Pagina 1 di 1

Tappo olio sfilettato

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 14:05
da bikelink
Qualcuno ha mai dovuto sistemare il filetto del tappo di scarico? Se si come?
Grazie in anticipo per le risposte!

Re: Tappo olio sfilettato

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 14:13
da Lupo motociclista
Quale dei due, quello in alto o quello in basso? E' sfilettato il tappo oppure la sede? Se è il tappo ovviamente sostituirlo è un attimo, io comperai un tappo, colorato in ergal e con magnete, per 2-3 euro su Aliexpress.

Re: Tappo olio sfilettato

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 20:42
da bikelink
la sede che ospita il tappo intendo.quella del blocco motore. un tappo nuovo immagino che lo si trovi..

Re: Tappo olio sfilettato

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 21:05
da matteo.t
Guarda, ormai con le filettatrici fanno miracoli, un tizio aveva spanato il filetto della sede candela di un bmw R45 ......risolto il tutto tramite una nuova filettatura.

Re: Tappo olio sfilettato

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 22:52
da MIT0590
Helicoil
Quasi tutti i meccanici li hanno e costano due lire.. Sono dei inserti filetati autofrenanti che tramite un apposito maschio si monta sulla sede rovinata per risistemare la filetatura e montare lo stesso tappo di prima.. Già provato sulla coppa in alluminio della macchina, promosso...

Re: Tappo olio sfilettato

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 6:42
da bikelink
ora devo trovare un meccanico onesto..e un furgone

Re: Tappo olio sfilettato

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 7:56
da sergio
bikelink ha scritto:
venerdì 28 settembre 2018, 6:42
ora devo trovare un meccanico onesto..e un furgone
Di solito rimangono sani un paio di giri di filetto internamente
Potresti andare da un ricambi auto fornitissimo (non quelli che vendono tappetini e deodoranti auto ) e prendere un tappo leggermente più lungo dell'originale (ti porti il campione)
Qualche giro di teflon e lo rimonti
Se riesce a stringere con calma la porti da un meccanico o meglio ancora da una rettifica dove ti possono mettere un Helicoil 18x1,5
questa è la misura che ti occorre sia per il tappo più lungo che per l'elicoil
Ciao
Fai sapere come andrà a finire....

Re: Tappo olio sfilettato

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 9:45
da matteo.t
MIT0590 ha scritto:
mercoledì 26 settembre 2018, 22:52
Helicoil
Quasi tutti i meccanici li hanno e costano due lire.. Sono dei inserti filetati autofrenanti che tramite un apposito maschio si monta sulla sede rovinata per risistemare la filetatura e montare lo stesso tappo di prima.. Già provato sulla coppa in alluminio della macchina, promosso...
Intendevo pure io questi, è che non mi ricordavo il nome preciso e ho scritto filettatrici...sorry.

Re: Tappo olio sfilettato

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 21:20
da MIT0590
bikelink ha scritto:
venerdì 28 settembre 2018, 6:42
ora devo trovare un meccanico onesto..e un furgone
A me ne ha regalati due helicoil un meccanico di mezzi pesanti. Poi mi ha prestato il maschio dedicato e l'attrezzo per inserirlo nella filetatura.
Quindi non credo che abbia un costo eccessivo far montare un helicoil, io con 20 min ho sistemato, senza ponte, sdraiato sotto l'auto...

Re: Tappo olio sfilettato

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 21:22
da MIT0590
matteo.t ha scritto:
venerdì 28 settembre 2018, 9:45
MIT0590 ha scritto:
mercoledì 26 settembre 2018, 22:52
Helicoil
Quasi tutti i meccanici li hanno e costano due lire.. Sono dei inserti filetati autofrenanti che tramite un apposito maschio si monta sulla sede rovinata per risistemare la filetatura e montare lo stesso tappo di prima.. Già provato sulla coppa in alluminio della macchina, promosso...
Intendevo pure io questi, è che non mi ricordavo il nome preciso e ho scritto filettatrici...sorry.
:ok1:
Io anche ho googlato :oops: mi sfuggiva il nome :goccia:

Re: Tappo olio sfilettato

Inviato: sabato 29 settembre 2018, 6:01
da bikelink
vi ringrazio davvero tanto. Non so come dirlo.. ma alla pegaso ci tengo davvero tanto. Ieri sera mentro ero fermo in superstrada in colonna... passa in mezzo alle 2 corsie una pegaso cube e devo dire che dopo 20 anni , fa ancora la sua gran bella figura. La moto è ferma da tanti anni...e avrà bisogno di una bella cura ricostituente... ma la rimettero' operativa al 110%!
Intanto vedo di procurami il pezzo. Il furgone posso chiederlo in prestito..per la primavera vorrei fosse a posto.