Quanti KM con un pieno?
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
ti consiglio di andare a guardare cio che gia avevamo scritto in precedenza , nella sezione "CON LA BRUGOLA IN MANO" e in particolare alla voce "SONDAGGIO CONSUMI".
Ti riporto comunque ciò che avevo scritto in quel sondaggio:
-------------------------------------------il principio su cui mi baso per calcolare i consumi è il seguente :
contakilometri parziale azzerato e pieno di carburante (possibilmente fatto da me fino all'orlo).
Dopo aver "girato " con la moto consumato quindi la benzina ,quando la spia della riserva si accende vado dal primo distributore di benzina disponibile e faccio il pieno, fino all'orlo .
RILEVO QUINDI QUANTI LITRI HO CONSUMATO .
Questo metodo di rilevamento é secondo molti giornali di motori (tra cui quattroruote da cui mi ricordo di aver letto tale formula) uno dei più efficaci in caso di mancanza di strumenti più tecnici.
applicando tale principi deduco quindi che il consumo della mia pegaso varia da 21.61 km con un litro rilevati il 28/06/02 in occasione del mio 22° rifornimento utilizzando benzina wpower : (vedi illustrazione seguente)
dati:
22° rifornimento/(da quando ho la moto)
data 28-06-02
contakm totale :6494
contakm parziale :300.7 km
contakm totale al momento del pieno n°21:6194km
Litri riforniti :13.88 l
euro pagati:15.62 euro
quindi 300.7km/13.88l =21.61 km/litro
Passiamo ora ha quando ho consumato di più:
dati :
3°rifornimento
data: 22/07//2001
contakm totale:542.5 km
contakmparziale:244.2
contakm totale al momento del pieno pieno n°2 : 298.3 km
litri riforniti:16,30
lire pagate:34000£
quindi 244,2km /16,30litri =14,97km/litro
(non vorrei sembrare eccesivamente pignolo)
Ps 1 : ho un libro/gornale del pegaso in cui segno tutte le cose che eseguo sulla moto.
Ps2. ai residenti nei comuni a meno di 20 km della svizzera viene data una speciale carta tipo quelle di credito ,per ottenere uno sconto sulla benzina pari a circa 200£ al litro che non ho preso comunque in considerazione nei dati sopracitati per impedire che il discorso non fosse chiaro
ps3:scusate la noia della mia descrizione.
ps4:la mia versione di pegaso è quella i.e.
ciao.claudioB
-------------------------------------------
N.B IL SERBATOIO DEL PEGASO I.E. E' DI 21 L
MI SEMBRA CHE IL TUO MODELLO MONTI UN SERBATOIO PIù PICCOLO
Ti riporto comunque ciò che avevo scritto in quel sondaggio:
-------------------------------------------il principio su cui mi baso per calcolare i consumi è il seguente :
contakilometri parziale azzerato e pieno di carburante (possibilmente fatto da me fino all'orlo).
Dopo aver "girato " con la moto consumato quindi la benzina ,quando la spia della riserva si accende vado dal primo distributore di benzina disponibile e faccio il pieno, fino all'orlo .
RILEVO QUINDI QUANTI LITRI HO CONSUMATO .
Questo metodo di rilevamento é secondo molti giornali di motori (tra cui quattroruote da cui mi ricordo di aver letto tale formula) uno dei più efficaci in caso di mancanza di strumenti più tecnici.
applicando tale principi deduco quindi che il consumo della mia pegaso varia da 21.61 km con un litro rilevati il 28/06/02 in occasione del mio 22° rifornimento utilizzando benzina wpower : (vedi illustrazione seguente)
dati:
22° rifornimento/(da quando ho la moto)
data 28-06-02
contakm totale :6494
contakm parziale :300.7 km
contakm totale al momento del pieno n°21:6194km
Litri riforniti :13.88 l
euro pagati:15.62 euro
quindi 300.7km/13.88l =21.61 km/litro
Passiamo ora ha quando ho consumato di più:
dati :
3°rifornimento
data: 22/07//2001
contakm totale:542.5 km
contakmparziale:244.2
contakm totale al momento del pieno pieno n°2 : 298.3 km
litri riforniti:16,30
lire pagate:34000£
quindi 244,2km /16,30litri =14,97km/litro
(non vorrei sembrare eccesivamente pignolo)
Ps 1 : ho un libro/gornale del pegaso in cui segno tutte le cose che eseguo sulla moto.
Ps2. ai residenti nei comuni a meno di 20 km della svizzera viene data una speciale carta tipo quelle di credito ,per ottenere uno sconto sulla benzina pari a circa 200£ al litro che non ho preso comunque in considerazione nei dati sopracitati per impedire che il discorso non fosse chiaro
ps3:scusate la noia della mia descrizione.
ps4:la mia versione di pegaso è quella i.e.
ciao.claudioB
-------------------------------------------
N.B IL SERBATOIO DEL PEGASO I.E. E' DI 21 L
MI SEMBRA CHE IL TUO MODELLO MONTI UN SERBATOIO PIù PICCOLO
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
Qualcuno di voi (soprattutto quelli precisi come ClaudioB
) ha fatto il confronto dei consumi di una verde normale rispetto alla VPower ?
Io ho fatto un paio di pieni con la VPower e mi sembra per ora che non valga la differenza di prezzo. Le prestazioni forse sono leggermente meglio, ma i consumi non migliorano.
PaoloP

Io ho fatto un paio di pieni con la VPower e mi sembra per ora che non valga la differenza di prezzo. Le prestazioni forse sono leggermente meglio, ma i consumi non migliorano.
PaoloP
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
IO provo ogni tanto la wpower,ma sostanzialmente non trovo differenze di rilievo tra le due benzine sia in termini di potenza che di consumi.
Per realizzare una comparazione piu precisa tra le due benzine bisognerebbe provarle su medesimo percorso (o pista) e rilevare tempi e relativi consumi.
Questo sarebbe un buon metodo per poter valutare correttamente le diverse caratteristiche.
Per realizzare una comparazione piu precisa tra le due benzine bisognerebbe provarle su medesimo percorso (o pista) e rilevare tempi e relativi consumi.
Questo sarebbe un buon metodo per poter valutare correttamente le diverse caratteristiche.
ciao
ClaudioB

ClaudioB
