Pagina 1 di 1
Vaso di espansione liquido refrigerante
Inviato: giovedì 6 agosto 2015, 9:15
da wolf1087
Buongiorno,
Vi chiedo qualche informazione generale sul liquido refrigerante della pegaso e sul relativo vaso di espansione. La mia domanda è il liquido sostituitomi dal meccanico è quello verde e vorrei rabboccarlo ma non si vedono le 2 tacche del Min e max. Dove sono?
Altra domanda ma quando la moto si riscalda non dovrebbe salire il contenuto della vaschetta del liquido refrigerante e inon dovrebbe essere come molte moto nel posteriore? In una Yamaha 125 che avevo il vaso di espansione si trovava esattamente sul fianchetto posteriore.
Grazie
Valerio
Re: Vaso di espansione liquido refrigerante
Inviato: giovedì 6 agosto 2015, 9:38
da sergio
wolf1087 ha scritto: Buongiorno,
Vi chiedo qualche informazione generale sul liquido refrigerante della pegaso e sul relativo vaso di espansione. La mia domanda è il liquido sostituitomi dal meccanico è quello verde e vorrei rabboccarlo ma non si vedono le 2 tacche del Min e max. Dove sono?
Altra domanda ma quando la moto si riscalda non dovrebbe salire il contenuto della vaschetta del liquido refrigerante e inon dovrebbe essere come molte moto nel posteriore? In una Yamaha 125 che avevo il vaso di espansione si trovava esattamente sul fianchetto posteriore.
Grazie
Valerio
Ma l'hai smontato il faro per guardare bene il vaso di espansione?
La tacca Max è evidente sopra una scritta aprilia....
Re: Vaso di espansione liquido refrigerante
Inviato: giovedì 6 agosto 2015, 10:06
da wolf1087
sergio ha scritto:wolf1087 ha scritto: Buongiorno,
Vi chiedo qualche informazione generale sul liquido refrigerante della pegaso e sul relativo vaso di espansione. La mia domanda è il liquido sostituitomi dal meccanico è quello verde e vorrei rabboccarlo ma non si vedono le 2 tacche del Min e max. Dove sono?
Altra domanda ma quando la moto si riscalda non dovrebbe salire il contenuto della vaschetta del liquido refrigerante e inon dovrebbe essere come molte moto nel posteriore? In una Yamaha 125 che avevo il vaso di espansione si trovava esattamente sul fianchetto posteriore.
Grazie
Valerio
Ma l'hai smontato il faro per guardare bene il vaso di espansione?
La tacca Max è evidente sopra una scritta aprilia....
Ciao Sergio, in realtà io ho smontato il fianchetto laterale destro. Quindi devo smontare anche il farò per vedere le tacche. Come liquido invece va bene il verde?
Re: Vaso di espansione liquido refrigerante
Inviato: giovedì 6 agosto 2015, 10:25
da sergio
wolf1087 ha scritto: sergio ha scritto:wolf1087 ha scritto: Buongiorno,
Vi chiedo qualche informazione generale sul liquido refrigerante della pegaso e sul relativo vaso di espansione. La mia domanda è il liquido sostituitomi dal meccanico è quello verde e vorrei rabboccarlo ma non si vedono le 2 tacche del Min e max. Dove sono?
Altra domanda ma quando la moto si riscalda non dovrebbe salire il contenuto della vaschetta del liquido refrigerante e inon dovrebbe essere come molte moto nel posteriore? In una Yamaha 125 che avevo il vaso di espansione si trovava esattamente sul fianchetto posteriore.
Grazie
Valerio
Ma l'hai smontato il faro per guardare bene il vaso di espansione?
La tacca Max è evidente sopra una scritta aprilia....
Ciao Sergio, in realtà io ho smontato il fianchetto laterale destro. Quindi devo smontare anche il farò per vedere le tacche. Come liquido invece va bene il verde?
il tappo lo raggiungi? Se ci riesci vedi pure le tacche
l'antigelo verde e del comune antigelo ma tu puoi tranquillamente aggiungere acqua distillata per abboccare a freddo.
perché non metti una foto?
Re: Vaso di espansione liquido refrigerante
Inviato: giovedì 6 agosto 2015, 10:58
da wolf1087
In questo momento sono in quel del lavoro appena ho un attimo faccio una bella foto e la posto. Grazie Sergio!
Re: Vaso di espansione liquido refrigerante
Inviato: lunedì 17 agosto 2015, 15:07
da wolf1087
Ciao Sergio effettuato rabbocco mancava la parte che dal minimo portava al max rabboccato con acqua distillata.