Aiuto la mia Pegaso del 98 non va oltre i 4500 giri
Inviato: domenica 1 settembre 2024, 20:11
da moqui74
Ciao a tutti, per prima cosa vi devo ringraziare, perché grazie a voi ho fatto resuscitare una Peggy del 97, adesso ho avuto la brillante idea di riprovare con una Peggy del 98, iniziamo a dire che era ferma da anni, valvola spaccata impiantata nel pistone.
I lavori fatti sono cambio testa e pistone pulizia e revisione dei carburatori, la moto parte e sembra tutto ok, faccio un giro e fino ai 4000/4500 giri è perfetta, poi un vuoto totale sembra che si inchioda come se entrasse un limitatore, in tutte le marce agli stessi giri.
Oggi ho rismontato i carburatori ho rimontato tutte le parti meccaniche originali getti spilli (mi sono accorto che quelli del kit erano diversi dagli originali), ho sostituito i collettori, le membrane. Niente tutto uquale, a 4500 giri si inchioda. Altro tentativo provo a montare candela bobina e centralina dell'altra peggy, niente....
Qualcuno ha qualche suggerimento? Sarei tentato di montare i carburatori dell'altra, ma visto il lavoraccio da fare ....
Grazie a tutti per eventuali suggerimenti
Re: Aiuto la mia Pegaso del 98 non va oltre i 4500 giri
Inviato: domenica 1 settembre 2024, 20:51
da SillySausage
Ciao, potrebbe essere qualcosa di semplice come la manopola dell'acceleratore danneggiata, in fin dei conti è un pezzo di plastica che tira un cavo d'acciaio, quello è stato il primo intervento che ho dovuto eseguire sulla mia: la manopola era così deformata che l'alloggiamento per il cavo si è rotto.
Potrebbe essere acqua nel serbatoio, non so se la catena di distribuzione lenta può dare lo stesso sintomo.
Il motore è rumoroso? Per caso hai controllato se nell'olio ci sono dei pezzi metallici? Il motore arriva al massimo dei giri in folle?
Re: Aiuto la mia Pegaso del 98 non va oltre i 4500 giri
Inviato: domenica 1 settembre 2024, 21:03
da moqui74
Ciao, innanzitutto grazie, il serbatoio lo avevo pulito completamente e messo benzina nuova, l'acceleratore ho controllato e apre le farfalle completamente, in folle sinceramente non ho provato a portarlo a quei giri è farglieli mantenere, proverò, l'olio e tutti i filtri sono nuovi il motore è fasato e le valvole registrate.
La cosa che mi lascia più perplesso è che il motore al disotto dei 4500 giri va bene ...
Re: Aiuto la mia Pegaso del 98 non va oltre i 4500 giri
Inviato: mercoledì 11 settembre 2024, 10:31
da Lupo motociclista
Posto che di Pegaso antecedenti la mia non ne so molto, io controllerei se oltre 1 4000-4500 giri l'accensione sia presente e forte. Dovresti misurare i volt nel cavo; per far questo metti un filo con guaina a arrotolalo sul cavo di alto tensione (bastano 2-3 giri) , poi con un tester digitale posto sulla tensione in alternata, verifica che i valori siano costanti. Non importa il valore in assoluto, basta che non scenda troppo al salire dei giri o addirittura non cessi del tutto. Se è quello il problema poi vedremo come rimediare.
Re: Aiuto la mia Pegaso del 98 non va oltre i 4500 giri
Ciao a tutti, per prima cosa vi devo ringraziare, perché grazie a voi ho fatto resuscitare una Peggy del 97, adesso ho avuto la brillante idea di riprovare con una Peggy del 98, iniziamo a dire che era ferma da anni, valvola spaccata impiantata nel pistone.
I lavori fatti sono cambio testa e pistone pulizia e revisione dei carburatori, la moto parte e sembra tutto ok, faccio un giro e fino ai 4000/4500 giri è perfetta, poi un vuoto totale sembra che si inchioda come se entrasse un limitatore, in tutte le marce agli stessi giri.
Oggi ho rismontato i carburatori ho rimontato tutte le parti meccaniche originali getti spilli (mi sono accorto che quelli del kit erano diversi dagli originali), ho sostituito i collettori, le membrane. Niente tutto uquale, a 4500 giri si inchioda. Altro tentativo provo a montare candela bobina e centralina dell'altra peggy, niente....
Qualcuno ha qualche suggerimento? Sarei tentato di montare i carburatori dell'altra, ma visto il lavoraccio da fare ....
Grazie a tutti per eventuali suggerimenti
Ti fa così???
Re: Aiuto la mia Pegaso del 98 non va oltre i 4500 giri
Posto che di Pegaso antecedenti la mia non ne so molto, io controllerei se oltre 1 4000-4500 giri l'accensione sia presente e forte. Dovresti misurare i volt nel cavo; per far questo metti un filo con guaina a arrotolalo sul cavo di alto tensione (bastano 2-3 giri) , poi con un tester digitale posto sulla tensione in alternata, verifica che i valori siano costanti. Non importa il valore in assoluto, basta che non scenda troppo al salire dei giri o addirittura non cessi del tutto. Se è quello il problema poi vedremo come rimediare.
Ciao grazie mille per la risposta, iniziavo a perdere le speranze...
Se monto un volmetro dici che non è abbastanza sensibile?
Secondo te potrebbe essere un problema al regolatore di tensione?
Grazie
LUPO
Re: Aiuto la mia Pegaso del 98 non va oltre i 4500 giri
Ciao a tutti, per prima cosa vi devo ringraziare, perché grazie a voi ho fatto resuscitare una Peggy del 97, adesso ho avuto la brillante idea di riprovare con una Peggy del 98, iniziamo a dire che era ferma da anni, valvola spaccata impiantata nel pistone.
I lavori fatti sono cambio testa e pistone pulizia e revisione dei carburatori, la moto parte e sembra tutto ok, faccio un giro e fino ai 4000/4500 giri è perfetta, poi un vuoto totale sembra che si inchioda come se entrasse un limitatore, in tutte le marce agli stessi giri.
Oggi ho rismontato i carburatori ho rimontato tutte le parti meccaniche originali getti spilli (mi sono accorto che quelli del kit erano diversi dagli originali), ho sostituito i collettori, le membrane. Niente tutto uquale, a 4500 giri si inchioda. Altro tentativo provo a montare candela bobina e centralina dell'altra peggy, niente....
Qualcuno ha qualche suggerimento? Sarei tentato di montare i carburatori dell'altra, ma visto il lavoraccio da fare ....
Grazie a tutti per eventuali suggerimenti
Ti fa così???
Ciao, per prima cosa devo dirti che per me sei un mito, senza i tuoi post mi hai risolto una marea di problemi.
La moto in folle mi sembra che vada sgasa bene (però fai il conto che le sgasate le ho fatte in garage e quindi non ho potuto fare un gran che)
Però devo dire che dal video mi sembra molto simile al comportamento su strada, se spalancò il gas circa a 4000 giri sembra che ha un vuoto totale e sembra che si spenga, togliendo un po di gas si riprende, mi sembra molto simile al video, se apro piano e in modo regolare la moto sembra che arrivata ai 4500 e mantenendo il gas tentenna ....
Che problema aveva quella nel video?
Grazie mille
Re: Aiuto la mia Pegaso del 98 non va oltre i 4500 giri
Inviato: mercoledì 11 settembre 2024, 22:49
da SillySausage
In un commento sotto il video dice che ha cambiato il regolatore di tensione e ha risolto. Però ancora non siamo sicuri che quella sia la soluzione per il tuo caso.
Re: Aiuto la mia Pegaso del 98 non va oltre i 4500 giri
In un commento sotto il video dice che ha cambiato il regolatore di tensione e ha risolto. Però ancora non siamo sicuri che quella sia la soluzione per il tuo caso.
Vero però potrei togliermi il dubbio montando il regolatore dell'altra Pegaso..... dovrebbe essere un test semplice, mi sembra che ci sono solo un paio di viti e 2 connettori...
Re: Aiuto la mia Pegaso del 98 non va oltre i 4500 giri
Inviato: mercoledì 11 settembre 2024, 23:15
da SillySausage
Ah allora se hai già un pezzo funzionante fai pure, davo per scontato che dovevi comprarlo.
Re: Aiuto la mia Pegaso del 98 non va oltre i 4500 giri
In un commento sotto il video dice che ha cambiato il regolatore di tensione e ha risolto. Però ancora non siamo sicuri che quella sia la soluzione per il tuo caso.
Vero però potrei togliermi il dubbio montando il regolatore dell'altra Pegaso..... dovrebbe essere un test semplice, mi sembra che ci sono solo un paio di viti e 2 connettori...
Dovresti verificare la tensione in corrente continua sui poli batteria a 4/5000 giri luci accese. Non deve superare i 14,5 max 15 volt altrimenti manda in crisi la centralina. Questo anche per capire se il tuo problema è uguale a quello del video. Cambiare il regolatore qualora rusultasse dalle prove rotto, non risolve definitivamente il problema.
Per questo è necessario fare la modifica del relè
Re: Aiuto la mia Pegaso del 98 non va oltre i 4500 giri
Ah allora se hai già un pezzo funzionante fai pure, davo per scontato che dovevi comprarlo.
Sabato o domenica faccio la prova, questa sera ho dato un'occhiata ai 2 regolatori e un connettore (quello con 2 fili) ha la forma diversa, non penso sia un problema...
Poi ti faccio sapere.
Grazie mille
Re: Aiuto la mia Pegaso del 98 non va oltre i 4500 giri
In un commento sotto il video dice che ha cambiato il regolatore di tensione e ha risolto. Però ancora non siamo sicuri che quella sia la soluzione per il tuo caso.
Vero però potrei togliermi il dubbio montando il regolatore dell'altra Pegaso..... dovrebbe essere un test semplice, mi sembra che ci sono solo un paio di viti e 2 connettori...
Dovresti verificare la tensione in corrente continua sui poli batteria a 4/5000 giri luci accese. Non deve superare i 14,5 max 15 volt altrimenti manda in crisi la centralina. Questo anche per capire se il tuo problema è uguale a quello del video. Cambiare il regolatore qualora rusultasse dalle prove rotto, non risolve definitivamente il problema.
Per questo è necessario fare la modifica del relè
Ciao Sergio ancora grazie mille per l'aiuto... la modifica del relè l'ho fatta subito prima di provare ad accenderla. Speriamo che il test vada bene così ordino un regolatore nuovo e non ci penso più....
Posso farti una domanda veloce per un'altro argomento?
Per la guarnizione del collettore di scarico tu hai usato le originali o hai montato qualcosa di meglio?
Grazi
Re: Aiuto la mia Pegaso del 98 non va oltre i 4500 giri
Posto che di Pegaso antecedenti la mia non ne so molto, io controllerei se oltre 1 4000-4500 giri l'accensione sia presente e forte. Dovresti misurare i volt nel cavo; per far questo metti un filo con guaina a arrotolalo sul cavo di alto tensione (bastano 2-3 giri) , poi con un tester digitale posto sulla tensione in alternata, verifica che i valori siano costanti. Non importa il valore in assoluto, basta che non scenda troppo al salire dei giri o addirittura non cessi del tutto. Se è quello il problema poi vedremo come rimediare.
Ciao grazie mille per la risposta, iniziavo a perdere le speranze...
Se monto un volmetro dici che non è abbastanza sensibile?
Secondo te potrebbe essere un problema al regolatore di tensione?
Grazie
LUPO
Dunque in primis segui i consigli di Sergio che è un esperto di moto come la tua , i miei sono consigli di massima, è ovvio che se non sale di giri il problema consiste nella carburazione o nella scintilla. I miei consigli servono solo a circoscrivere il problema, per prima cosa scoprire il perchè, che sia la centralina che va in crisi per la tensione non corretta o un bobina difettosa o che altro.
Tu devi misurare ovviamente i volt che scorrono nel cavo con un voltmetro, dato che si parla di tensioni di decine di migliaia di volt non è possibile misurarli direttamante, avvolgendo un cavo per capacità ne prelevi una piccolissima parte e la misuri, non in valore ssoluto, che non ti serve, ma come tensione costante al salire dei giri. Occorre un voltmetro sensibile, entro certi limiti puoi aumentare le spire attorno al cavo di alta tensione, ma non più di tanto. E' una prova che non costa nulla.