Pegaso 650 MX 1996 - Consiglio se regolare viti miscela

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Rispondi
marcojetflyer
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2025, 12:01
Moto: Aprilia pegaso 650 Y1996

Pegaso 650 MX 1996 - Consiglio se regolare viti miscela

Messaggio da marcojetflyer »

Salve a tutti,

vorrei chiedervi consiglio per migliorare il comportamento allo spunto da fermo della mia Pegaso 650 MX del 1996 con 17.000 km

Breve premessa: l'ho comprata a febbraio da concessionario multimarche che ha eseguito un tagliando completo prima di consegnarmela
Da allora l'ho utilizzata per giretti fuori porta e mi sento di dire che la moto va molto bene, il cambio lo trovo morbido e preciso ed i freni fanno il loro dovere
Il motore ha il carattere che ricordavo dalla mia prima Pegaso del 1994, ruvido sotto i 3000 giri, vigoroso (ed un po' rumoroso di meccanica) al di sopra, sempre piuttosto brillante

Ho notato che, per partire da fermo, con la prima inserita quando inizio a rilasciare la frizione il motore tende a scendere di giri in modo abbastanza evidente, tanto che devo aprire un po' l'acceleratore per tenerlo acceso ed 'accompagnare' lo spunto. Una volta in movimento, in genere accelero fino a 4000-5000 giri e poi passo alla marcia successiva.
Durante la marcia, la moto va bene non ha 'vuoti' particolari e non scoppietta in rilascio
In un paio di occasioni, durante lo spunto la moto mi si è spenta perché non avevo accelerato abbastanza
Aggiungo che il minimo è regolato a circa 1500 giri

Posso convivere con questo comportamento senza grossi patemi, tuttavia non ho ricordo di una situazione simile quando usavo la mia prima Pegaso

Il comportamento che vi ho descritto mi fa pensare che forse potrei migliorarlo aprendo un poco le 'viti miscela' dei carburatori per arricchire la miscela alle piccole aperture dell’acceleratore
Pensate che possa essere una buona idea?

Non avendo mai messo mano a dei carburatori, fare questa regolazione mi preoccupa un po'... ho capito dove sono le viti (dentro delle sedi nella parte inferiore di ciascun carburatore, dal lato della testa cilindro) però non sono direttamente visibili e dovrei dotarmi di un cacciavite angolato per procedere 'a tentoni', inserendolo nella sede e quindi nel taglio della vite per poi ruotarla
Operazione che, sono certo, per molti di voi sarà uno scherzo ma che da totale inesperto dovrei imparare a fare senza peggiorare le cose...

Vi ringrazio in anticipo per ogni parere sul comportamento che ho descritto ed ogni consiglio su come migliorarlo
Un cordiale saluto a tutti

Marco
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Pegaso 650 MX 1996 - Consiglio se regolare viti miscela

Messaggio da sergio »

Ciao Marco.
Puoi provare ad aprire di 1/4 di giro la vite del carb sinistro che è il più semplice da raggiungere. Prova con un cacciavite adatto come quello da 3 mm che vedi in questa confezione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
marcojetflyer
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2025, 12:01
Moto: Aprilia pegaso 650 Y1996

Re: Pegaso 650 MX 1996 - Consiglio se regolare viti miscela

Messaggio da marcojetflyer »

Ciao Sergio, ti ringrazio per il consiglio
Ho un set di cacciaviti identico a quello della tua foto, ci provo e ti faccio sapere
Un cordiale saluto
Marco
marcojetflyer
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2025, 12:01
Moto: Aprilia pegaso 650 Y1996

Re: Pegaso 650 MX 1996 - Consiglio se regolare viti miscela

Messaggio da marcojetflyer »

Ciao a tutti,

ieri pomeriggio ho provato ad accendere la Pegaso prima di cercare di regolare la vite miscela del carburatore sinistro, niente da fare...
Fatto fare qualche giro senza tirare l'aria, poi qualche giro ad aria tirata 1/2, quindi tutta, niente non si è accesa
Strano perché nelle scorse settimane è sempre partita, sia pure dopo 2-3 tentativi

Ho quindi provato a regolare la vite e ci sono riuscito, svitandola 1/4 di giro

Dopo di che ho provato e riprovato più volte ad accendere la moto ma niente...
Ho sempre tenuto sotto carica la batteria ma non c'é stato verso

Stamattina ho sentito il mio meccanico di fiducia di Volpiano (che ha lavorato molto bene sulla mia Futura in passato) e la verrà a prendere nei prossimi giorni per cercare di risolvere il problema
Confido che ci riuscirà, mi spiacerebbe non poterla usare anche considerando che ha solo 17.000 km, mi aspetto che con una buona manutenzione potrà servirmi bene ed a lungo

Vi aggiornerò prossimamente, mi auguro con buone nuove

Un cordiale saluto

Marco
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”