Pagina 1 di 1

Poche scintille ......

Inviato: martedì 16 agosto 2005, 23:47
da bonginfr
Salve a tutti sono Franco ed ho una Pegaso del 93' da 5 anni.
Per 4 anni una meraviglia poi quest'anno sono rimasto fermo probabilmente per la combinazione di più problemi.
Prima la ruota libera dell'avviamento, sostituita personalmente senza grande sforzo (a parte 25 euro di estrattore per il volano e i 240 per la ruota libera) e poi il buio.... non si avvia più.
Ho verificato tutte le fasature, accensione e distribuzione, ho controllato i carburatori, ho sostituito il pick-up.
2 dubbi: la candela sembra fare una scintilla ogni 3-4 giri del motore oppure il livello della benzina nella vaschetta dei carburatori non esatto.
Il risultato sono degli scoppi allo scarico, la candela nera e basta.
Complimenti per le migliaia di informazioni che si trovano nel sito.

Inviato: mercoledì 17 agosto 2005, 21:07
da sergio
Ciao certo è che se prima dell'apertura del volano andava e adesso non scintilla più bene ti devi concentrare sul volano
Come mai hai cambiato il pick -up? se andava bene prima dello smontaggio?
Hai regolato il "traferro" tra pick up e volano una volta sostituito?
Un saluto

Inviato: giovedì 18 agosto 2005, 13:45
da bonginfr
Grazie Sergio per il consiglio che seguirò non appena ritorno dalle ferie.
Il problema della ruota libera nasceva anche da avviamenti "non facili".
Ho cercato anche di ingrassare la miscela aria benzina alzando il livello nelle vaschette dei carburatori perchè la temperatura al minimo sale vertiginosamente (i collettori di scarico diventano rossi ed a niente è servito sostituire il termostato... è normale?).
E' per questo che adesso ho un dubbio: carburazione o accensione?
Adesso leggo anche la recensione sui carburatori.

Inviato: giovedì 18 agosto 2005, 21:06
da sergio
bonginfr ha scritto:Grazie Sergio per il consiglio che seguirò non appena ritorno dalle ferie.
Il problema della ruota libera nasceva anche da avviamenti "non facili".
Ho cercato anche di ingrassare la miscela aria benzina alzando il livello nelle vaschette dei carburatori perchè la temperatura al minimo sale vertiginosamente (i collettori di scarico diventano rossi ed a niente è servito sostituire il termostato... è normale?).
E' per questo che adesso ho un dubbio: carburazione o accensione?
Adesso leggo anche la recensione sui carburatori.
Se adesso dopo aver smontato il volano non parte io direi accensione e non carburazione
I collettori rossi ?
Tutto normale ci sono dei vecchi post in merito :-) di notte e uno spettacolo!!
La temperatura sale troppo rapidamente?
controlla il liquido nella vaschetta che nella tua peggy è alta
se e a posto nessun problema
oùprma rimettila in moto alla carburazione ci si pensa dopo
Un saluto
P.s.
A che distanza metti il pick -up dal volano (il famoso traferro)?

Inviato: venerdì 19 agosto 2005, 1:19
da bonginfr
Sono rincuorato dal fatto che i collettori rossi siano normali.
Per il traferro il manuale del motore suggerisce 0,7 penso vada bene.
Se qualcuno avesse la password per l'altro manuale .... mi piacerebbe verificare il generatore, ma il tipo di accensione illustrata sul manuale del motore credo sia solo per il mercato estero, la nostra è diversa, prevede di poter avviare anche senza batteria.
Grazie
Ciao

Re: Poche scintille ......

Inviato: venerdì 22 febbraio 2013, 18:37
da driver69
salve la mia moto pegaso i.e non fà scintille.oggi ho o provato a fare la modifica relè ma non sono riuscito,messo tutto com'era in un primo momento è partita poi niente più scintille dalla candela cosa può essere grazie

Re: Poche scintille ......

Inviato: sabato 23 febbraio 2013, 12:00
da sergio
driver69 ha scritto:salve la mia moto pegaso i.e non fà scintille.oggi ho o provato a fare la modifica relè ma non sono riuscito,messo tutto com'era in un primo momento è partita poi niente più scintille dalla candela cosa può essere grazie
qui ci vuole socio79 :roll:
hai toccato per caso le sicurezze di avvio ?
cavalletto e frizione ?

Re: Poche scintille ......

Inviato: sabato 23 febbraio 2013, 21:48
da driver69
Ciao Sergio,colgo l'occasione per fare qualche precisazione.1)Quando premo il pulsante rosso,sento,l'iniezione che si attiva e disattiva del tutto normale,ma una cosa strana c'è, ed è questa, quando lo disattivo il pulsante rosso si alza la lancetta della temperatura mentre e tutto freddo.2)mi ha scaricato tutta la batteria senza farla girare "penso un corto circuito, arrivando a 7-8 volt la batteria"ma con un'altra batteria l'ho massa in moto subito senza problemi. l'ho spenta e non è più ripartita la vado poi a constatare che la batteria vecchia si è ripresa con una piccola ricarica.LA MIA RABBIA è :HO BRUCIATO QUALCOSA OKKKKKK CI STà MA PERCHè PRIMA è RIPARTITA???? sinceramente penso blocchetto chiavi,o pulsante rosso,o altro di grave non sò.ciao

Re: Poche scintille ......

Inviato: sabato 23 febbraio 2013, 21:48
da driver69
Ciao Sergio,colgo l'occasione per fare qualche precisazione.1)Quando premo il pulsante rosso,sento,l'iniezione che si attiva e disattiva del tutto normale,ma una cosa strana c'è, ed è questa, quando lo disattivo il pulsante rosso si alza la lancetta della temperatura mentre e tutto freddo.2)mi ha scaricato tutta la batteria senza farla girare "penso un corto circuito, arrivando a 7-8 volt la batteria"ma con un'altra batteria l'ho massa in moto subito senza problemi. l'ho spenta e non è più ripartita la vado poi a constatare che la batteria vecchia si è ripresa con una piccola ricarica.LA MIA RABBIA è :HO BRUCIATO QUALCOSA OKKKKKK CI STà MA PERCHè PRIMA è RIPARTITA???? sinceramente penso blocchetto chiavi,o pulsante rosso,o altro di grave non sò.ciao

Re: Poche scintille ......

Inviato: lunedì 25 febbraio 2013, 19:09
da Socio79
Ciao a tutti! :D

Ciao Driver... sicuramente c'è qualche collegamento sbagliato... ora non ho sottomano lo schema x controllare il circuito del termometro, ma di sicuro non centra nulla con la modifica: se gli arriva tensione non prevista, è xchè gli viene portata da qualche collegamento improprio o da qualche componente andato in corto a seguito dell'ipotetico guasto iniziale.
Tuttavia la cosa più sana da farsi è ricontrollare COMPLETAMENTE da zero di nuovo tutto il tuo operato.

Appena riesco a mettere le mani sullo schema ti faccio sapere... nel frattempo tienici aggiornati!

Re: Poche scintille ......

Inviato: lunedì 25 febbraio 2013, 19:11
da Socio79
Ps. ovviamente finchè il veicolo non è in completa sicurezza, ti suggerisco di scollegare la batteria SEMPRE; anche se le chiavi sono sfilate!
Non sappiamo ancora dove è il problema! :wink:

Re: Poche scintille ......

Inviato: lunedì 25 febbraio 2013, 20:25
da driver69
comunque i fili li avevo rimessi come in origine.Si è avviata, l'ho spenta e non è più partita.Quindi stagno termorestringente fili come all'origine ma nessuna scintilla.Gira il mot.avv. si accendo le luci si carica l'iniezione ma non c'è scintilla cos'è?.ciao

Re: Poche scintille ......

Inviato: lunedì 25 febbraio 2013, 20:25
da driver69
comunque i fili li avevo rimessi come in origine.Si è avviata, l'ho spenta e non è più partita.Quindi stagno termorestringente fili come all'origine ma nessuna scintilla.Gira il mot.avv. si accendo le luci si carica l'iniezione ma non c'è scintilla cos'è?.ciao

Re: Poche scintille ......

Inviato: martedì 26 febbraio 2013, 11:36
da Socio79
Ciao Driver69!
Stase ti scrivo tutto, solo prima ti chiedo gentilmente di aprire un nuovo topic x questo problema e trascriverne la descrizione!
Questo topic è stato aperto da un'altro utente per un problema diveso! ;) 8)

Re: Poche scintille ......

Inviato: martedì 26 febbraio 2013, 13:58
da driver69
Ciao socio79 vedi se è tutto ok a "modifica relè errata pegaso i.e" ciao