Pagina 1 di 1

Collettori aspirazione Pegaso 650 94'

Inviato: mercoledì 20 febbraio 2019, 10:26
da Finlegan
Ciao a tutti,sto ultimando la messa su strada della mia Pegaso 650 classe 1994,ho i collettori di aspirazione molto screpolati,intendevo sostituirli,in Aprilia mi hanno chiesto circa 90euro +iva l'uno..................
Sto guardando quindi di trovarli nuovi magari compatibili per altre vie,ho notato che si trovano abbastanza facilmente quelli per la versione depotenziata da 25kw,che hanno metà collettore strozzato da una paratia di gomma,quindi pensavo di montarci quelli asportando con una lama o un fresino la parte di gomma in eccesso......
Saranno compatibili come dimensioni,inclinazioni,fori ecc?i carburatori sono uguali nelle due versioni?

Re: Collettori aspirazione Pegaso 650 94'

Inviato: venerdì 22 febbraio 2019, 9:24
da sergio
Finlegan ha scritto:
mercoledì 20 febbraio 2019, 10:26
Ciao a tutti,sto ultimando la messa su strada della mia Pegaso 650 classe 1994,ho i collettori di aspirazione molto screpolati,intendevo sostituirli,in Aprilia mi hanno chiesto circa 90euro +iva l'uno..................
Sto guardando quindi di trovarli nuovi magari compatibili per altre vie,ho notato che si trovano abbastanza facilmente quelli per la versione depotenziata da 25kw,che hanno metà collettore strozzato da una paratia di gomma,quindi pensavo di montarci quelli asportando con una lama o un fresino la parte di gomma in eccesso......
Saranno compatibili come dimensioni,inclinazioni,fori ecc?i carburatori sono uguali nelle due versioni?
Cerca quelli normali
Si dovrebbero trovare a prezzi decendi
Usa il numero parte di ricambio per la ricerca

Re: Collettori aspirazione Pegaso 650 94'

Inviato: venerdì 22 febbraio 2019, 22:25
da matteo.t

Re: Collettori aspirazione Pegaso 650 94'

Inviato: sabato 23 febbraio 2019, 13:59
da Finlegan
Grazie per l'informazione,ho provato a cercarli,anche in altre lingue ma non li ho trovati,per ora penso risolverò con un po' di autoagglomerante,o con quelli da 28 euro che sicuramente sono migliori dei miei!poi vedo se trovo dei manicotti adatti in gomma e poi realizzo un collettore corto corto di alluminio da accoppiare ai carburatori tramite manicotto in gomma,ho visto che altre moto specie giapponesi utilizzavano quei carburatori....
Domandone aperto a tutti...ma se si organizzasse una specie di "cordata"d'acquisto e si contattasse qualche ditta nostrana oppure all'estero per farne realizzare un buon numero di esemplari?una cosa simile é stata fatta da un mio amico per le bronzine di Biella della moto Morini 350 e ha funzionato.....

Re: Collettori aspirazione Pegaso 650 94'

Inviato: sabato 23 febbraio 2019, 14:14
da Finlegan
Purtroppo i collettori non sono più disponibili....si vedono sulla pagina ma non possono essere acquistati...

Re: Collettori aspirazione Pegaso 650 94'

Inviato: domenica 24 febbraio 2019, 11:04
da sergio
Finlegan ha scritto:
sabato 23 febbraio 2019, 14:14
Purtroppo i collettori non sono più disponibili....si vedono sulla pagina ma non possono essere acquistati...
Costano ma si trovano


https://www.motorcyclespareparts.eu/en/ ... /ap8106523

Come gia detto fai una ricerca con il codice ricambio che forse trovi altro :ciao:

Re: Collettori aspirazione Pegaso 650 94'

Inviato: venerdì 21 giugno 2019, 14:31
da Ste73
Riapro questa discussione per postare la mia esperienza personale fatta diversi anni fa, anche i miei erano molto screpolati e prossimi alla rottura, ho acquistato un tubetto di mastice siliconico alte temperature nero (adesso non ricordo la marca), dopo aver smontato i collettori, li ho puliti esternamente poi non ho fatto altro che rivestirli interamente con il mastice, distribuendolo uniformemente con le dita con uno strato di un paio di millimetri lasciando libere le 2 estremità dove c'è l'alloggiamento per le fascette.
Il tempo di asciugatura per la corretta polimerizzazione è indicato sulla confezione, successivamente li ho reinstallati e, tuttora, sono perfetti, nessuna rottura.

Re: Collettori aspirazione Pegaso 650 94'

Inviato: venerdì 21 giugno 2019, 14:54
da sergio
Ste73 ha scritto:
venerdì 21 giugno 2019, 14:31
Riapro questa discussione per postare la mia esperienza personale fatta diversi anni fa, anche i miei erano molto screpolati e prossimi alla rottura, ho acquistato un tubetto di mastice siliconico alte temperature nero (adesso non ricordo la marca), dopo aver smontato i collettori, li ho puliti esternamente poi non ho fatto altro che rivestirli interamente con il mastice, distribuendolo uniformemente con le dita con uno strato di un paio di millimetri lasciando libere le 2 estremità dove c'è l'alloggiamento per le fascette.
Il tempo di asciugatura per la corretta polimerizzazione è indicato sulla confezione, successivamente li ho reinstallati e, tuttora, sono perfetti, nessuna rottura.
Non te la ricordi proprio la marca? :dubbio:
Prova a fare una ricerca per immagini con google...
Magari ti sovviene...
"Sigillante siliconico motore"

Re: Collettori aspirazione Pegaso 650 94'

Inviato: venerdì 21 giugno 2019, 16:36
da cri495
Lo trovi nei Leroy Merlin la pasta nera resiste fino a 270gradi io lo messa sulla macchina di mia moglie su un tubo in gomma di che parte dal coperchio valvole e lì da 4 anni

Re: Collettori aspirazione Pegaso 650 94'

Inviato: venerdì 21 giugno 2019, 16:38
da cri495
Comunque stasera devo richiudere la super testa della Pegaso faccio una foto al tubetto

Re: Collettori aspirazione Pegaso 650 94'

Inviato: venerdì 21 giugno 2019, 19:11
da cri495
IMG_20190621_182543.jpg
Questa è la pasta

Re: Collettori aspirazione Pegaso 650 94'

Inviato: venerdì 21 giugno 2019, 19:16
da sergio
cri495 ha scritto:
venerdì 21 giugno 2019, 19:11
IMG_20190621_182543.jpgQuesta è la pasta
Ottimo prodotto :ok:

Re: Collettori aspirazione Pegaso 650 94'

Inviato: lunedì 24 giugno 2019, 14:24
da Ste73
sergio ha scritto:
venerdì 21 giugno 2019, 14:54
Ste73 ha scritto:
venerdì 21 giugno 2019, 14:31
Riapro questa discussione per postare la mia esperienza personale fatta diversi anni fa, anche i miei erano molto screpolati e prossimi alla rottura, ho acquistato un tubetto di mastice siliconico alte temperature nero (adesso non ricordo la marca), dopo aver smontato i collettori, li ho puliti esternamente poi non ho fatto altro che rivestirli interamente con il mastice, distribuendolo uniformemente con le dita con uno strato di un paio di millimetri lasciando libere le 2 estremità dove c'è l'alloggiamento per le fascette.
Il tempo di asciugatura per la corretta polimerizzazione è indicato sulla confezione, successivamente li ho reinstallati e, tuttora, sono perfetti, nessuna rottura.
Non te la ricordi proprio la marca? :dubbio:
Prova a fare una ricerca per immagini con google...
Magari ti sovviene...
"Sigillante siliconico motore"
Sinceramente non ricordo, vedo se trovo il tubetto in garage, non l'avevo finito del tutto.

Saluti