Pagina 1 di 3

Spia Olio (lampeggia a minimo)

Inviato: martedì 27 giugno 2017, 14:49
da madmax
Salve e aiuto! Ieri al semaforo ho notato lampeggiare la spia dell'olio. Ho pensato ad un contatto elettrico visto che dando gas si spegneva. Arrivato ho mosso il filo e ho ignorato il problema fino a questa mattina. A freddo nessun problema, quando il motore è ben caldo la spia torna ad accendersi e solo a minimo.

Immagino che la pressione a caldo (molto caldo) sia al di sotto dell'innesco del bulbo e solo a minimo... quindi aiuto!
cosa fa scendere la pressione a caldo?

Livello olio ok, forse un pochino sopra la norma, ma dubito che incida... è cosi da 3mila km quando l'ho cambiato.

la pompa? ma sarebbe accesa sempre a qualsiasi regime e con più di qualche problema al motore
Filtro serbatoio? ma perché a caldo?
Filtro Olio? perché a caldo?
Il bulbo ha pochi (5mila) km originale aprilia
Nessuna perdita

Cosa comincio a smontare? spero di non arrivare alla testa o peggio.

Grazie.

Re: Spia Olio (lampeggia a minimo)

Inviato: martedì 27 giugno 2017, 15:06
da wolf1087
Ciao,
Per prima cosa io diminuirei l'olio e nel caso verificherei anche il filtro facendo un cambio d'olio completo.
Poi lascio agli altri darti consigli più specifici.

Salti
Valerio

madmax ha scritto:Salve e aiuto! Ieri al semaforo ho notato lampeggiare la spia dell'olio. Ho pensato ad un contatto elettrico visto che dando gas si spegneva. Arrivato ho mosso il filo e ho ignorato il problema fino a questa mattina. A freddo nessun problema, quando il motore è ben caldo la spia torna ad accendersi e solo a minimo.

Immagino che la pressione a caldo (molto caldo) sia al di sotto dell'innesco del bulbo e solo a minimo... quindi aiuto!
cosa fa scendere la pressione a caldo?

Livello olio ok, forse un pochino sopra la norma, ma dubito che incida... è cosi da 3mila km quando l'ho cambiato.

la pompa? ma sarebbe accesa sempre a qualsiasi regime e con più di qualche problema al motore
Filtro serbatoio? ma perché a caldo?
Filtro Olio? perché a caldo?
Il bulbo ha pochi (5mila) km originale aprilia
Nessuna perdita

Cosa comincio a smontare? spero di non arrivare alla testa o peggio.

Grazie.

Re: Spia Olio (lampeggia a minimo)

Inviato: martedì 27 giugno 2017, 15:29
da Lupo motociclista
La spia dell'olio si accende quando la pressione dello stesso scende sotto determinati valori.
La pressione dell'olio scende quando lo stesso è molto caldo perchè aumenta la sua fluidità, che può essere già bassa in partenza (olii da 0w oppure da 5w), scende inoltre quando la pompa dell'olio gira lentmante oppure funziona non benissimo.
Per ultimo, talvolta, il sensore della pressione è tarato su di un valore alto.
Io tempo addietro montai il sensore della mini sulla mia Cagiva Canyon, sensore tarato a pressioni un po' più alte e al minimo vedevo la spia che si accendeva debolmente.
L'unione di tutti questi fattori può provocare l'accensione della spia.
Che olio hai messo? Il minimo è regolato bene?

Re: Spia Olio (lampeggia a minimo)

Inviato: martedì 27 giugno 2017, 18:26
da madmax
Olio 5W-40 ha 3mila km. In effetti avevo pensato fosse poco viscoso, ma cosa è cambiato negli ultimi 2 giorni? le temperature esterne erano già alte. Minimo parliamone... :goccia: ho avuto problemi descritti in un altro post, ma sono spariti ciuff e spegnimenti dopo un entra/esci dal workshop mode.
Adesso ad occhio è sui 1500 scarsi (da cruscotto).
Ho notato che strapazzandola (lo so che non si fa, ma ero in ritardo) il lampeggio diventa quasi acceso fisso sempre e solo al minimo.

Potrebbe essere un problema di olio prematuramente degradato, quindi un cambio potrebbe risolvere.
Nel caso della pompa, cosa si può verificare?

Re: Spia Olio (lampeggia a minimo)

Inviato: mercoledì 28 giugno 2017, 8:30
da Futuromane
Per me usi un olio troppo fluido, Io metterei un 15w50,

Re: Spia Olio (lampeggia a minimo)

Inviato: mercoledì 28 giugno 2017, 9:15
da sergio
Secondo me hai il bulbo che non funxiona bene oppure la connessione fa' falso contatto
Ciao

Re: Spia Olio (lampeggia a minimo)

Inviato: mercoledì 28 giugno 2017, 9:30
da Lupo motociclista
Sergio è molto più esperto di me, segui i suoi consigli. :ok:

Re: Spia Olio (lampeggia a minimo)

Inviato: mercoledì 28 giugno 2017, 10:31
da madmax
In effetti il lampeggio aumenta con l'aumentare della temperatura ma resta sempre vicino al momento di innesco del bulbo. Non lampeggierebbe altrimenti. Quindi scarto bulbo e pompa. Mi sa che seguo il consiglio di futuromane. Mi ero attenuto al manuale per il 5w40.
Magari provo un 10w40?

La connessione elettrica è ok, anche perché se fosse instabile qualche acceso fisso lo regalerebbe.

Re: Spia Olio (lampeggia a minimo)

Inviato: mercoledì 28 giugno 2017, 12:12
da sergio
Escludendo gli oli 0W.....20 o 30 che tu non hai utizzato fatti per i motori "moderni" non ci possono essere fattori che ti fanno accendere la spia legati al fatto che stai utilizzando un 5w40 consigliato pure dalla casa come viscosita'
Secondo me

Re: Spia Olio (lampeggia a minimo)

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 10:16
da madmax
sergio ha scritto:Escludendo gli oli 0W.....20 o 30 che tu non hai utizzato fatti per i motori "moderni" non ci possono essere fattori che ti fanno accendere la spia legati al fatto che stai utilizzando un 5w40 consigliato pure dalla casa come viscosita'
Secondo me
Quindi secondo te il problema resta tra bulbo/pompa

C'è qualche punto che possa causare una perdita di tenuta con la dilatazione termica? Magari sul serbatorio olio.
All'esterno non vedo perdite, solo normale trasudo di 5mila km senza lavaggio. Nessun consumo di olio.

Non voglio aprire nulla per esplorare, rischio di aggiungere difetti.

Re: Spia Olio (lampeggia a minimo)

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 11:06
da sergio
Io inizierei l'indagine cambiando il bulbo.
Poi si vedra'....

Re: Spia Olio (lampeggia a minimo)

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 11:25
da Lupo motociclista
madmax ha scritto:
sergio ha scritto:Escludendo gli oli 0W.....20 o 30 che tu non hai utizzato fatti per i motori "moderni" non ci possono essere fattori che ti fanno accendere la spia legati al fatto che stai utilizzando un 5w40 consigliato pure dalla casa come viscosita'
Secondo me
Quindi secondo te il problema resta tra bulbo/pompa

C'è qualche punto che possa causare una perdita di tenuta con la dilatazione termica? Magari sul serbatorio olio.
All'esterno non vedo perdite, solo normale trasudo di 5mila km senza lavaggio. Nessun consumo di olio.

Non voglio aprire nulla per esplorare, rischio di aggiungere difetti.
Aggiungo che il bulbo tipicamente è standard, come forma e filettatura, ne trovi a bizzeffe per pochi euro dai rivenditori di ricambi auto, io presi quello della Mini Minor a bassa pressione, mi pare di ricordare 1,5 atm, per 2 euro nuovo, per sostituire il mio che era a 0,9 atm (e che nuovo dalla casa chiedevano 30-40 euro)
Diametro 10 passo 1,5, ma non so se ricordo bene.

Re: Spia Olio (lampeggia a minimo)

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 11:39
da madmax
Lupo motociclista ha scritto:
madmax ha scritto:
sergio ha scritto:Escludendo gli oli 0W.....20 o 30 che tu non hai utizzato fatti per i motori "moderni" non ci possono essere fattori che ti fanno accendere la spia legati al fatto che stai utilizzando un 5w40 consigliato pure dalla casa come viscosita'
Secondo me
Quindi secondo te il problema resta tra bulbo/pompa

C'è qualche punto che possa causare una perdita di tenuta con la dilatazione termica? Magari sul serbatorio olio.
All'esterno non vedo perdite, solo normale trasudo di 5mila km senza lavaggio. Nessun consumo di olio.

Non voglio aprire nulla per esplorare, rischio di aggiungere difetti.
Aggiungo che il bulbo tipicamente è standard, come forma e filettatura, ne trovi a bizzeffe per pochi euro dai rivenditori di ricambi auto, io presi quello della Mini Minor a bassa pressione, mi pare di ricordare 1,5 atm, per 2 euro nuovo, per sostituire il mio che era a 0,9 atm (e che nuovo dalla casa chiedevano 30-40 euro)
Diametro 10 passo 1,5, ma non so se ricordo bene.
Provo così. Sostituzione rapida e costo limitato. Qualcuno conosce le pressioni dell'olio al minimo e a regime?
Se rimedio un manometro posso dare un numero alle chiacchiere. Fatico davvero a credere si tratti del bulbo. Un switch con una molla dubito abbia variazioni termiche rilevanti.

Re: Spia Olio (lampeggia a minimo)

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 12:01
da Lupo motociclista
Questo è il sensore della pressione olio che sostituii, Immagine
tarato su 1-1,1 atm invece di 0,9 (sono andato a rileggere) con conseguente spia rossa debolmente accesa al minimo. Scusate la pessima qualità della foto
A regime non saprei proprio, si andrà sulle 3-4 atm, ma dipende da troppi fattori, temperatura, giri motore, olio , stato delle tubature e filtro...

Re: Spia Olio (lampeggia a minimo)

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 12:28
da sergio
Lupo motociclista ha scritto:Questo è il sensore della pressione olio che sostituii, Immagine
tarato su 1-1,1 atm invece di 0,9 (sono andato a rileggere) con conseguente spia rossa debolmente accesa al minimo. Scusate la pessima qualità della foto
A regime non saprei proprio, si andrà sulle 3-4 atm, ma dipende da troppi fattori, temperatura, giri motore, olio , stato delle tubature e filtro...
Si ma non si parla di una i.e.?