Pagina 1 di 1

sanguina

Inviato: mercoledì 9 settembre 2015, 19:55
da mattipegghidella
Buona sera a tutti...
La mia IE continua a sanguinare ho già passato tutte le viti di tutto il motore...e quel filino d'olio si vede quasi su tutti i punti.
paracoppa, corpo valvole, basamento, tutto sulla parte SX della moto!
non ho fatto le foto perchè non avevo tempo ma vi ho spiegato al dettaglio i punti.
Ora confido in qualche anima buona di AOTR che mi stia vicino...considerando che cosa che già so che probabilmente farò nell'invernata è mettere il cuore del Rotax sotto i ferri e revisionarlo tutto e rettificarlo a puntino, cambiando tutte le guarnizioni da un centro rettifiche motori!
:ciao: :ciao: :ciao:

Re: sanguina

Inviato: mercoledì 9 settembre 2015, 20:04
da Futuromane
non credo proprio che ci sia bisogno di un centro retifica motori.
Prima di tuto devi pulire bene tutti i sbrodolamenti che hai già, quando è tutto pulito e lindo la usi e verifiche da dove proviene l'olio, naturalmente iniziando dai punti più alti.
Molto probabilmente sarà il coperchio valvole, in quel caso la guarnizione non è altro che un Oring, io l'ho sistemato con motorsil nero

Re: sanguina

Inviato: mercoledì 9 settembre 2015, 20:55
da mattipegghidella
ora riproverò a vedere per bene...a motore lindo e vi posterò delle foto così vediamo insieme!
la mia paura è che chi l'aveva prima non la teneva in maniera maniacale come me...e visto che è del 2002 ed ha 19.000Km volevo che andasse a puntino in tutto!!!

Re: sanguina

Inviato: mercoledì 9 settembre 2015, 21:05
da gioroma
la tua moto è troppo pulita e quindi vedi olio da tutte le parti.............. :ridi: :ridi: :ridi:

scherzo.....quoto futuromane............ :doppiok:

Re: sanguina

Inviato: mercoledì 9 settembre 2015, 21:10
da sergio
La tua peggy è proprio bella e nuova.
pulisci come consigliato e cerca di individuare le perdite
il livello dell'olio è a posto?
Guarda bene il coperchio punterie lato pompa acqua in alto

Re: sanguina

Inviato: mercoledì 9 settembre 2015, 21:47
da apedale
Ciao, io per i trasudi tengo uno straccio sul manubrio, ottimo rimedio se non ridolvi ... :miarrendo: :miarrendo: :miarrendo:

...... che olio usi ?

Re: sanguina

Inviato: mercoledì 9 settembre 2015, 21:59
da mattipegghidella
La moto ha un anima ed è compagna di avventure visto che sto abbandonando la pista da motocross... :cry:
proverò a pulire tutto e cercare la perdita come dite!

Sergio ho notato che gocciola sopratt sulla parte delle valvole a SX... e da li cola fin sotto, poi anche nei due tappi qualche goccietta sotto la coppa e quello sopra le marmite...le viti sono serrate! il livello dell'olio è un pò alto al limite del MAX...crea problemi?

per quanto riguarda l'olio uso il MOTUL 5100.
appena la lustro vi posto le foto :)

Re: sanguina

Inviato: sabato 12 settembre 2015, 9:03
da mattipegghidella
Buon giorno ragazzi...
questa mattina avendo tempo ho fatto i raggi X al Rotax della pegghi....
scoperto da dove sanguina!!! :disperato:
Ora quello che mi preoccupa è l'intervento da effettuare...
Vi posto le foto ma ho gia visto che scende tutto dalle valvole!
Nell'invernata visto che la pegaso avrà un restyling e del meritato riposo provvederò a far un pò di chirurgia!

Cosa Mi Dite!!!????? :)

Re: sanguina

Inviato: sabato 12 settembre 2015, 10:09
da sergio
Sembra derivi dal coperchio punterei nel punto dove incontra una delle 3 mezzelune in gomma.
devi smontare il coperchio e togliere le tre mezzelune in gomma
grassa tutto è togli eventuali residui mltorseal sulle mezzelune. Rimetti un leggero velo di motorseal nelle sedi delle mezzelune e nella parte superiore delle stesse dove sono in contatto con il coperchio. Rimetti il coperchio e stringi i bulloni di fissaggio in maniera graduale e incrociata

Re: sanguina

Inviato: sabato 12 settembre 2015, 10:40
da Futuromane
Stesso punto dove perdeva anche la mia.

Il consiglio di Sergio è la stessa procedura che ho usato io e ho risolto il problema, probabile perdita anche dal coperchio tendicatena, la procedura è la stessa come sopra.
Consiglio però prima elimina la perdita del coperchio, poi in un secondo tempo arrivi al tenditore, la goccia che si vede potrebbe essere caduta dall'alto

Re: sanguina

Inviato: sabato 12 settembre 2015, 14:20
da mattipegghidella
grazie mille ragazzi...Pensavo fosse piu di questo! pensavo alla guarnizione della testa! :oops: