Pagina 1 di 1

frizione che slitta dopo cambio olio

Inviato: domenica 24 giugno 2018, 19:04
da tommaso ago
Ciao a tutti, ho sostituito la frizione circa 3000km fa, fino ad oggi tutto bene (sono anche andato a fare il giro della sardegna e 0 problemi) tranne oggi che facendo un giretto tranquillo (150 km) a meta' gito ha iniziato a slittare la frizione, ora mi sembra strano che la frizione slitti gia' dopo 3000 km, e l'ultimo lavoro che ho fatto e' stato un semplice tagliando olio e filtro.
Ho cambiato tipologia di olio, prima usavo un motul 5100 15w50 e ora un bardahl xtc 10w50: il dubbio che mi viene e': PUO' DIPENDERE DALL'OLIO DIVERSO?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

Re: frizione che slitta dopo cambio olio

Inviato: domenica 24 giugno 2018, 22:20
da cri495
Hai lasciato gioco alla leva?

Re: frizione che slitta dopo cambio olio

Inviato: domenica 24 giugno 2018, 22:54
da tommaso ago
Sisi, per 3000km nessun problema, fino ad oggi...

Re: frizione che slitta dopo cambio olio

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 16:47
da tommaso ago
Ricomprato e rimesso il motul 7100 15w50 (devo ancora provare la moto, probabilmente ci vorra' qualche km perche si lavi la frizione con l'olio nuovo), anche dal motoricambi mi hanno detto che potrebbe dipendere dall'olio, mentre un altra persona al negozio mi consigliava addirittura di mettere il 10W60.
Ora leggendo le varie specifiche degli oli il motul segue la specifica MA2 (fonte wikipedia)
JASO MA Consentono un alto attrito (adatti alle frizioni in bagno d'olio)
- JASO MA1: Specifica originaria
- JASO MA2: Maggiore controllo dello slittamento

Mentre il bardahl non segue questa specifica, potrebbe dipendere anche da questo??

Re: frizione che slitta dopo cambio olio

Inviato: sabato 30 giugno 2018, 16:39
da sergio
tommaso ago ha scritto:
martedì 26 giugno 2018, 16:47
.......


Mentre il bardahl non segue questa specifica, potrebbe dipendere anche da questo??
Scusa ma che olio bhardal hai usato?
Di preciso.......
Gli oli per moto bhardal sono ottimi e jaso ma


https://www.bardahl.it/prodotti/moto/ol ... 1-lt-x-24/

Re: frizione che slitta dopo cambio olio

Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 11:57
da tommaso ago
Ciao Sergio,
ho letto ora le specifiche, mi devono essere sfuggite la prima volta.
Comunque rimettendo anche il motul le cose no cambiano.
Tagliato la testa al toro ho ordinato dischi guarniti e in acciaio Adige e molle nuove rinforzate, sostituendo il tutto dovrei risolvere i problemi di slittamento.

Re: frizione che slitta dopo cambio olio

Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 14:15
da sergio
tommaso ago ha scritto:
lunedì 2 luglio 2018, 11:57
Ciao Sergio,
ho letto ora le specifiche, mi devono essere sfuggite la prima volta.
Comunque rimettendo anche il motul le cose no cambiano.
Tagliato la testa al toro ho ordinato dischi guarniti e in acciaio Adige e molle nuove rinforzate, sostituendo il tutto dovrei risolvere i problemi di slittamento.
Ok
facci sapere come risolvi

Re: frizione che slitta dopo cambio olio

Inviato: martedì 10 luglio 2018, 10:12
da tommaso ago
Cambiata frizione completa (adige) e molle (trw rinforzate), fatto qualche giro corto (20 km) e non slitta per ora, Domenica dovrei fare un giro lungo in maniera da provare per bene.

Re: frizione che slitta dopo cambio olio

Inviato: martedì 10 luglio 2018, 11:02
da Lupo motociclista
Un (modesto) provvedimento che usavamo noi vecchi motociclisti quando gli olii non erano così elaborati e prestazionali come ora , ma che funzionava ed era a costo pressochè zero era di inserire delle rondelle di acconcio spessore sotto la testa dei bulloni che tengono le molle della frizione.
Lo slittamento spariva , era una modifica da 5 minuti, costo zero e si poteva riportare il tutto alle condizioni iniziali in al tri 5 minuti.

Re: frizione che slitta dopo cambio olio

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 15:23
da tommaso ago
Confermo, sostituendo il tutto funziona senza problemi anche dopo 200 km.