Pagina 1 di 1

Valvola termostatica

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:16
da Ricino88
Ciao a tutti,
volevo raccontarvi la mia esperienza con la valvola termostatica del mio Pegaso Cube '98.
Mi è successo tornando a casa da lavoro durante la marcia in una giornata fresca di settembre di buttare l'occhio sul termometro del cruscotto e vedere la lancetta schizzare verso i 100 gradi.
Mi fermo immediatamente e mi accorgo toccandolo che il radiatore è freddo (ero in strada da 30 km e la temperatura era salita gradualmente come di consueto).
Strizzo un poco i tubi e sento il calore arrivare. Penso che può succedere e riparto.
Nei giorni successivi invece faticava ad entrare in temperatura, termometro sempre attorno ai 55/60°.
Decido di smontare il termostato trovando dello sporco nero (immagino dei piccoli residui di guarnizione testa forse??) sotto la battuta del termostato, cosa che facilmente non faceva chiudere completamente la valvola e quindi farla funzionare male.
Voglio sostituirlo intanto che ho aperto il suo vano così mi informo ma a oggi (ottobre 2020) è introvabile nuovo.
Trovo però un termostato "sciolto" da inserire a metà del tubo, cercando ho trovato quello di una Seat Alhambra /VW touran (VEDI FOTO).
Provo a posizionarlo nel tubo "freddo" dove mamma Rotax aveva posizionato il suo ma l'acqua non circola, sentendola sempre fredda lì non apre (probabilmente il suo originale ha un bypass molto aperto per far circolare cmq molto liquido),
allora lo posiziono sul tubo "caldo" all'uscita della testa prima del radiatore.
Adesso circola molto bene, apre a 75° (originale a 70°) e la temperatura sembra essere molto più stabile di prima. Probabilmente avendo il circuito più aperto riesce a raffreddare anche meglio, direi circa 10° in meno in uscita dal radiatore della configurazione originale.

Vi lascio le foto del lavoro e dell'etichetta del termostato che ho trovato (€ 15,00)

Re: Valvola termostatica

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 21:19
da Lupo motociclista
Ottimo lavoro.