Ok, il titolo non è dei migliori, ma rende molto l'idea.
Dopo le mille rotture di scatole, questa si aggiunge all'elenco. La moto parte, va benone, vado in giro allegro e contento, ad un certo punto inizio a slittare (ruota posteriore) come babbo natale e per poco non mi sfracello.
Mi riesco a fermare incolume e mi accorgo che la moto vomita letteralmente del liquido marroncino nerastro, semitrasparante che puzzacchia di benzina (ma anche se lo fosse è moooolto diluita, perchè l'odore è appena percepibile),da un tubo che parte da sopra serbatoio (ho almeno scenda da quella direzione) e arriva accanto alla cassa filtro aria. la svomitazzata avviene solo a spegnimento moto (mi pare) , ora la moto ha cominciato a perdere liquido anche da ferma (a riposo) . Il tubo scende lungo la parte destra della moto e arriva dietro al fianchetto posteriore dx. Ha uno spessore importante ed un diametro piccolo, dalle foto che ho trovato sul manuale teoricamente, dovrebbe inserirsi sulla scatola filtro dove c'è ciò che sembra proprio il suo inserto, solo che il tubo è troppo stretto per entrare nel beccuccio. Posto qui un paio di foto che ho fatto alla moto ed altre che ho evidenziato sullo spaccato.
Aggiungo inoltre che la moto tiene il minimo con regolarità e non scalda, adesso sfiata durante la marcia un pochino, ma appena mi fermo tira due o tre spruzzi importanti.
Ulteriori info, è successo a moto calda, ora succede appena accesa anche a freddo. Ho anche picchiettato i carburatori (fosse mai il galleggiante), ma nulla è cambiato
PS: ho usato la funzione cerca ma non ho trovato quello che cercavo, o se lo avessi trovato non ho intuito quale fosse. Si parla di pompa acqua, di guarnizione testata, liquido raffreddamento e tante cose... Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Re: Tubo che vomita liquido strano (sfiato?)
Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 17:49
da sergio
Quello è il tubo di sfiato vapori olio del motore. O lo colleghi alla cassa filtro o lo allunghi fino al sottocoppa con sfogo all'aperto
da li esce aria mista a piccole gocce d'olio soprattutto con clima umido e alla partenza. Quello che esce lo vedi qui
Se l'olio è tanto che non lo cambi i residui in uscita da quel tubo aumentano
Re: Tubo che vomita liquido strano (sfiato?)
Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 2:00
da Maccaferri
Grazie Sergio della risposta.E' passato un'anno ora dall'ultimo cambio (c'è da dire che il precedente proprietario ha tenuto la moto ferma per 4 anni) Comunqe la quantità che esce è enorme, appena spenta uscirà 100-150 ml di roba. Tanta, non me ne capacito. Posso provare a fare un cambio olio, ma è veramente strano... No?
Re: Tubo che vomita liquido strano (sfiato?)
Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 9:01
da sergio
Maccaferri ha scritto: Grazie Sergio della risposta.E' passato un'anno ora dall'ultimo cambio (c'è da dire che il precedente proprietario ha tenuto la moto ferma per 4 anni) Comunqe la quantità che esce è enorme, appena spenta uscirà 100-150 ml di roba. Tanta, non me ne capacito. Posso provare a fare un cambio olio, ma è veramente strano... No?
certamente è strano quello che riporti. Quantitativi così alti di residui oleosi nn sono normali.
controlla il livello dell'olio se è in eccesso o troppo diluito dalla benzina
Re: Tubo che vomita liquido strano (sfiato?)
Inviato: sabato 20 giugno 2015, 13:22
da Maccaferri
L'olio è a 4/5, la consistenza è molto liquida, sembra annacquato... MMmmhhh... Qualche idea? fare un cambio olio non mi costa nulla, ma risolverebbe il problema? Perchè è diventato così?
Poi continua a gocciolare da sotto la moto... Che storia...
Re: Tubo che vomita liquido strano (sfiato?)
Inviato: sabato 20 giugno 2015, 15:16
da sergio
Maccaferri ha scritto: L'olio è a 4/5, la consistenza è molto liquida, sembra annacquato... MMmmhhh... Qualche idea? fare un cambio olio non mi costa nulla, ma risolverebbe il problema? Perchè è diventato così?
Poi continua a gocciolare da sotto la moto... Che storia...
che olio hai sotto.
di solito diventa così per frequentibrevi tragitti o infiltrazioni di benzina dai carburatori....
p.s. ma vieni alla pansalsicciata?
Re: Tubo che vomita liquido strano (sfiato?)
Inviato: sabato 20 giugno 2015, 15:29
da Maccaferri
L'olio é un motul 10W40...
Come può succedere che ci sia un infiltrazione di benzina nell'olio?
Comunque questo weekend avrei voluto partecipare sia alla "pansalsicciata" che al "weekend da lupi" ma purtroppo ho promesso di partecipare ad una regata a Bracciano con una mia amica col 4•70 ...
Re: Tubo che vomita liquido strano (sfiato?)
Inviato: sabato 20 giugno 2015, 19:38
da sergio
Maccaferri ha scritto: L'olio é un motul 10W40...
Come può succedere che ci sia un infiltrazione di benzina nell'olio?
Comunque questo weekend avrei voluto partecipare sia alla "pansalsicciata" che al "weekend da lupi" ma purtroppo ho promesso di partecipare ad una regata a Bracciano con una mia amica col 4•70 ...
Forse hai una carburazione troppo grassa al minimo
hai fatto la modifica agli spilli conici abbassandoli di 1 tacca?
Mai avuto problemi di ingolfamento o fuoriuscita di benzina dai carburatori?
Comunque l'olio almeno 1 volta l'hanna va cambiato e se vuoi un consiglio mettici del mobil1 5w50 (il motul non è un gran che per i rotax engine)
Io lo prendo Autoricambi Marconi a via Roiti 73
la pansalsicciata è il prossimo week obbligatorie le tassellate con l'acqua che ha fatto!!
Re: Tubo che vomita liquido strano (sfiato?)
Inviato: lunedì 22 giugno 2015, 11:09
da Maccaferri
sergio ha scritto:
Forse hai una carburazione troppo grassa al minimo
hai fatto la modifica agli spilli conici abbassandoli di 1 tacca?
Mai avuto problemi di ingolfamento o fuoriuscita di benzina dai carburatori?
Comunque l'olio almeno 1 volta l'hanna va cambiato e se vuoi un consiglio mettici del mobil1 5w50 (il motul non è un gran che per i rotax engine)
Io lo prendo Autoricambi Marconi a via Roiti 73
la pansalsicciata è il prossimo week obbligatorie le tassellate con l'acqua che ha fatto!!
Al contrario, gli spilli li ho alti come te, per risparmiare qualcosa sui consumi, si ogni tanto la fuoriuscita di benzina c'era, ora porterò la pegaso al box e faccio cambio olio e filtri, ok niente motul, ma non credi che un olio più denso possa aiutare (specialmente d'estate?), magari un 15w40-50.
Per quanto riguarda la pansalsicciata non potrò esserci che sabato e domenica sono a bracciano per una regata. Purtroppo.
In compenso se ti tieni libero l'11 Luglio mi faccio perdonare con una gita in un posto da sogno a 80 km da Roma, con una 20ina di km di off. Località segreta! Siamo una 20ina, campeggiamo in mezzo al verde incontaminato con cavalli Mustang liberi! Ovviamente offro birra e cena! Troppi consigli mi dai!
Re: Tubo che vomita liquido strano (sfiato?)
Inviato: lunedì 22 giugno 2015, 13:33
da sergio
Maccaferri ha scritto:
sergio ha scritto:
Forse hai una carburazione troppo grassa al minimo
hai fatto la modifica agli spilli conici abbassandoli di 1 tacca?
Mai avuto problemi di ingolfamento o fuoriuscita di benzina dai carburatori?
Comunque l'olio almeno 1 volta l'hanna va cambiato e se vuoi un consiglio mettici del mobil1 5w50 (il motul non è un gran che per i rotax engine)
Io lo prendo Autoricambi Marconi a via Roiti 73
la pansalsicciata è il prossimo week obbligatorie le tassellate con l'acqua che ha fatto!!
Al contrario, gli spilli li ho alti come te, per risparmiare qualcosa sui consumi, si ogni tanto la fuoriuscita di benzina c'era,.....
Nun famo casini
gli spilli per consumere meno vanno abbassati......non come riferisci qui"Al contrario, gli spilli li ho alti come te"
Gli spilli sono bassi (stavo facendo confusione) , ma oggi ho ricontrollato la moto... L'olio è a zero!
Re: Tubo che vomita liquido strano (sfiato?)
Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 6:42
da sergio
Maccaferri ha scritto: Gli spilli sono bassi (stavo facendo confusione) , ma oggi ho ricontrollato la moto... L'olio è a zero!
Quando cambi il filtro controlla la valvola di non ritorno dell'olio. Se no fa tenuta scarica l'olio del serbatoio nel telaio nella coppa
Re: Tubo che vomita liquido strano (sfiato?)
Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 8:07
da Maccaferri
Ok ci guardo, avresti mica altre info su dove sia di preciso? Non so foto, o roba varia?
PS: Grazie Sergio, grazie vivamente del supporto!
Re: Tubo che vomita liquido strano (sfiato?)
Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 8:21
da sergio
Prima di tutto rifai un controllo al livello dell'olio a motore caldo come da procedura di controllo (motore al minimo un paio di minuti poi spegni e controlli).
Se il livello è giusto e non sotto il minimo lo ricontrolli dopo un paio di giorni a motore freddo stavolta è vedi se l'olio è "sparito"..
..
Se l'olio dopo alcuni giorni di sosta non si trova più nel serbatoio sul telaio vuol dire che la valvola dietro una grossa vite nell'alloggiamento del filtro olio non tiene piu'
Re: Tubo che vomita liquido strano (sfiato?)
Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 8:42
da sergio
sergio ha scritto: Prima di tutto rifai un controllo al livello dell'olio a motore caldo come da procedura di controllo (motore al minimo un paio di minuti poi spegni e controlli).
Se il livello è giusto e non sotto il minimo lo ricontrolli dopo un paio di giorni a motore freddo stavolta è vedi se l'olio è "sparito"..
..
Se l'olio dopo alcuni giorni di sosta non si trova più nel serbatoio sul telaio vuol dire che la valvola dietro una grossa vite nell'alloggiamento del filtro olio non tiene piu'
dimenticavo
cambio l'olio prima di fare il controllo sulla valvola che ti ho citato