Pagina 1 di 1

Pendenza, serbatoio e consumo.

Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 12:18
da wolf1087
Buongiorno a tutti,
Oggi ho fatto un giro fino al forte di foens (oulx) peccato che a 2km esatti dalla metà è una pendenza di 35 gradi su strada sterrata la moto non ne ha voluto saperne di salire. Si impuntava in prima/ seconda non saliva di giri e rimaneva li fino a spegnersi dopo qualche secondo dall'avviamento. Premetto che avrò fatto circa 85km e il serbatoio completamente pieno teneva 14l non di più. Quindi arrivato a casa ero in riserva quindi avrò fatto un totale di 170km.
Possibile che la moto in discesa non abbia avuto problemi e io in salita non sono riuscito a salire quei 2km?
Inoltre non è esagerato un consumo di 12km/l?
Potrebbe aver influito l'aria ero a 1900m?
P.S. Ho messo anche additivo

Grazie a tutti

Re: Pendenza, serbatoio e consumo.

Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 12:32
da pierfa10
Ciao 1900 metri mi sembrano pochi per avere problemi ....

Re: Pendenza, serbatoio e consumo.

Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 13:38
da wolf1087
Lo penso anche io. Ma la pegaso se non ricordo male funziona a depressione per la benzina quindi molto probabilmente ero troppo inclinato forse.
pierfa10 ha scritto:Ciao 1900 metri mi sembrano pochi per avere problemi ....

Re: Pendenza, serbatoio e consumo.

Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 17:25
da wolf1087
Aggiungo una cosa non saliva di giri quando ero in pendenza in salita.
Avrò avuto ancora presumo 6 litri di benzina nel serbatoio e non segnalava quando ero in pendenza la riserva.
Al ritorno su strada statale con curve la moto era perfetta.

Re: Pendenza, serbatoio e consumo.

Inviato: domenica 20 agosto 2017, 8:23
da Federicomassimo
Ricordo un giro di AOTR con passo piccolo san Bernardo , Iseran e Moncenisio

Re: Pendenza, serbatoio e consumo.

Inviato: domenica 20 agosto 2017, 8:28
da Federicomassimo
E sull'Iseran la Peggy non ne voleva sapere di andare.
Scesi di quota tutto e'tornato normale

Re: Pendenza, serbatoio e consumo.

Inviato: domenica 20 agosto 2017, 14:47
da Manubrio
scusa eh ma...
wolf1087 ha scritto: Buongiorno a tutti,
Oggi ho fatto un giro fino al forte di foens (oulx) peccato che a 2km esatti dalla metà è una pendenza di 35 gradi
https://it.wikipedia.org/wiki/Pendenza_topografica

se 35 sono gradi e non "%", vuol dire che hai fatto una salita al 70% (vedi sito sopra).

se sono 35%, sono tanti lo stesso. La mia peggy strada già a 24% mi bestemmiava e mi malediva. Io sono un peso massimo quindi un buon 10 cavalli si erano già suicidati per questo, lo ammetto, ma in ogni caso aveva più cavalli e sopratutto l'iniezione.
wolf1087 ha scritto: su strada sterrata
Su sterrato poi... .
wolf1087 ha scritto: Potrebbe aver influito l'aria ero a 1900m?
a 2.000m slm perdi il 20%, ma a 1900 non è che sei al 100% comunque...

Insomma...la tua moto è santa ma non fa i miracoli!!!

Se poi, invece, mi dici che tale salita l'avevi già fatta in passato le cose cambiano.

Pendenza, serbatoio e consumo.

Inviato: domenica 20 agosto 2017, 14:59
da wolf1087
Ciao manubrio direi che la pendenza era di circa il 25-27% secondo il tuo link. Nemmeno io sono un peso piuma direi che superiamo gli 85kg quindi povera pegaso aveva tutte le ragioni a tossire e non voler salire.
Comunque prima volta che facevo quella salita.

Manubrio ha scritto:scusa eh ma...
wolf1087 ha scritto: Buongiorno a tutti,
Oggi ho fatto un giro fino al forte di foens (oulx) peccato che a 2km esatti dalla metà è una pendenza di 35 gradi
https://it.wikipedia.org/wiki/Pendenza_topografica

se 35 sono gradi e non "%", vuol dire che hai fatto una salita al 70% (vedi sito sopra).

se sono 35%, sono tanti lo stesso. La mia peggy strada già a 24% mi bestemmiava e mi malediva. Io sono un peso massimo quindi un buon 10 cavalli si erano già suicidati per questo, lo ammetto, ma in ogni caso aveva più cavalli e sopratutto l'iniezione.
wolf1087 ha scritto: su strada sterrata
Su sterrato poi... .
wolf1087 ha scritto: Potrebbe aver influito l'aria ero a 1900m?
a 2.000m slm perdi il 20%, ma a 1900 non è che sei al 100% comunque...

Insomma...la tua moto è santa ma non fa i miracoli!!!

Se poi, invece, mi dici che tale salita l'avevi già fatta in passato le cose cambiano.

Re: Pendenza, serbatoio e consumo.

Inviato: domenica 20 agosto 2017, 15:21
da Manubrio
:truzzo:

:doppiok:

Re: Pendenza, serbatoio e consumo.

Inviato: lunedì 21 agosto 2017, 10:26
da Lupo motociclista
Più sali minore risulta la pressione parziale dell' ossigeno, in pratica hai meno aria, per cui la carburazione si ingrassa sino al punto di rendere difficoltosa la marcia, questo se hai un carburatore tradizionale, ovviamente con l'iniezione gestita da una centralina non succede.
Se non mi sbaglio il motore Rotax già ha una carburazione delicata, il resto è logico.