Never ha scritto:
Poi va bhè c'è chi si sbaglia tra testata e cilindro e critica ..però va be sei perdonato
Stai a guardare il cane nella minestra? :uhahah:

Vuoi un'altro particolare fatto bene, però marginale? Eccoti servito :giullare:

La protezione del cavalletto laterale: quella gabbia è degna di nota, i progettisti si sono un minimo applicati, non si può dire lo stesso per il galleggiante della benzina.. :roll: