Pagina 1 di 2

Disastro

Inviato: domenica 19 luglio 2020, 20:25
da cri495
Salve a tutti , e successo un disastro una delle cose più odiose si è rotta la vite che del pignone spaccando parte del carter motore e aprendo un foro di 8 mm con vista cambio , la parte di vite spezzata l'ho forata ma il filetto non posso recuperarlo , quindi sono deciso ad aprire il motore e cambiare l'albero secondario del cambio e nel frattempo fare una revisione sostituendo cuscinetti dove necessario .
Volevo sapere se qualcuno ha già fatto un lavoro quali difficoltà ha trovato e soprattutto se ha i codici dei cuscinetti perché quelli della lista ricambi della pegaso non li trovo
IMG20200704185348.jpg

Re: Disastro

Inviato: mercoledì 22 luglio 2020, 16:05
da matteo.t
URCA, ma come ha fatto a spezzarsi una vite non proprio così fina..

Re: Disastro

Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 19:06
da cri495
Diciamo che un po' e colpa mia , 30000 km fa ho cambiato il trittico stretto tutto con la dinamometrica ma mi sono fidato di come era montato il pignone cioè vite da m8 e rondella ma invece ci sono due rondelle e un oring .
La cosa strana è che sul manuale d'officina ci sono le 2 rondelle e oring sul catalogo ricambi una sola rondella
Screenshot_2020-07-23-19-01-14-48_e2d5b3f32b79de1d45acd1fad96fbb0f.png
Screenshot_2020-07-23-19-02-20-91_e2d5b3f32b79de1d45acd1fad96fbb0f.png

Re: Disastro

Inviato: sabato 28 novembre 2020, 7:52
da sergio
cri495 ha scritto:
giovedì 23 luglio 2020, 19:06
Diciamo che un po' e colpa mia , 30000 km fa ho cambiato il trittico stretto tutto con la dinamometrica ma mi sono fidato di come era montato il pignone cioè vite da m8 e rondella ma invece ci sono due rondelle e un oring .
La cosa strana è che sul manuale d'officina ci sono le 2 rondelle e oring sul catalogo ricambi una sola rondella
Screenshot_2020-07-23-19-01-14-48_e2d5b3f32b79de1d45acd1fad96fbb0f.png
Screenshot_2020-07-23-19-02-20-91_e2d5b3f32b79de1d45acd1fad96fbb0f.png
Ti rispondo un po' tardi ma penso in tempo. La mia del 95 GA a cuscinetti ha il fissaggio del pignone come sul manuale officina. Una rondella piccola dove esternamente aderisce l'oring una rondella più grande che stringe tutto con la vite M8.
Questo tipo di fissaggio da una certa possibilità di movimento laterale al pignone sfruttando l'elasticità della gomma dell'oring.

Re: Disastro

Inviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 14:20
da cri495
Dopo molto tempo ritorno con un po' di foto fatte nel corso di questi mesi, tra mille difficoltà nel trovare ricambi sia usati che nuovi compatibili con la vecchia GA .
Difficoltà ulteriori sono state il realizzare un supporto adeguato per chiudere il motore e stringere i dadi sull' albero motore e primario che con 180-140nm non sono pochi.
PS appena libero carico tutte le foto

Re: Disastro

Inviato: sabato 6 febbraio 2021, 9:48
da sergio
cri495 ha scritto:
mercoledì 3 febbraio 2021, 14:20
Dopo molto tempo ritorno con un po' di foto fatte nel corso di questi mesi, tra mille difficoltà nel trovare ricambi sia usati che nuovi compatibili con la vecchia GA .
Difficoltà ulteriori sono state il realizzare un supporto adeguato per chiudere il motore e stringere i dadi sull' albero motore e primario che con 180-140nm non sono pochi.
PS appena libero carico tutte le foto
Bene aspettiamo le foto :ok1:
Deciso se fare l'aumento della compressione ? :smile:

Re: Disastro

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 11:48
da cri495
Dopo molto tempo ritorno sul mio post adesso che il lavoro è finito devo dire che è stato estenuante soprattutto nella ricerca dei cuscinetti , ho cambiato tutti i cuscinetti dei carter contralbero escluso e devo dire che la cifra e molto alta siamo attorno alle 400euro compreso il kit guarnizioni .
In più a tutto ho dovuto acquistare anche un disco blocca frizione costruire un supporto per lavorare con il motore giù dal telaio .
Considerazioni se ne è valsa la pena economicamente di certo NO ma per quello che ho anche appreso SIIIII senza dubbio adesso appena ho tempe carico le foto che ho fatto le potete vedere subito sul mio Istagram
PS nel frattempo ho acquistato una cube da sistemare due pegaso sono meglio di una


Re: Disastro

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 11:58
da cri495
IMG_20210302_193053_927.jpg
il danno pignone che vola via

Re: Disastro

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 12:02
da cri495
IMG_20210302_193008_547.jpg
motore aperto e scopro pure che l'ingranaggio della terza e messo molto quindi devo acquistare anche un cambio messo meglio del mio una vera odissea pure questa ne ho presi 3 su eBay (tutti rinviati hai venditori tutti peggio del mio)

Re: Disastro

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 12:07
da cri495
IMG_20210302_193415_682.jpg
particolare della saldatura vista da dentro il carter
IMG_20210302_193311_398.jpg
qui ero quasi pronto per chiudere

Re: Disastro

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 12:13
da cri495
IMG_20210302_193554_406.jpg
finalmente chiuso avevo quasi i brividi forse per nel bo x c'erano 5gradi
IMG_20210302_193526_126.jpg
Notate le misure scritte in giallo sono gli spallamenti con i nuovi cuscinetti ovviamente più la guarnizione compressa

Re: Disastro

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 12:17
da cri495
IMG_20210302_193624_220.jpg
IMG_20210302_193657_929.jpg
IMG_20210302_193732_124.jpg
qui c'è anche la pila di sto maledetti cuscinetti

Re: Disastro

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 12:21
da cri495
IMG_20210329_190734.jpg
Finalmente il matrimonio
In tutto questo ho anche buttato il leveraggi della sospensione perché erano completamente andati gabbie rulli e perni

Re: Disastro

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 12:22
da cri495
IMG_20210423_182354.jpg
ecco la nuova arrivata

Re: Disastro

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 12:23
da cri495
Dimenticavo la moto funziona avrei un video ma non riesco a caricare