Pagina 1 di 1
Spegnimenti improvvisi pegaso GA 650 93
Inviato: domenica 23 luglio 2017, 16:49
da forese_pegaso
Salve ho da poco acquistato una pegaso del 93, da poco sostituito kit pompa acqua e fatto cambio dell'olio con annesso filtro, anche se ci sarebbe la filettatura della coppa da rifare ma, vengo al dunque, ho fatto caso che: dopo essere partito e fatti circa 20km (a occhio o come il motore inizia a riscaldarsi bene) spesso nelle scalate e rallentamenti a filo di gas tipo nelle rotonde o tornanti o prima di fermarmi del tutto ad uno stop la moto tende o si spegne improvvisamente avvertendo un toc! zona serbatoio, che poi riparte subito senza problemi.
Premetto che in allungo o tenendola accelerata medie velocità non si ha alcun problema, si avverte solo quando si procede a filo di gas/minimo.

Re: Spegnimenti improvvisi pegaso GA 650 93
Inviato: domenica 23 luglio 2017, 17:34
da wolf1087
Ciao,
Avevo anche io il tuo medesimo problema in ingresso in rotonda o quando ci si fermava a un semaforo. Ho risolto aumentando il minimo di questa vitina, ponendolo a 1500rmp.
forese_pegaso ha scritto:Salve ho da poco acquistato una pegaso del 93, da poco sostituito kit pompa acqua e fatto cambio dell'olio con annesso filtro, anche se ci sarebbe la filettatura della coppa da rifare ma, vengo al dunque, ho fatto caso che: dopo essere partito e fatti circa 20km (a occhio o come il motore inizia a riscaldarsi bene) spesso nelle scalate e rallentamenti a filo di gas tipo nelle rotonde o tornanti o prima di fermarmi del tutto ad uno stop la moto tende o si spegne improvvisamente avvertendo un toc! zona serbatoio, che poi riparte subito senza problemi.
Premetto che in allungo o tenendola accelerata medie velocità non si ha alcun problema, si avverte solo quando si procede a filo di gas/minimo.

Re: Spegnimenti improvvisi pegaso GA 650 93
Inviato: domenica 23 luglio 2017, 18:14
da forese_pegaso
wolf1087 ha scritto: Ciao,
Avevo anche io il tuo medesimo problema in ingresso in rotonda o quando ci si fermava a un semaforo. Ho risolto aumentando il minimo di questa vitina, ponendolo a 1500rmp.
forese_pegaso ha scritto:Salve ho da poco acquistato una pegaso del 93, da poco sostituito kit pompa acqua e fatto cambio dell'olio con annesso filtro, anche se ci sarebbe la filettatura della coppa da rifare ma, vengo al dunque, ho fatto caso che: dopo essere partito e fatti circa 20km (a occhio o come il motore inizia a riscaldarsi bene) spesso nelle scalate e rallentamenti a filo di gas tipo nelle rotonde o tornanti o prima di fermarmi del tutto ad uno stop la moto tende o si spegne improvvisamente avvertendo un toc! zona serbatoio, che poi riparte subito senza problemi.
Premetto che in allungo o tenendola accelerata medie velocità non si ha alcun problema, si avverte solo quando si procede a filo di gas/minimo.

ma con gas completamente chiuso o anche a filo di gas telo faceva?
Re: Spegnimenti improvvisi pegaso GA 650 93
Inviato: domenica 23 luglio 2017, 22:40
da cri495
Manco io , pure lo stesso problema le sto provando tutte minimo alzato modifica del "ciuff" adesso vado per tentativi prossimo e lo statore e poi pulizia carburatori
Ma non è che la tua e di colore Viola

Re: Spegnimenti improvvisi pegaso GA 650 93
Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 7:38
da wolf1087
In entrambi i casi. C'è da dire che ho utilizzato anche un pulitore che cmq ha levato un po' di morchia qua e là. In ogni caso a moto accesa e senza toccare il gas ho alzato un po' il minimo. Comunque concordo con cri il colore viola fa questi scherzetti! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
forese_pegaso ha scritto:wolf1087 ha scritto: Ciao,
Avevo anche io il tuo medesimo problema in ingresso in rotonda o quando ci si fermava a un semaforo. Ho risolto aumentando il minimo di questa vitina, ponendolo a 1500rmp.
forese_pegaso ha scritto:Salve ho da poco acquistato una pegaso del 93, da poco sostituito kit pompa acqua e fatto cambio dell'olio con annesso filtro, anche se ci sarebbe la filettatura della coppa da rifare ma, vengo al dunque, ho fatto caso che: dopo essere partito e fatti circa 20km (a occhio o come il motore inizia a riscaldarsi bene) spesso nelle scalate e rallentamenti a filo di gas tipo nelle rotonde o tornanti o prima di fermarmi del tutto ad uno stop la moto tende o si spegne improvvisamente avvertendo un toc! zona serbatoio, che poi riparte subito senza problemi.
Premetto che in allungo o tenendola accelerata medie velocità non si ha alcun problema, si avverte solo quando si procede a filo di gas/minimo.

ma con gas completamente chiuso o anche a filo di gas telo faceva?