Pagina 1 di 3

Misura bar nel cilindro

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 19:48
da cri495
Volendo misura la compressione in bar nel cilindro quale valore accettabile dovrei ottenere.
PS ho cercato sul manuale d'officina ma non trovo niente

Re: Misura bar nel cilindro

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 0:51
da Lupo motociclista
L’ho scritto tempo fa sul forum, naturalmente non ricordo ne’ dove ne’ quando, solo che erano tre valori, minimo medio e massimo, ora sono con l’ I-Pad, domani con il PC te li rimetto.

Re: Misura bar nel cilindro

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 10:39
da cri495
Grazie

Re: Misura bar nel cilindro

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 13:29
da sergio
cri495 ha scritto:
martedì 8 settembre 2020, 19:48
Volendo misura la compressione in bar nel cilindro quale valore accettabile dovrei ottenere.
PS ho cercato sul manuale d'officina ma non trovo niente
Con 7 Bar sei ok parte alla perfezione.
Devi però smontare il decompressore


Re: Misura bar nel cilindro

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 18:46
da cri495
Grazie avevo già visto il tuo filmato ma non capivo quanto era il manometro

Re: Misura bar nel cilindro

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 19:36
da Lupo motociclista
Trovato, cerca “compressione motori Minarelli “ non posso mettere il link, comunque 6 kg minimo, 6,5 medio e 7 massimo.

Re: Misura bar nel cilindro

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 20:06
da cri495
Ok grazie pensavo ad un valore più alto comunque se avete trovato questo vedremo cosa dirà il test, si ovviamente il decompressore
Lo devo smontare o bloccare in qualche maniera .
Comunque il dato sarà solo indicativo perché il motore lo devo aprire completamente dato che devo cambiare l' albero secondario del cambio

Re: Misura bar nel cilindro

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 19:47
da cri495
IMG20200910182646.jpg
Provato pressione appena sopra i 7, poi però ho provato una seconda volta ed è molto più alto che ne dite il manometro cinese e un pazzo

Re: Misura bar nel cilindro

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 13:42
da sergio
cri495 ha scritto:
mercoledì 9 settembre 2020, 18:46
Grazie avevo già visto il tuo filmato ma non capivo quanto era il manometro
Hai ragione nel video non è a fuoco
P.s. per Lupo
Ha un Rotax 655 :ciao:

Re: Misura bar nel cilindro

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 13:44
da sergio
cri495 ha scritto:
mercoledì 9 settembre 2020, 20:06

Comunque il dato sarà solo indicativo perché il motore lo devo aprire completamente dato che devo cambiare l' albero secondario del cambio
Cos'è successo al secondario ?

Re: Misura bar nel cilindro

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 18:48
da cri495
Mi sono fidato di chi aveva montato la catena prima di me, e quando l'ho cambiata ho rimesso tutto come avevo trovato cioè cosi
Screenshot_2020-07-23-19-01-14-48_e2d5b3f32b79de1d45acd1fad96fbb0f.png
questo che vedi e lo screenshot del dépliant dei ricambi invece se guardi il manuale di riparazione e così
Screenshot_2020-07-23-19-02-20-91_e2d5b3f32b79de1d45acd1fad96fbb0f.png
La vite era montato con frena filetti e stretta con la chiave dinamometrica

Re: Misura bar nel cilindro

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 18:53
da cri495
Le ho provate tutte per salvare l'albero ho forato la vite per poi riprendere il filetto ma è andata male non ingranava il maschio sul filetto e se prende l'albero cementato è finita , calcola che ho usato un maschio da m8 da 120€ ma niente poi ho provato il tutto per tutto ho maschiato la prima parte del foro dell'albero da M10 ma niente si è rotta il maschio .

Re: Misura bar nel cilindro

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 19:03
da cri495
Poi visto che comunque devo saldare il carter perché quando si è spezzata la vite il pignone ha aperto un foro da 8 mm nel carter motore
IMG20200704185348.jpg
Per completare la sfiga il tutto e successo a hobergoms ridente località del cantone Vallese ho dovuto lasciare la moto due notti abbandonata in un parcheggio di un ufficio turistico poi andare con il carrello per il recupero 700km , e non è finita tornato a casa ho scoperto che la ruota anteriore e a terra e un paraolio della forcella mi sta salutando

Re: Misura bar nel cilindro

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 19:07
da cri495
Passo del Sempione in carrozzina
IMG20200624173417.jpg

Re: Misura bar nel cilindro

Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 10:57
da sergio
cri495 ha scritto:
martedì 15 settembre 2020, 19:03
Poi visto che comunque devo saldare il carter perché quando si è spezzata la vite il pignone ha aperto un foro da 8 mm nel carter motore
IMG20200704185348.jpg
Per completare la sfiga il tutto e successo a hobergoms ridente località del cantone Vallese ho dovuto lasciare la moto due notti abbandonata in un parcheggio di un ufficio turistico poi andare con il carrello per il recupero 700km , e non è finita tornato a casa ho scoperto che la ruota anteriore e a terra e un paraolio della forcella mi sta salutando
Azzarola che sfiga :mispiace:
Ma adesso che fai apri tutto ?
Non gettare la spugna !
Vai con il carrello in qualche rettifica motori che il sistema per togliere quel maschio te lo trovano !
Mi viene in mente che ci potrebbero saldare con il tig un qualcosa a punta.....per poi svitarlo
Stessa cosa per foro sul carter
L'alluminio si salda però ci vuole un professionista !!

E alla fine quando le avrai provate tutte :disperato:

Ma non ti conviene trovare un motore usato revisionarlo nella testata e montarlo ?